Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 52

Discussione: Mmmmh.....Cinghia 3 punte vs Bungee (elastica)!

  1. #1
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Cool Mmmmh.....Cinghia 3 punte vs Bungee (elastica)!

    Buonasera a tutti! Parto con il dire che spero di avere azzeccato la sezione giusta dato che le cinghia sono un accessorio per asg ma.....capperi si indossano anche! Ho semplicemente lanciato una monetina mentale e ho scelto 'sta sezione (e poi perchè c' è meno cagiare che in ASG e accessori: talking about! ).

    Allora partiamo con un paio di considerazioni sul mia attuale cinghia a 3 punti che attaulmente utilizzo (anche per due chiarimento và!) con il mio m4a1 ics carbine: ho visto un video utilissimo (che consiglio a tutti gli utilizzatori di cinghie) su youtube dove vengono fatte vedere tutte le possibili "configurazioni" che la cinghia a 3 punti può assumere.

    Di seguito il video in questione:

    https://www.youtube.com/watch?v=qVGbYG2_u4I

    Tuttavia ho riscontrato un paio di difficoltà e dubbi nell' utilizzare la mia (marca sconosciuta purtroppo, se sarà necessario posto foto ):

    1. Ho notato nel video che qualsiasi configurazione venga usata nel video la parte della cinghia che è va dalla punto di attacco posteriore a quello posteriore è molto teso indipendentemente dalla lunghezza attuale del calcio rettatile o del modo in cui la si tenga...Io per esempio non la ho sempre coì tesa, sopratutto quando sgancio il fastex tende a diventare un pò "floscia"
    2. Trovo utilissimo sganciare il fastex quando ci si trova in un ambiente urbano per girare gli angoli e dover cambiar mano, anzi, io quando sono con il fucile puntato la tengo sempre sganciata, solo durante il trasporto o mi devo arrampicare la riattacco! Tuttavia quando devo cambiare mano e come...sì insomma la stringessi e rischiassi di strozzarmi! Il tizio del video non sembra soffrire del problema QUalche guida o consiglio?

    Magari è semplicemente la mia cinghia che fa ca**re! Avete un modello particolare con marca da consigliarmi?

    In alternativa stavo pensando ad una cinghia bungee (elastica): un sacco di miei compagni in squadra la utilizzano...ma tutti loro utilizzano asg piuttosto corte, come stubby o al massimo cqb! Quindi chiedo consigli a chi utilizza un colt più lungo come un m4a1 se risulta scomoda questo tipo di cinghia o no!

    Anche qui magari consigliatemi marca e modello magari

    Grazie in anticipo a coloro che risponderanno
    Ultima modifica di Lova J.; 13/02/2011 a 22:53

  2. #2
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    Lova,prendi una buona bunjee....io uso una condor che ha anche inclusi due attacchi rapidi da poter lasciare attaccao al fucile.
    le bujee basta che le sai portare e che le metti centralmente,agli anelli subito prima del tubo calcio e sono comodissime.
    l'importante è che l'elastico sia davvero un buon elastico e che non si stira subito non appena attacchi l'asg.
    la 3 punti avute anche io,,,vendute dopo 3 giocate,,,,

  3. #3
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Grazie mille massi, come sempre ultra efficente ^_^ .Semmai mandami un buon link in pvt con una uguale alla tua o altrettanto buona Un paio di domande dato che sei possessore anche tu di m4a1 ics: quale anello da mettere all' inizio dell' attacco del calcio devo prendere? Problemi di compatibilità con ics o con il tubo? Aiutami anche questa volta carissimo

  4. #4
    Spina L'avatar di Clint_pn
    Club
    2 F.A.S.T.
    Iscritto il
    30 Mar 2010
    Messaggi
    148

    Predefinito

    quoto in pieno roccia da utilizzatore sia di bungee che di 3p....

    su un m4 classico la prima va molto meglio, anzi è pensata proprio per quello.... io la utilizzo su un m4 cqb

    la 3p invece è molto più comoda su un fucile tipo M16 o m14 (che invece uso su un m16a3 con m203)... questo perchè nel trasporto, utilizzandola come una 2 punti scarichi maggiormente il peso rispetto a una single point.... in ingaggio invece sganci e la utilizzi proprio come una single point perchè più facile brandeggiare.... il vantaggio della 3p lo vedi effettivamente solo su un fucile lungo....

    per il tuo m4a1 andrà benissimo una bungee!

  5. #5
    Soldataccio L'avatar di draghi81
    Club
    STEALTH TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    03 Apr 2006
    Messaggi
    1,767

    Predefinito

    Partiamo con il dire che ogni cinghia ha un suo scopo e delle sue caratteristiche, esistono cinghie a:

    -1 punto
    -2 punti
    -3 punti

    Ognuna con caratteristiche e finalità differenti....quindi se uno sceglie una cinghia ad 1 punto non la utilizzerà per gli stessi scopi per cui è progettata quella a 2 punti!!!


    Cinghia ad 1 punto

    Il fucile fa gravare il suo peso su un solo punto di contatto con la cinghia, questo fa si di avere sempre il fucile "ready to fire" assicurato al corpo dell'operatore, detto in parole povere serve semplicemente a non perdere il fucile....!!!
    A livello di trasporto in senso stretto questo tipo di cinghia NON AIUTA l'operatore a sostenerne il peso della propria arma, motivo per cui è utilizzata soprattutto in situazioni dove la probabilità di ingaggio è molto elevata.
    Per cinghia ad un punto si intendono anche le sling da agganciare sul tattico, si basano sempre sullo stesso principio.


    Cinghia a 2 punti

    In questo caso il fucile è assicurato alla cinghia tramite 2 punti, uno anteriore e uno posteriore, questa tipologia di cinghia è molto utile se è necessario trasportare il fucile per lunghe distanze (v 24H/36h) con un rischio di ingaggio poco elevato.
    Il difetto di questa cinghia è che non è possibile imbracciare il fucile in maniera veloce.
    Sul mercato tuttavia ci sono delle cinghie tipo il modello della MAGPULL, che pure essendo una 2pti può diventare in un gesto in una cinghia ad 1 pto.

    Cinghia 3 punti

    Unisce le caratteristiche sia della cinghia ad 1 pto che quella a 2pti, molto valida....ma anche molto più ingombrante, inoltre se la qualità della cordura non è buona, il passaggio da cinghia a 2pti alla configurazione ad un1pto diventa macchinoso causati dagli attriti della cordura sull'asola di scorrimento...



    Conclusioni

    Detto ciò non scegliere la cinghia in base ai video o perchè i tuoi amici ce l'hanno.....sceglila in base alle tue esigenze.....ma per sapere le proprie esigenze, bisogna prima sapere di cosa si sta parlando....
    Spero che ora ti sia fatto un'idea pià chiara...


    P.s. Diamo per favore delle spiegazioni più esaustive di quelle che ho visto in precedenza, spiegazioni simili servono solo a confondere di più le idee....

    P.s.2. La lunghezza del fucile non c'entra nulla con la scelta della cinghia!!!!
    Ultima modifica di draghi81; 14/02/2011 a 00:28

  6. #6
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    allora:
    la cinghia basta che digiti BUNJEE CONDOR one point o un punto e la dovresti vedere
    per l'anellino ovviamente anche quello da adattare.allargare leggermente la circonferenza interna dell'anello con del dremel(5min).e poi infilarlo al moncone dei gusci e poi metti il tubo...


    foto esplicativa.io sono al centro Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   167447_177427968955226_100000640714921_446613_8288733_n.jpg 
Visite: 110 
Dimensione:   112.9 KB 
ID: 79225

  7. #7
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Draghi ti ha dato una spiegazione precisa del perchè esistono le bungee con un solo attacco al fucile, i pro e i contro..
    Perchè non prendi la Magpull, puoi usarla come una 1 point, velocissima anche nei cambi spalla e nello sgancio del fucile dalla cinghia, e nel caso di marce di lunga distanza puoi usarla come una 2 punti e sgravare il peso della ASG in maniera più comoda?
    Trovi anche la replica a prezzi accessibili.

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di kerryking
    Club
    Phoenix SAT Pescara
    Età
    45
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    1,508

    Predefinito

    Io dopo aver provato la tre punti sui miei colt, non trovandomi bene decisi di passare alla bungee ma la situazione non migliorò.
    Dopo che vidi lo stesso filmato decisi di tornare e provare la tre punti, ma quelle che avevo erano cinesi di bassa qualità, così decisi di prendere dagli states proprio quelle del video, ne presi tre
    e da allora mi ci trovo da Dio.
    Quindi se vuoi usare una tre punti ti consiglio di prenderne una di buona qualità, come tra l' altro ha suggerito anche Draghi81

  9. #9
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Io non è che non mi trovo bene con la tre punti, assolutamente! E' solo che volevo provare a chiarire i punti di handicap che avevo riscontrato, dati dal fattto che o non la so usare bene oppure la cinghia fa schifo ed è una cinesata..........E la risposta è: tutte e 2 Quindi darò un occhiata alla madbull di alta qualità! Grazie draghi e mcmirko! Kerryking mi sapresti dire marca o modello di quella del video?

    Mcmirko la cinghia della magpull di cui parlie questa PAUROSA che viene fatta vedere in questo video?

    https://www.youtube.com/watch?v=xcYs...eature=related

    Mi piace tantissimo ma dovrei comunque montarci l' anello e, vedendo quello del video, è consigliato quello della madbull che è indicato per cambiare mano e postura velocemente, cioè uno dei due (gentilmente qualcuno mi consigli quale dei dei è il più indicato per il mio m4a1 ics ):
    'Magpul' PTS ASAP Sling Plate - AEG Version (MPTS029)

    'Magpul' PTS ASAP Sling Plate - GBB/PTW Version

    Ovviamente sono però QUASI sicuro che su m4a1 ics non si possa montare nemmeno facendo qualche modifica Beh in caso contrario illuminatemi

    Invece tu draghi, considerando che sto rivalutando la 3 punti, quali mi consiglieresti?
    Ultima modifica di Lova J.; 14/02/2011 a 02:27

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Come già ben esplicitato da Draghi ogni tipo di cinghia ha una sua funzione. Per partite e tornei lunghi dove sono previste lunghe camminate è assolutamente consigliata una tre punti o una due punti "moderna", tipo la Gunslinger della Emdom creata in collaborazione con Military Morons. Per brevi partite e combat veloci può essere più utile e meno ingombrante una a punto singolo. Se devi prendere una tre punti prendi una di buona qualità e bella larga, io ho una specter-gear e mi trovo benissimo.

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

cinghia

cinghie

dremelelasticibunjee
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.