assolutamente no polemica!sia chiaro da subito onde evitare fraintendimenti! solo un ulteriore punto di vista.
si sconsiglia la lettura a tutti coloro che sono allergici a prolissità e post lunghi![]()
per riprendere il ragionamento di liut sul "può succedere nella realtà", sulla verosimiglianza.
dal book risultava chiaro come l'obiettivo delle milizie era neutralizzare il convoglio. il convoglio era formato da mercenari. dalla nostra idea (soggettiva, criticabile, ecc..ecc..) i miliziani, che non desiderano arrivare ad uno scontro diretto contro forze onu ma vogliono limitarsi a destabilizzare, sono disposti all'attacco al convoglio e al limite all'attacco del convoglio quando è nel presidio, ma difficilmente cercano di distruggere i presidi con un'azione fine a se stessa, ovvero quando ormai il convoglio è transitato. ovviamente i presidi onu erano attaccabili 24h, ma essendo lo scopo dei miliziani distruggere il convoglio, attaccare i presidi dopo il passaggio non aveva una valenza strategica.
ma giustamente ci sta che i miliziani facciano un po' quel che gli pare! sia come giocatori che come "verosimili miliziani"! anche se questo dovesse comportare, in termini di storia, come ipotetica conseguenza un inasprimento della situazione o una maggior presenza militare onu nel futuro.
e qui apro una parentesi.io ero tra gli sbraciolatori in relax dell'hq onu. uno dei nostri al momento dell'attacco era senza occhiali. vero. grave. gravissimo. era accanto a me. ma è stata solo questione di sfiga. li aveva tolti un attimo primo per infilarsi il pile. e se li sarebbe rimessi un attimo dopo. alla prima raffica, peraltro sono sicuro non sparata sui i tre sbraciolatori disarmati(anche perchè se no dovreste rifare la convergenza alla canna) l'amico si è buttato a terra coprendosi il volto. credo che vedendolo muoversi i tuoi abbiano ipotizzato una reazione concentrando il fuoco su di lui. ripeto sfiga. 1 minuto prima o 1 minuto dopo e nessuno sarebbe stato senza occhiali.
ovviamente l'esempio che tu riportavi di insensatezza nel posizionare un radar nel folto di un bosco e un deposito carburante in cima ad una collina era solo un esempio di fantasia.nulla di tutto questo era presente. in cima ad una collina c'erano solo i bidoni che contenevano tossine, la famosa arma chimica come ultima possibilità dei miliziani. in cima alla collina boscosa perchè usandola si sarebbe potuto inquinare la falda acquifera di entrambi i versanti. abbastanza verosimile direi.
sul discorso mappe e conoscenza del territorio penso che tu possa aver ragione. la nostra idea di creare più tensione e sorpresa ci ha portato
a non dare mappe esatte, più per il tipo di gioco che volevamo creare che per una totale attinenza alla verosimiglianza.
non condivido affatto, ma siamo sempre nell'ambito delle opinioni personali, i tuoi ragionamenti sulla non necessità di interazione tra milizie. non era obbligatorio, vero, ma i tuoi discorsi hanno una tara di fondo: voi eravate presenti con 2 pattuglie!!!!fantastica la strategia che avete adottato, emozionante il tuo debrief...ma se i sat avessero avuto solo una pattuglia, la metà degli operatori che avevate in effetti, io non credo che avreste fatto le stesse valutazioni. di fatto l'interazione tra 2 pattuglie c'è stata, le vostre, solo che per mille motivi (per scelta, per mancanza di tempo, per ferie, per comodità, per volontà di testarvi...per quel che vuoi) 2 mesi di tempo non sono bastati e non avete avuto alcun interesse a collaborare con altri. ma questo è anche il bello dei miliziani, fan sempre quel che gli pare anche quando non è la cosa più utile alla causa comune! fazioni interne, lotte intestine...
dal nostro punto di vista è stato un peccato perchè una milizia organizzata avrebbe potuto fare molto di più, divertendosi di più e consentendo anche agli altri partecipanti di divertirsi di più. e non mi dire che l'unico modo per collaborare era fare un mega pattuglione da 30 elementi stile carica di elefanti perchè non è vero!30 elementi coordinati potevano fare quanti poa volevano...ecc..ecc.. ma è inutile che io lo dica a te che hai sicuramente più esperienza!
e per divertimento non intendo di noi organizzatori e delle altre squadre onu!ci mancherebbe! anche il riferimento al mancato attacco di massa all'hq quando ospitava il convoglio ( e all'aver riportato a casa fumogeni e bengala)era da intendersi come il rammarico per la possibilità mancata di far partecipare i giocatori ad uno scontro che poteva risultare molto coreografico. non indispensabile ma nella nostra idea un piccolo valore aggiunto. sarà per la prossima.
noi faremo sicuramente tesoro di consigli e critiche.
mi associo ai ringraziamenti a tutti partecipanti, in particolare a quelli che hanno poi avuto anche voglia di mettere per iscritto riflessioni e critiche offrendoci spunti per riflettere e stimoli per migliorare.
e grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere l'intero post.![]()
smemo