Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 27 su 27

Discussione: XT60 vs Mini Tamiya

  1. #21
    Spina
    Club
    Mastini Napoletani
    Età
    42
    Iscritto il
    05 Dec 2008
    Messaggi
    162

    Predefinito

    La discussione e' tra XT60 e Mini Tamiya, i Deans sono altri tipi, esistono decine e decine di connettori, non per questo li devo testare tutti!

  2. #22
    Soldataccio L'avatar di LA VOLPE
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2006
    Messaggi
    2,378

    Predefinito

    ok... peccato che nel softair si usano solo i tamiya ( big e mini e i deans ) gli xt60 sono + per modellismo e quindi sasarebbe interessante vedere come si comportano rispetto i ben + performanti deans, ma se la cosa ti scoccia non serviva nemmeno aprire il post

  3. #23
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ragazzi, in definitiva tutti i connettori pun po piu seri dei tamya vanno benone per quello che dobbiamo fare e a prestazioni reali (abbinate al nostro lavoro) vanno assolutamente meglio dei tamya.

    sono tuttti simili, cambiano le forme...cosi li puoi scegliere a seconda di quello che ti serve per farli stare.
    io ad esempio non cambiero mai da quelli a tubo...

  4. #24
    Spina
    Club
    Mastini Napoletani
    Età
    42
    Iscritto il
    05 Dec 2008
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Lasciando perdere le provocazioni a discussioni senza senso!
    In definitiva si, quasi tutti i connettori in commercio sono migliori dei Tamiya! Ho sentito parlare bene anche di quelli a tubo, ad esempio quelli sono ottimi se bisogna mettere la batteria in un an-peq, gli XT60 sono un po larghi e si possono trovare difficoltà a farli passare per i tappi!

  5. #25
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    38
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    ma alla fine questi mi sembrana dei connettori a tubo con la protezione esterna, sicuramente ingombrano di più ma sono anti-scemo e un pò difficili da reperire. Tex io ho chiesto dei connettori a tubo in un neg di modellismo e mi hanno detto che possono reperirmi i corrally o qualcosa del genere, e mi sembrano proprio quelli a tubo...alla fine ho prenotato i deans..

  6. #26
    Spina
    Club
    Mastini Napoletani
    Età
    42
    Iscritto il
    05 Dec 2008
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Diverso design!

  7. #27
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    61
    Iscritto il
    06 Sep 2008
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da euf0nia Visualizza il messaggio
    Salve ragazzi
    Ho effettuato un test comparativo tra connettori XT60 e mini Tamiya



    Premettendo che gli XT60 sono degni di nota per la capacità di supportare temperature maggiore rispetto ai normali connettori e di far passare meglio la corrente, ma sono più difficili da trovare e installare!
    Il test consiste nel misurare il ROF di due fucili con due batterie (Li-Po 7,4V 2200 mAh e Li-Po 11,1V 1600 mAh) su due fucili con entrambi i connettori, il voltaggio delle batterie è misurato prima di tutte le misurazioni con un lipo tester e il caricatore al massimo della carica.
    Il primo fucile è il mio fedele stubby con mosfet, i risultati sono i seguenti:

    Mini Tamiya:
    Li-Po 7,4V 14 bb/sec
    Li-Po 11,1V 25 bb/sec

    XT60:
    Li-Po 7,4V 15 bb/sec
    Li-Po 11,1V 27 bb/sec

    Il secondi fucile è un pistol custom con dual sector che richiede un sacco di energia per girare dovuto alla molla molto dura e alla precompressione sul guidamolla, i risultati sono:

    Mini Tamiya:
    Li-Po 7,4V 27 bb/sec
    Li-Po 11,1V 40 bb/sec

    XT60:
    Li-Po 7,4V 30 bb/sec
    Li-Po 11,1V 40 bb/sec


    In conclusione c'è un piccolo guadagno in termini di ROF usando gli XT60, che però, almeno a mio avviso, non giustificano la difficoltà nel reperirli, montarli e il cambio in se.
    Se poi siete i tipi da fare carte false per guadagnare 1-2 bb/sec in più (come me ) allora il gioco può valere la candela.
    Sperando di aver fatto cosa lieta, punti rep sono graditi, saluti.
    Riprendo una discussione vecchiotta ma sempre attuale e con concetti che se tralasciati ci faranno spendere un sacco di soldi in ingranaggi, boccole superveloci, grasso spaziale, mentre invece con 4 soldi si sistema l'impianto elettrico ed abbiamo dei grossi benefici.
    Tralasciando il tipo di connettore che andremo a montare (XT60 o DEANS, che sia per correnti inferiori ai 40A hanno prestazioni equivalenti e le nostre ASG arrivano max a 25/28A con molle da balestra di camion), non sono daccordo sullla considrazione finale "In conclusione c'è un piccolo guadagno in termini di ROF usando gli XT60, che però, almeno a mio avviso, non giustificano la difficoltà nel reperirli, montarli e il cambio in se. "
    Innanzitutto i Tamiya sono "performanti" da nuovi, specialmente quelli in oro ma non sono montati nelle ASG, ma dopo decine di inserimenti si apre il contatto femmina e sfiamma, con i motori HS il connettore diventa rovente.

    Le prove fatte si riferiscono al cambio del connettore della batteria, ma consideriamo il caso di un G36, o latre ASG, dove i connettori sono 2 , uno per la batteria e uno al fondo dell'outher barrel, vicino al magwell,..............qui la sostituzione di entrambe comincia a farsi apprezzare.

    Su un G36 ho cambiato i cavi del gb, ho cambiato i faston motore di ferraccio con faston dorati, ho cambiato i cavi del frontale con dei cavi AWG16 in teflon ed ho cambiato le due coppie di contatti con dei DEANS (ma la stessa cosa sarebbe stata se usavo gli XT60). Bè, non so dire quanto abbia guiadagnato in rof, ma la differenza era notevole, specialmente perchè usavo un motore HS dal consumo di 19A con la Lipo (al wattmetro 139 watt).
    Ultima modifica di Giorgiobin; 27/04/2012 a 15:25

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Questa pagina è stata trovata cercando:

xt60

TAMYAmini-tamiya
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.