molto basso credo....

molto basso credo....
Il secondo colpo parte perchÈ il motore ancora gira, è impossibile che L'inerzia degli ingranaggi facciano fare un'altro giro perchė secondo la tua teoria Ares, il motorino avrebbe gia smesso di girare perchė cmq il cut off avrebbe fatto il suo lavoro ma come farebbe un'altro ciclo se c'è anche il motorino spento che produce attrito?
Ragazzie ieri sera ho rimontato il tutto e ho messo una molla della penna molto più dura dell' originale ma il problema del doppio colpo è sempre presente! Se può esservi d' aiuto quando passo dalla raffica al colpo singolo mi spara due o tre colpi singoli giusti e poi sempre la solita raffica da due!
Mi piace l' ipotesi di Sirgent: in effetti la mia asg, pur senza mosfet ha un motore con un magnete pazzesco. E' durissimo da far girare con le dita, quando lo appoggi sul banco attira tutte le vitine che ti eri ben disposto in ordine... a distanza tripla rispetto a un EG1000. Quindi questo magnete potrebbe "frenare" il motore, all' interruzione della corrente, e quindi anche gli ingranaggi
sirgent, fino a che rof hai testato sta cosa?
Io non uso ROF elevati, al max arrivo a 25bb/s.... sorry!!!
Allego evidenze di quanto sopra descritto:
Mofset normale
https://www.youtube.com/watch?v=iT5qrtsI6GI
Mofset Active break
https://www.youtube.com/watch?v=dYNLas5dpic
Cmq, questo tipo di soluzione proviene dal modellismo dinamico (slotcar), dove si usa usare il motore anche come "freno".
quindi siamo al punto di partenza...


In attesa della conferma e-mail
Sul mio m4a1 ics ho avuto lo stesso problema con il colpo singolo.l'ho eliminato andando proprio a modificare il cut off.martellando la "pinna",quindi allungandola un pò in modo che vada ad agire meglio sulla camma del settoriale,esattamente quello che dice TEX e il buon LUKY in altri 3d.sarò stato fortunato...
Bene allora quando riapro il gearbox come ultima prova martello la pinna del CUT off sperando di risolvere! Altrimenti mi tengo la raffica controllata.. Anche se la cosa mi urta e non poco!
