Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Negozi online e vendita a maggiori di anni 16: come fare dal 1° luglio?

  1. #1
    Recluta L'avatar di Jarhead
    Club
    A.S.D. Milspec Softair
    Iscritto il
    10 Sep 2006
    Messaggi
    1,327

    Predefinito Negozi online e vendita a maggiori di anni 16: come fare dal 1° luglio?

    Come molti sanno il Decreto Legislativo 26 ottobre 2010, n. 204 di recepimento della direttiva 2008/51/CE, relativa al controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi e modifiche alle leggi sulle armi, che modifica la direttiva 91/477/CEE pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 dicembre 2010, n. 288 prevede che dal 1° luglio gli "strumenti softair" possano essere venduti unicamente ai maggiori di anni 16.

    Come dovranno comportarsi i negozi online, che quindi non possono accertare in modo inconfutabile che l'acquirente abbia più di 16 anni?

    Già gli "street-shop" potrebbero avere dei problemi in quanto il negoziante non può pretendere di controllare il documento ai propri clienti però - se non altro - possono rifiutarsi di vendere lo "strumento softair" se il cliente si rifiuta di mostrarlo.

    Per i negozi online basterà che il cliente compili la scheda di registrazione indicando di avere più di 16 anni? Questo metterà al sicuro il venditore da eventuali azioni derivanti da una dichiarazione mendace del minore?

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    29 Jul 2010
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Non è più obbligatorio l'inserimento del codice fiscale per gli acquisti online, ma molti siti ancora lo chiedono al momento di crearsi un profilo per poi acquistare della merce. Basta verificare la data di nascita nel codice e si capisce subito se una persona ha più o meno di 16 anni. Non so se è qualcosa di praticabile, ma se avessi un negozio online sarebbe la prima cosa che controllerei. Per i negozi fisici invece basta che il negoziante si rifiuti di vendere alle persone che non mostrano un documento di identità valido. Non può obbligare un cliente a mostrarlo, ma come dici tu può rifiutarsi di vendere ad una persona che non voglia dimostrare l'età anagrafica.

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Bhe un po' come i tabaccai che non possono vendere sigarette ai minori di 16 anni. Per la vendita online bisogna vedere se il decreto indichi le procedure per l'accertamento dell'età dell'acquirente. Però se si deve compilare un semplice modulo un ragazzino di 13 anni può benissimo mettere che è nato 3 anni prima, o creare un falso codice fiscale con la data di nascita anteriore.
    Però anche adesso le ASG non possono essere vendute ai minore di 14 anni, ma non mi pare che i negozianti si facciano tanti problemi!

  4. #4
    Recluta L'avatar di Jarhead
    Club
    A.S.D. Milspec Softair
    Iscritto il
    10 Sep 2006
    Messaggi
    1,327

    Predefinito

    Quindi l'obbligo di accertamento dell'età dell'acquirente deve essere "esplicitamente indicato" nel decreto ed in caso contrario basta l'autodichiarazione?

  5. #5
    Recluta L'avatar di LucianoHex
    Club
    XX Valeria Victrix
    Iscritto il
    12 Apr 2008
    Messaggi
    1,417

    Predefinito

    Metti un avviso dove scrivi che non si può vendere ai minori di 16 con il link al testo di legge, al momento della registrazione , se puoi chiedi il codice fiscale al momento della registrazione ed inserisci il testo di un'autocertificazione (quelle con la spunta) dove si dichiare di avere una età maggiore ai 16, infine metti una spunta obbligatoria, prima di confermare l'acquisto, anche qui dove si dichiara di avere età maggiore ai 16.
    Penso possa bastare dato il valore dell'auto certificazione, e che in questo modo penso ci sia la diligenza del buon padre di famiglia (come recita il codice) tranne che ci siano delle disposizioni particolari introdotte dal decreto,come già dettao da erduca

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.