Pagina 2 di 6 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 52

Discussione: Mmmmh.....Cinghia 3 punte vs Bungee (elastica)!

  1. #11
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    Come già ben esplicitato da Draghi ogni tipo di cinghia ha una sua funzione. Per partite e tornei lunghi dove sono previste lunghe camminate è assolutamente consigliata una tre punti o una due punti "moderna", tipo la Gunslinger della Emdom creata in collaborazione con Military Morons. Per brevi partite e combat veloci può essere più utile e meno ingombrante una a punto singolo. Se devi prendere una tre punti prendi una di buona qualità e bella larga, io ho una specter-gear e mi trovo benissimo.
    Grazie mille anche a te! Sapresti però rispondermi al mio quesito sopra la tua risposta? Mi sta intrippando una marea la cinghia che ho descritto :P

  2. #12
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lova J. Visualizza il messaggio
    Grazie mille anche a te! Sapresti però rispondermi al mio quesito sopra la tua risposta? Mi sta intrippando una marea la cinghia che ho descritto :P
    Si la cinghia della Magpull è quella del video, è sia una due punti che una a punto singolo (si dice PUNTI non PUNTE, non sono mica frecce ), ed un'ottima alternativa più leggera e meno ingombrante di una classica tre punti, l'unico mio dubbio è dato dal fatto che la vedo un po' stretta e a lungo andare potrebbe segarti le spalle. Per questo se devi prendere una cinghia nuova, ti consiglio una 3 punti seria, tipo quella della Specter Gear che io ho e che trovo ottima:

    Oppure la Gunslinger punti della Emdom che è anche imbottita:



    Per quanto riguarda l'anello per la cinghia col tuo M4 ICS, sinceramente non saprei, so che la ICS ha un sistema diverso di aggancio del calcio e non so se ha bisogno di accessori specifici.

  3. #13
    Spina L'avatar di Stitch_Jones
    Club
    The Losers S.A.T.
    Età
    52
    Iscritto il
    07 Nov 2005
    Messaggi
    476

    Predefinito

    La MS2 o MS3 della Magpul sono molto comode, e non danno problema "tagliaspalle" come puó sembrare.
    Il vero problema riguarda la configurazione ad un punto, che in caso di buffetteria ingombrante ( vedi Ciras e carrier del genere ) diventa leggermente stretta.
    Va bene con setup molto leggeri senza troppa roba all'altezza del torace.
    Questa peró è una cosa che ho riscontrato in generale con le cinghie ad un punto.

    Comunque personalmente trovo la 3 punti la più scomoda.
    Ultima modifica di Stitch_Jones; 14/02/2011 a 12:22

  4. #14
    One
    One non  è collegato
    Veterano
    L'avatar di One
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    4,035

    Predefinito

    uso e usiamo col team ( chi è capace di valutare cose positive) solo ormai ms2 anche repliche
    come dice giustamente stich se usate con BA rischiano di rimanere un pelo corta ma per me resta sicuramente la cinghia più comoda

  5. #15
    Soldataccio
    L'avatar di Kadmillos
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    50
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,108

    Predefinito

    Draghi ha praticamente spiegato tutto.

    Personalmente ho orientato la mia scelta su due tipologie di cinghie, purtroppo soffrendo di cervicale ho dovuto rinunciare completamente alle single point (ho una OSOE a mia opinione la migliore Bunjie sul mercato), percui mi sono messo alla ricerca della cinghia perfetta , dopo mesi di ricerca e qualche ceintinaio di euro spesi sono lieto di annunciarvi che .... NON ESISTE!

    Però sono riuscito (e ci mancherebbe con tutte quelle che ho provato) a trovare quelle che secondo me sono le cinghie perfette in base alle misure della replica in uso:

    per una replica corta (MP5, ma utilizzabile anche su un KAC per dire) ho optato per una cinghia a 3 punti , comprando , vendendo, cercando e bestemmiando (spesso) quella con cui mi sono trovato meglio è una banalissima 3 punti della Eagle, è larga quel che serve , è comoda e soprattutto sufficentemente abbondante nella lunghezza.

    per una replica medio-lunga (m4/AK a calcio fisso) ho optato per una Vickers, nella versione Padded Large a 2 punti , è una cinghia che purtroppo la BlueForceGear non produce più (ne fa una similare ma non imbottita che non ho mai testato) ma che comprai un annetto e mezzo fa spendendo un capitale, devo dire che dopo averla avuta addosso per 3 giorni dietro fila in svezia è una delle cinghie migliori che io abbia mai potuto testare. Ha tenuto su il PTW (che è tutto fuorchè una replica leggera) senza uccidermi e soprattutto senza dare segni di usura (in 18 mesi di utilizzo pesante ogni tempo).

  6. #16
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kadmillos Visualizza il messaggio
    Draghi ha praticamente spiegato tutto.

    Personalmente ho orientato la mia scelta su due tipologie di cinghie, purtroppo soffrendo di cervicale ho dovuto rinunciare completamente alle single point (ho una OSOE a mia opinione la migliore Bunjie sul mercato), percui mi sono messo alla ricerca della cinghia perfetta , dopo mesi di ricerca e qualche ceintinaio di euro spesi sono lieto di annunciarvi che .... NON ESISTE!

    Però sono riuscito (e ci mancherebbe con tutte quelle che ho provato) a trovare quelle che secondo me sono le cinghie perfette in base alle misure della replica in uso:

    per una replica corta (MP5, ma utilizzabile anche su un KAC per dire) ho optato per una cinghia a 3 punti , comprando , vendendo, cercando e bestemmiando (spesso) quella con cui mi sono trovato meglio è una banalissima 3 punti della Eagle, è larga quel che serve , è comoda e soprattutto sufficentemente abbondante nella lunghezza.

    per una replica medio-lunga (m4/AK a calcio fisso) ho optato per una Vickers, nella versione Padded Large a 2 punti , è una cinghia che purtroppo la BlueForceGear non produce più (ne fa una similare ma non imbottita che non ho mai testato) ma che comprai un annetto e mezzo fa spendendo un capitale, devo dire che dopo averla avuta addosso per 3 giorni dietro fila in svezia è una delle cinghie migliori che io abbia mai potuto testare. Ha tenuto su il PTW (che è tutto fuorchè una replica leggera) senza uccidermi e soprattutto senza dare segni di usura (in 18 mesi di utilizzo pesante ogni tempo).
    Grazie mille della risposta, ora cercherò di sentire qualche mio compagno di squadara e poi prenderò tutto in cosiderazione anche se la ms2 mi ispira di piu ogni secondo che passa! Peccato che non hai espresso un tuo parere proprio su questa cinghia!...mannaggia
    Quote Originariamente inviata da stitch Visualizza il messaggio
    La MS2 o MS3 della Magpul sono molto comode, e non danno problema "tagliaspalle" come puó sembrare.
    Il vero problema riguarda la configurazione ad un punto, che in caso di buffetteria ingombrante ( vedi Ciras e carrier del genere ) diventa leggermente stretta.
    Va bene con setup molto leggeri senza troppa roba all'altezza del torace.
    Questa peró è una cosa che ho riscontrato in generale con le cinghie ad un punto.

    Comunque personalmente trovo la 3 punti la più scomoda.
    Grazie mi sa che opter per la ms2 originale Tu sai mica rispondermi per quanto riguarda il disocrso dell' attacco al calcio che ho posto di sopra?
    E comunque io porto un cheast rig (ESTAAC bush boar) con appena 3 utility e 3 caricatori (i porta caricatori incorporati nel cheast)...tendo di solito a tenerlo tra metà torace e il resto sulla pancia in modo da non avere problemi per quando mi piego o corro (anche se a dire la verità un pò di difficoltà a respirare ce l' ho, rimedierò allargando un goccio )....secondo te così a grandi linee dovrebbe darmi problemi?

    Inoltre mi sai dire qual' è la differenza tra ms2 e 3?

    Grazie mille a tutti coloro che hanno risposto, rispondono, stanno rispondendo e risponderanno! :P
    Ultima modifica di Lova J.; 14/02/2011 a 13:35

  7. #17
    Veterano
    L'avatar di Hyppo
    Club
    OverJoule SAT
    Età
    34
    Iscritto il
    11 Dec 2007
    Messaggi
    3,776

    Predefinito

    io ne ho provate un pò di tutti i tipi, alla fine mi trovo benissimo e uso una cinghia a 3 punti... diventa 1 punto in un'attimo, e per il trasporto della asg e comoda! la uso su tutto dall'm4a1 in su

  8. #18
    Spina L'avatar di Stitch_Jones
    Club
    The Losers S.A.T.
    Età
    52
    Iscritto il
    07 Nov 2005
    Messaggi
    476

    Predefinito

    Dunque, posso risponderti bene o male per quanto riguarda la "configurazione magpul"

    La Ms2 ti conviene prenderla PTS, in quanto costa meno e basta e avanza per il SA ( visto che è stata fatta per quello ).


    particolare dei "moschettoni"

    quello a destra è il principale, quello a sinistra permette il passaggio da 1 punto a 2 punti.

    Per quanto riguarda l'attacco posteriore, puoi prenderti l'ASAP PTS che monta in qualsiasi guscio M4 E BASTA, perchè ha due linguette che altrimenti vanno limate ( come ho dovuto fare io nell'SR16 E3 che ha gli attacchi rapidi per degli anelli etc etc... )
    Altrimenti monti quasi qualsiasi cosa visto che il moschettone principale a sgancio rapido della cinghia è abbastanza piccolo

    ASAP PTS per ASG elettriche, non GBB ( o come si chiamano )


    Per quanto riguarda l'attacco frontale per la configurazione ad un punto, sono note dolenti.
    Il moschettone che permette la modifica della configurazione è abbastanza grosso.
    Per cui, o ti compri la RSA come ho fatto io ( è uscita da un paio di settimane ), o lo attacchi al classico anello fontale ( se parliamo di un classico armalite )

    MAGPUL RSA


    tutto questo per la modica cifra di quasi 100€ circa ( bene o male comprese le spedizioni )
    Ultima modifica di Stitch_Jones; 14/02/2011 a 15:54

  9. #19
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stitch Visualizza il messaggio

    tutto questo per la modica cifra di quasi 100€ circa ( bene o male comprese le spedizioni )
    Su rsov attacco posteriore e cinghia ms2 pts 44€ senza spesa di spedizioni (che dividerò con compagni di club, meno di 10€ a capoccia) da HK...Mi manca solo l' RSA ed è fatta

    Mi sapresti dire le misure massime e minime che la cinghia può assumere? giusto per farmi un idea e capire se posso farci qualcosa con il m4a1 con tutto l' equip indossato
    Ultima modifica di Lova J.; 14/02/2011 a 16:21

  10. #20
    Veterano
    L'avatar di Hyppo
    Club
    OverJoule SAT
    Età
    34
    Iscritto il
    11 Dec 2007
    Messaggi
    3,776

    Predefinito

    io lo provata la ms della magpul su m4a1, io sono 1,85 x 100kg quindi capisci che piccolino non sono, e anche con tutto l'equip se allargata tutta mi sta bella larga la cinghia e per averla giusta devo stringerma un bel pò... e stretta tutta invece mi sta a malapena.... XD

Pagina 2 di 6 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

cinghia

cinghie

dremelelasticibunjee
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.