Pagina 8 di 9 primaprima ... 6789 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 90

Discussione: SUMMER SILENT NIGHT 07D

  1. #71
    Soldataccio L'avatar di alexdust
    Club
    ODA 30-09
    Iscritto il
    28 Nov 2005
    Messaggi
    2,079

    Predefinito

    grazie all'organizzazione e a tutti i team, blc, onu e guerriglieri da parte mia e del pota group.
    il divertimento e la tensione non sono mancati.
    bello e vario il terreno di gioco, i campi e i difensori vestiti a tema :d
    fatale l'imboscata notturna, veramente ben congegnata, magari qualcuna in più non avrebbe guastato.
    vorrei sapere chi ha abbandonato il pampero all'hq...non era finito!!!!!

    vi lascio con alcune foto:




  2. #72
    Spina L'avatar di Midnight_BF
    Club
    ASD Brigata Fantasma
    Iscritto il
    20 Jun 2006
    Messaggi
    86

    Predefinito

    bella kam! non posso che unirmi alla schiera delle persone che si complimentano per la buona riuscita del game...avete fatto un ottimo lavoro, ribadisco il concetto di stic..la tensione era notevole negli spostamenti con il convoglio conferendo un "qualcosa in piu'" che nei game canonici invece non c'e'...
    sara' il fatto di muoversi in 30 con 3 mezzi a passo d'uomo ma a me ha gasato un casino....

    bravi e grazie a tutti! amici e "nemici", soprattutto ai tl delle squadre mercenari pota e pantere nonche' zeus che hanno dimostrato grande professionalita' e spirito di collaborazione ...cio' ci ha permesso di organizzare il tutto al meglio da subito...pattuglie, tragitti da seguire, orari da rispettare, traffico radio gestito ottimamente, settori di competenza per le recon....tutto si e' mosso con grande coordinazione e fluidita' e ci ha permesso in primis di divertirci e poi di portare a termine la missione positivamente....e ai miliziani complimenti per l'imboscata..onestamente non ci ho capito un cxxx! ci avete letteralmente macellati!

    non vedo l'ora dell wsn pero' sto giro sarei curioso di provare a fare il miliziano...(col cavolo che vi lascio dormire tutta la notte )

    grandi wild birds e grande kam per la stima dimostrataci!!!

    posto un po' di foto con commento




    il briefing della squadra mercenari



    il sole su britannia al mattino...



    in marcia per recuperare il pilota



    hq un



    posto di guardia hq...la mia postazione nella notte



    "luis" attento osservatore nella notte...notare a sx sullo sfondo la mitica bottiglia di pampero!!!



    pattuglia tango xray.....i miei infaticabili soldati!!!



    ed io.....

    ciao a tutti alla prossima!!!!

    stefano "midnight"_ tl pattuglia tango xray

  3. #73
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    gran foto!
    bei momenti che rimarranno nella memoria.
    il vostro divertimento e la vostra soddisfazione è quanto di meglio avremmo potuto chiedere.
    purtroppo non si può accontentare tutti, ma cercheremo nella prossima wsn di farlo!
    stay tuned!

    "una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
    Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!

  4. #74
    Recluta L'avatar di Liut
    Club
    non affiliato
    Età
    57
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito

    dopo aver studiato il book, ci accorgiamo che è abbastanza scarno e contraddittorio in alcune sue parti.
    non è possibile pianificare adeguatamente una missione, per cui dovremo ripiegare sui cosiddetti obj d’opportunità, ci riserviamo quindi di procedere una volta effettuata la recon.
    la ricognizione del territorio viene effettuata due settimane prima, quando sten, approfittando di due giorni di vacanza, si reca sul luogo dell’operazione e lo studia in lungo ed in largo riportando foto dettagliate di tutti i luoghi sensibili e possibili. viene anche preparata una cache con una riserva d’acqua e si provvede a recuperare le mappe igm e ctr 5000 e 10000 dell’area operativa, le cartine dell’ao non ci vengo fornite dall’organizzazione per cui ci arrangiamo.

    viene deciso che, dati i presupposti (l’obj principale avrebbe dovuto essere il convoglio, ma non era possibile in anticipo pianificare nessun attacco dal momento che il percorso era completamente sconosciuto), avremmo sfruttato la missione come allenamento per movimento, rai, attacchi ai campi/presidi ed eventualmente imboscate, ovvero avremmo attaccato tutto ciò che incontravamo. non si farà, come di consueto, nessun campo base, ma ci muoveremo continuamente salvo qualche sosta per rifocillarsi.

    arriviamo sabato mattina a sasso marconi alle 10.00 dove abbiamo il primo rv con l’aliquota sat di verona. alle 11.00 siamo all’appuntamento con kam al parcheggio della palestra di castel d’aiano, dove ci viene tenuto un briefing con le ultime notizie della missione: i presidi ed i fortini sono attaccabili sempre e comunque. ci viene anche data un informazione sbagliata: il convoglio non si sarebbe molto probabilmente mosso di notte, se non per un unico spostamento.

    piccolo briefing tra noi e si decide di procedere come stabilito.
    ci infiltriamo da sw e ci dirigiamo verso quello che era il presidio più vicino, ovvero italia.
    arrivati a 100 mt. attiviamo un dispositivo di sicurezza mentre marung e nero vanno in avanscoperta, fanno appena in tempo ad allontanarsi che 3 operatori onu in vegetata sbucano fuori e vengono subito eliminati.
    decidiamo di abbandonare la ricognizione e ci riuniamo dirigendoci verso l’hq onu. sten e giulio, gli scouts, ci precedono di 30 mt. ca., quando dopo ½ ora sten viene visto da una pattuglia nemica, probabilmente onu, e se la da a gamba levate attraversando il dispositivo d’imboscata che prontamente avevamo dislocato.
    attendiamo un quarto d’ora in perfetto silenzio ma la pattuglia ha proseguito per la propria strada senza cadere in trappola. riprendiamo a marciare verso l’hq al quale giungiamo dopo una mezz’ora. quando sbuchiamo sulla strada vediamo che è presente un defender verde e decidiamo di attaccare. purtroppo durante il dislocamento della forza uno degli operatori viene visto attraversare la strada per cui i difensori vengono allertati. inizia l’attacco destinato a fallire, anche se ci siamo andati molto vicini, respingendo anche una pattuglia di 3 uomini in acu che dalla strada stavano per prenderci alle spalle.
    via si riparte in direzione del presidio a n. facciamo una sosta di ½ ora e mentre ci dirigiamo verso quello che sarà america per attaccarlo vediamo scendere verso di noi dall’alto del sentiero una pattuglia in woodland. fermi immobili attendiamo che si avvicinino per far partire una devastante rai d’attacco in salita: che dire, riuscita alla perfezione.
    ci avviciniamo a america, ma ci accorgiamo di aver calcolato male, stiamo sbucando dal sentiero con il sole delle 17.00 perfettamente in fronte. pazienza l’attacco fallisce anche per la numerosa presenza (un totale di 15 operatori ca.) trincerati. si prosegue e dopo aver fatto una curva in pineta ed aver percorso 70/80 mt. ci imbattiamo in britannia, che ovviamente allertati dallo scontro con america ci attendevano al varco: anche qui nulla di fatto per noi che allora ci avviamo ancora più a n in direzione della cache, ma non c’è riposo perché subito incontriamo nuovamente i pota group che si stavano muovendo verso britannia, altro scontro e alla via così.
    arriviamo alla cache dove dopo una sosta lunga con rifornimento d’acqua fresca ripartiamo verso s con l‘intenzione di riattaccare l’hq. facciamo un lungo giro per arrivare dalla stessa strada del pomeriggio ed intanto si fa buio.
    il sentiero che avevamo seguito il pomeriggio è in stato di quasi abbandono e molto sporco di ramaglie ed altro, per cui, mentre il resto della squadra fa un sosta lunga, io e marung proseguiamo per valutare la situazione prima di fare avanzare il resto della squadra. risultato: per percorrere poco più di trecento mt. nel bosco abbiamo impiegato più di un’ora ma in perfetto silenzio e senza alcun ausilio tecnologico. siamo stati accompagnati per 20 minuti dai latrati di un capriolo di cui avevamo invaso il territorio ed una mandria, almeno sei esemplari, di cinghiali ci è passata vicina correndo a non più di 10/15 mt., per fortuna sicuramente non vi erano cuccioli, perché è rimasto a girarci in tondo per 5 minuti solo quello che doveva essere il capobranco. la strizza è stata grande anche perché sentire sbuffare e grugnire a qualche metro di distanza un cinghiale non è piacevole, soprattutto se non vi sono ripari, comunque è andata. mentre stiamo per sbucare dal bosco sentiamo un rombo di motori: finalmente il convoglio. avvisiamo via radio il resto della squadra di avvicinarsi e di preparare il dispositivo di imboscata, mentre io e marung decidiamo di avvicinarci per recuperare informazioni.
    non è stato facile per la presenza di un potente faro che, alimentato da un generatore, illuminava tutto il piazzale antistante l’hq e, se non bastasse,anche i difensori spazzavano la zona circostante con le luci.
    sfruttando comunque gli avvallamenti e le ombre delle poche piante, siamo comunque riusciti ad arrivare a al reticolato situato a 20 metri ca. dall’obj a distanza di voce. abbiamo dovuto anche fare attenzione a quelli che sembravano due operatori dotati di luci rosse, identificati come possibili ir per visori e che controllavano la zona ad w dell’hq.
    mentre eravamo in congelamento, abbiamo sentito che il convoglio si sarebbe diretto su america per poi spostarsi su britannia. era l’informazione che ci mancava per cui abbiamo confermato a nero la direzione su cui disporre gli uomini per l’imboscata.
    dopo ca. ½ ora il convoglio si è rimesso in strada fermandosi a poca distanza dall’hq e due operatori, probabilmente ritardatari ci sono passati a meno di 10 metri di distanza.
    finalmente il convoglio riparte e subito dopo succede il finimondo: sentiamo raffiche continue e comandi, mentre dalla radio ci giungono le voci che avvisano c4 su tecnica, c4 su uno, c4 su due ed infine convoglio distrutto. perfetto!
    marung avvisa gli uomini di riunirsi, ricaricare e disporsi ad e dell’hq mentre due operatori con c4 ci raggiungono facilmente(il faro era stato spento) e si posizionano a w, mentre noi restiamo a n.
    inizia l’avvicinamento tattico; non si sentono più molte voci tranne quella di kam e di due ragazze che parlano di braciolata. go!!! attacco da tre lati, attivazione del c4 e seguente lancio dentro l’hq: buona cena!!! una manciata di secondi ed anche questa è fatta.
    veramente peccato per la persona che ha rischiato grosso non indossando gli occhiali: in una 24h non ci si può permettere di rischiare restando ad occhi scoperti.
    via si radunano le forze e decidiamo di attaccare italia prima di esfiltrare: la sua colpa è quella di essere troppo vicino al punto di esfiltrazione.
    vi arriviamo in perfetto silenzio alle 02.00, ma qui amara sorpresa: gli occupanti hanno deciso di andare tutti a dormire, per cui sono tutti rintanati nelle tende. decidiamo di lasciare comunque un panetto di c4 attivato sulla bombola di gas per la griglia come ricordo.
    ore 03.25: missione conclusa.


    conclusioni
    organizzazione: diversi peccati di gioventù, ma con sicuri margini di miglioramento, come anticipato per telefono a kam.
    sat: ottimo lavoro di squadra, affiatamento massimo ed operatori al top.

    alla prossima

  5. #75
    Spina
    Club
    Wild Birds Bologna
    Età
    57
    Iscritto il
    20 Feb 2006
    Messaggi
    167

    Predefinito

    .....ma un salutino prima di riprendere la lunga strada di casa....???? no????

    simon ducis
    wild birds bologna

  6. #76
    Spina L'avatar di Granny
    Club
    WildBirds Bologna
    Iscritto il
    07 Jul 2006
    Messaggi
    39

    Predefinito Ringraziamenti

    io moltiplicherei per mille i ringraziamenti a mamma goose, confidavo nelle sue salsiccie e fagioli e nella grigliata. spettacolare anche il contreau di ct.
    cito anche legato, per la sua compagnia durante il turno di guardia (che a me ha preso molto, mi sono divertito nonostante bisognasse stare fermi o fare 10 m di spostamento, ma essendo un amante di gdr, il roleplayng lo sentivo particolarmente in quel ruolo) e devo dire che quando eravamo insieme poteva passarci davanti anche la madonna di san luca col megafono che non l'avremmo notata ; ringrazio felix, per avermi fatto sostare nella sua guardiola creata a regola d'arte (mi sa che lo zio fè mi deve una quintalata di pallini al prossimo game ).
    un saluto particolare a spiggy, grazie per i consigli sul fucile, per avermi districato la cinghia e per aver piazzato la minimi sul posto di guardia, mi ha infoiato parecchio peccato che non ci sia stata l'occasione di usarla...
    ovviamente estendo i ringraziamenti a tutti i compagni/camerati/compari/amici (scegliete il termine che preferite 8) ) wildbirds, se non ci foste stati voi col cavolo che partecipavo ad un torneo di qualsivoglia genere.

    ringrazio infine tutte le squadre che hanno partecipato rendendo possibile la realizzazione dell'evento.

  7. #77
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    liut analisi perfetta dal punto di vista miliziano.

    solo tre puntualizzazioni, per non confondere errori con volute idee crative di scenario.
    1) mappa cartografica assente: deciso sin dal inizio, per ovvi motivi di tensione da, salto nel vuoto,( essendo una operazione organizzata a sorpresa per prendere in contropiede le milizie,che avrebbero dovuto rispondere con frenetiche azioni).
    ottenuta pienamente, se fosse stato per mè avrei postato le foto, modello ricognizione uav poco per volta, ma mi avevano ordinato di essere tenero con le difficoltà, indi foto inviate in troppo anticipo.
    2)i presidi resi attaccabili sempre, nonostante sul book fosse scritto il contrario, reso possibile, solo per la presenza di ottime squadre in milizia, sicuramente in grado di tirare fuori dal cilindro, qualsiasi diavoleria.
    naturalmente non veniva meno il fattore che una volta che il convoglio fosse passato, e chiusa la finestra di stop, la loro smobilitazione avveniva immediatamente, data la loro inutilità strategica.
    indi tutti a nanna era ordine per tutti, piu che giusto naturalmente durante l'esfiltrazione demolire la restante struttura.
    3)purtroppo non è stato recepito il messaggio, tranne da due pattuglie, che le milizie dovessero collaborare, cosa che ha naturalmente à inficiato l'intero svolgimento, exp. ci attendevamo un attacco in forze sul hqun durante la sosta del convoglio, in cui per l'occasione avevamo preparato bengala e fumogeni per aggiungere confusione ed effetto scenico, purtroppo tutto rimasto nel cassettone.exp. la bubbola che il convoglio si sarebbe fermato per la notte.
    la prossima volta cercherò di renderlo obbligatorio,cosa mai capitata in altre 3 edizioni di silent night preferiamo di gran lunga che le pattuglie possano collaborare in modo da colmare i propri difetti e ammanchi, e possano imparare gli uni dagli altri, per noi eventi simili devono creare un senso di aggregazione.
    comunque come detto, il resto degli errori, numerosi , spero saranno colmati nelle prossime edizioni e con i consigli di tutti credo si possano ottenere altre giocate memorabili!

  8. #78
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito k!

    ottima puntualizzazione, hai centrato il nocciolo della questione kam...
    l'unico cruccio dell'evento, personalmente, è stato proprio quello di non aver collaborato tutti assieme nella fazione miliziana, cosi come ho scritto nel post antecedente... dalle info che ci erano giunte nei giorni precedenti si capiva molto bene che lo scopo principale era la collaborazione x meglio "dare filo da torcere" alle altre due fazioni che erano cmq soverchianti x numero di uomini...

    ciao

    lore

  9. #79
    Recluta L'avatar di Liut
    Club
    non affiliato
    Età
    57
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    726

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da simon
    .....ma un salutino prima di riprendere la lunga strada di casa....???? no????
    simon ducis
    wild birds bologna
    abbiamo dormito in macchina al parcheggio fino alle 07.30. ho telefonato a kam dopo la colazione delle 08.30 ca. ma il telefono era spento o non prendeva, solo allora abbiamo preso la via di casa.
    sarà per la prossima, oppure a softair in fiera a ferrara.

    Quote Originariamente inviata da kamchaaka
    liut analisi perfetta dal punto di vista miliziano.
    solo tre puntualizzazioni, per non confondere errori con volute idee creative di scenario.
    lungi da me fare paragoni, per cui ti prego di prenderla nel verso corretto, ma quando prepariamo uno scenario la base di partenza per qualunque variante : può succedere nella realtà?
    se la risposta è si, allora si prosegue altrimenti si cercano le alternative.
    ti porto qualche esempio:
    posso posizionare un radar nel folto di una foresta? no, nella realtà non potrebbe vedere oltre qualche centinaio di metri e quindi sarebbe inutile.
    posso posizionare un deposito carburante allo scoperto sulla sommità di una collina? no, nella realtà potrebbe essere colpito senza pericolo da lontano.
    non voglio creare paragoni od altro, oppure insegnare qualcosa, ma semplicemente dire come la pensiamo normalmente noi e dunque come agiamo.


    Quote Originariamente inviata da kamchaaka
    1) mappa cartografica assente: deciso sin dal inizio, per ovvi motivi di tensione da, salto nel vuoto,( essendo una operazione organizzata a sorpresa per prendere in contropiede le milizie,che avrebbero dovuto rispondere con frenetiche azioni).
    ottenuta pienamente, se fosse stato per mè avrei postato le foto, modello ricognizione uav poco per volta, ma mi avevano ordinato di essere tenero con le difficoltà, indi foto inviate in troppo anticipo.
    non era mia intenzione polemizzare, ma fare solo dei piccoli appunti, il resto l’avremmo scritto in pm come da accordi. ti risponderò invece qui, senza polemica ovviamente, ma secondo la nostra esperienza.
    i miliziani, come dice lo stesso termine, dovrebbero essere una milizia locale e dunque perfettamente a conoscenza del territorio in cui si muovono ed agiscono in indipendenza oppure appoggiandosi alle locali popolazioni. non discutiamo la scelta di non fornire le mappe, ma di certo non corrisponde ad un criterio di aderenza alla realtà.

    Quote Originariamente inviata da kamchaaka
    2)i presidi resi attaccabili sempre, nonostante sul book fosse scritto il contrario, reso possibile, solo per la presenza di ottime squadre in milizia, sicuramente in grado di tirare fuori dal cilindro, qualsiasi diavoleria.
    naturalmente non veniva meno il fattore che una volta che il convoglio fosse passato, e chiusa la finestra di stop, la loro smobilitazione avveniva immediatamente, data la loro inutilità strategica.
    indi tutti a nanna era ordine per tutti, più che giusto naturalmente durante l'esfiltrazione demolire la restante struttura.
    non avendo la possibilità di conoscere in anticipo la rotta del convoglio e/o osservarlo da lontano, avremmo dovuto frazionare eccessivamente la forza nella creazione di poa (ipotesi subito scartata, anche perché avrebbe comportato una forza di attacco ridotta). tanto più che in fase di briefing ci avevi dato per certo che il convoglio non si sarebbe spostato di notte, se non per un’unica volta.
    tanto valeva andare a caccia, come abbiamo fatto di obiettivi di opportunità, ovvero quelli che di volta in volta avremmo giudicato di attaccare se avvistati. del resto le tue parole sono state: i presidi saranno attaccabili sempre h24. nessun problema, una classica incomprensione.

    Quote Originariamente inviata da kamchaaka
    3)purtroppo non è stato recepito il messaggio, tranne da due pattuglie, che le milizie dovessero collaborare, cosa che ha naturalmente à inficiato l'intero svolgimento, exp. ci attendevamo un attacco in forze sul hqun durante la sosta del convoglio, in cui per l'occasione avevamo preparato bengala e fumogeni per aggiungere confusione ed effetto scenico, purtroppo tutto rimasto nel cassettone.exp. la bubbola che il convoglio si sarebbe fermato per la notte.
    la prossima volta cercherò di renderlo obbligatorio,cosa mai capitata in altre 3 edizioni di silent night preferiamo di gran lunga che le pattuglie possano collaborare in modo da colmare i propri difetti e ammanchi, e possano imparare gli uni dagli altri, per noi eventi simili devono creare un senso di aggregazione.
    comunque come detto, il resto degli errori, numerosi , spero saranno colmati nelle prossime edizioni e con i consigli di tutti credo si possano ottenere altre giocate memorabili!
    come detto non vi era l’obbligo di riunire le forze ed interagire. e’ un bene che voi attendeste un attacco in forze e che questo non si sia verificato: era troppo prevedibile e penso che nessuno ci tenga ad essere prevedibile, altrimenti voi vi sareste divertiti, noi di meno. penso che in ogni gara/torneo/evento che si decide di organizzare si dovrebbe tener conto di una cosa fondamentale su tutte: quelli che devono divertirsi sono le persone che partecipano pagando, gli organizzatori si divertiranno lo stesso se le cose sono state ben fatte. tante volte ed in tutti i campi (bandiere, pattuglie, esa, hsa) si tende purtroppo a dimenticare questo requisito fondamentale, non è ovviamente il vostro caso ma è fin troppo diffuso.
    rendere obbligatorio qualcosa in una h24 inficia la fantasia dei partecipanti, rendendo ovvie e prevedibili le loro mosse, quindi vanificando il divertimento.
    in questo caso particolare, così rispondo anche a sniper78 che si è giustamente o meno lamentato del fatto, noi non avevamo il tempo di organizzare le cose per poter interagire con loro essendo totalmente assorbiti dal nostro corso sperec tenutosi la settimana precedente, che aveva ovviamente la precedenza per noi.
    in secondo luogo non si può improvvisare una collaborazione in una h24. diversi sono gli allenamenti, le esperienze e le tattiche dei diversi gruppi. solitamente ci si trova con anticipo per verificare cosa possa essere fatto e cosa no insieme. questa volta c’erano purtroppo di mezzo le ferie e, come detto, il nostro corso. pensa che non abbiamo interagito neanche con i tommygun che conosciamo e stimiamo da anni.

    Quote Originariamente inviata da sniper78
    ottima puntualizzazione, hai centrato il nocciolo della questione kam...
    l'unico cruccio dell'evento, personalmente, è stato proprio quello di non aver collaborato tutti assieme nella fazione miliziana, cosi come ho scritto nel post antecedente... dalle info che ci erano giunte nei giorni precedenti si capiva molto bene che lo scopo principale era la collaborazione x meglio "dare filo da torcere" alle altre due fazioni che erano cmq soverchianti x numero di uomini...
    qui si tratta di una tua interpretazione, peraltro validissima del book.
    per noi invece l’obiettivo primario della missione, per come si evinceva dal book, era il convoglio.
    muoversi in 30 persone ca. comporta molto rumore ed anche possibilità di essere individuati molto più alte.
    il fatto che la forza nemica fosse soverchiante non vuol dire nulla, lo dimostra l’imboscata al convoglio perfettamente riuscita e condotta da “soli” 10 uomini con un’arma (m60) di squadra.

    come detto abbiamo visto tanta volontà e vi rinnoviamo i nostri complimenti.

  10. #80
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    liut le mie precisazione sono state postate solo per chiarire quelle che erano scelte e non errori, in modo da disaminare più accuratamente , ciò che abbiamo tentato e quello che abbiamo cannato, infatti non erano in tono polemico!
    sono perfettamente d'accordo su quasi i tutti i punti, sopratutto sul fatto di essere occupati precedentemente sullo sperec, noi con la ssn stiamo seguendo scarsamente un torneo a cui parteciperemo prossimamente, solo adesso infatti ci metteremo a lavoro, indi vi capisco perfettamente.
    non concordo solo sul fatto della difficoltà di collaborazione.
    ma come tutto nella vita dipende dai punti di vista!
    next time liut!

Pagina 8 di 9 primaprima ... 6789 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.