Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27

Discussione: Domanda su kit DIY

  1. #11
    Spina L'avatar di The God
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    479

    Predefinito

    L'utilizzo della centralina "numero 1" è indispensabile per giocare nel sistema IRE avendo due squadre? é così anche nell'LTI?

  2. #12
    Spina L'avatar di neo-xabaras
    Club
    SVALVOLATI LASER TAG
    Iscritto il
    24 Feb 2010
    Messaggi
    369

    Predefinito

    in LTI non c'è la numero 1

  3. #13
    Spina L'avatar di The God
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    479

    Predefinito

    Vuol dire che non esiste una sorta di "numero 1"per il sistema LTI ?
    é corretto?

  4. #14
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ste-SIX
    Club
    Spec Ops
    Età
    18
    Iscritto il
    20 May 2006
    Messaggi
    127

    Predefinito

    Mi inserisco nella discussione ponendo un'ulteriore domanda, da quanto ho senstito il kit LTI è predisposto per montare un sensore anche sul fucile oltre che i 4 sull'elemetto, questa predisposizione è presenta anche nel kit IRE? o questo sistema consente solo i sensori a "berretto"?

  5. #15
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    No, LTI non usando di serie la classifica scarico punti, non necessita delle "numero 1".
    Di fatto non esiste la "numero 1" lti, ogni fucile può essere usato per programmare gli altri fucili senza differenze.

    Noi usiamo invece dei telecomandi con funzione Edit (per programmare) e respawn (rest giocatore da stato gameover). Ovvimente sacrifichiamo l'opzione classifica.

    Prassi:
    -Telecomando edit su un fucile
    - Impostazioni game
    - Selezioni "clone game" e copi il gioco su tutti gli altri giocatori sparando con il fucile un colpo "speciale"
    - Imposti caratteristiche arma
    - Selezioni "clone weapon" e fai come sopra.
    - Esci dal menù
    - I fucili sono tutti programmati e bloccati. Per modificare usi il telecomando "edit" (chiamato a volte erroneamente "arbitro").

    EDIT: confermo, LTI utilizza sempre 5° sensore installato sul fucile (di solito sul recupero gas, in modo che sia colpibile di fronte).E' uno standard di serie che usiamo tutti. Per assurdo, si potrebbe giocare senza sensori sul capo usando solo il sensore fucile (un giorno devo provarci a fare questa scemata ^^!).
    Ultima modifica di dhave; 15/02/2011 a 16:28

  6. #16
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    IR Evolution Legion
    Iscritto il
    10 Feb 2008
    Messaggi
    205

    Predefinito

    Ciao the god, la Numero 1 non serve solo per le statistiche è un sistema centralizzato di gestione di tutte le funzioni di gioco. se non mi viene cancellato il post da qui potrai saperne di più sulle funzioni della numero 1 https://www.lasergamesalerno.com/IRE_Catalogo/IREN1.php (mi scocciavo di ricopiarle). E' molto utile(ma non obbligatoria) nella preparazione dei game, per l'arbitraggio delle partite ed in fine per avere le statistiche dei combat.
    Per il discorso sensore sul fucile anche con il nostro sistema puoi montarlo è una tua scelta, anche se da nostre teorie e prove di gioco non è utile (filosofie diverse)

  7. #17
    Spina L'avatar di TomCats
    Club
    Black Sheep IRCT Milano
    Iscritto il
    04 Nov 2009
    Messaggi
    78

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fobya71 Visualizza il messaggio
    Tom, forse intendeva definitivo nel senso di tutto montato nel fucile. Però a quel punto tanto vale prendersi il kit DIY adirittura, credo.

    Un consiglio che do sempre ai neofiti è: se prendete il kit DIY, qualsiasi esso sia, prima montatevelo su una tavoletta e provate il tutto. Prendeteci confidenza, poi lo montate nel fucile. Così rischiate meno di fare errori e pianificate meglio il dove mettere cosa
    Veramente avevo capito benissimo, era lui che non sapendo ha giustamente chiesto, per cui chiarivo che NON è necessario disassemblare un kit esterno per effettuare una modifica definitiva, questo chiaramente nella versione RedRay powered by IRE ... IR-Evolution chiaramente (puntualizzo per non confondere con IR-Entertaimnet powered by LTI )

  8. #18
    Spina L'avatar di homer07
    Club
    www.lasertagitalia.com
    Età
    59
    Iscritto il
    11 Feb 2008
    Messaggi
    97

    Predefinito

    Quello che ha detto dhave e' giustissimo vorrei precisare che i sensori che sono sull'elmetto/cappellino sono provvisti di una cupolina ir pass
    costruite con un materiale speciale e ricevono il segnale a 180° in qualsiasi posizione tu le metti
    Il sensore sul fucile per me e' importante perche' se tu sei nascosto completamente e metti solo fuori il fucile per sparare anche l'avversario puo' ferirti
    per quello che riguarda il kit DIY noi preferiamo inserirlo nella scocca dell'arma per evitare di avere fili esterni che danno solo fastidio nei movimenti

    ---------- Post added at 11:16 ---------- Previous post was at 11:14 ----------

    ultima cosa se vai sul nostro sito puoi scaricarti il manuale per renderti conto come si monta e come si programma
    il manuale e' free

  9. #19
    Spina L'avatar di The God
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    479

    Predefinito

    Nel kit DIY sono comprese tutte le scatoline dei sensori dell'emetto ecc? Ovvero: per il montaggio necessita dell'acquisto di altro materiale?

    In più non ho capito la questione N1.
    Durante il gioco come si farebbe a fare il respawn dei giocatori "morti" senza telecomando N1.

    Al lato pratico, se due persone un giorno decidono di giocare in casa tra di loro (con due kit DiY), potrebbero farlo?

    Magari sono domande stupide ma credo che ci sia da fare chiarezza su certi punti.

  10. #20
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Sep 2007
    Messaggi
    240

    Predefinito

    Parlo da utilizzatore IRE\ RedRay , (non conosco a sufficienza gli altri sistemi) :

    I sensori nel kit DIY vengono dati ma senza scatolette , ovvero sta a te montarli ( più che altro saldarli ) e integrarli. Noi personalmente, per quanto riguarda i sensori fai da te ( per la maggior parte usiamo quelli già fatti da RR ) mettiamo il sensore di infrarossi vero e proprio ( sarà mezzo cm per lato , è quadrato ) direttamente sulla superficie dell'elmetto . Riguardo a questo devo ringraziare sentitamente i il TTS , i primi che ci hanno mostrato questa tecnica

    Puoi giocare senza numero uno tranquillamente , noi l'abbiamo fatto per diverso tempo. Puoi impostare un tempo di respawn direttamente attraverso il pulsante configurazione dell'arma , oppure anche solo eliminare l'opzione che prevede il respawn unicamente tramite numero 1 : a questo punto basterà "spegnere e riaccendere " .
    Diciamo che la numero 1 è un elemento fondamentale per quanto riguarda la gestione di eventi\gare , mentre per le partite domenicali la vedo più che altro come un'ENORME comodità non necessaria.

    Quindi , sì , se due persone un giorno decidessero di giocare in casa tra di loro ,con due kit DiY, potrebbero farlo.
    Ultima modifica di Alvise; 09/03/2011 a 00:54

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads178711-Domanda-su-kit-DIYpage2

http:www.softairmania.itthreads178711-Domanda-su-kit-DIY

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.