Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Tipologie di mirini "Red Dot"

  1. #1
    Spina L'avatar di spirit
    Club
    A.R.E.S.
    Iscritto il
    11 Dec 2009
    Messaggi
    135

    Predefinito Tipologie di mirini "Red Dot"

    Salve gente. Spero di non sbagliare sezione, ero indeciso se postare qui o in Tech Center. Vorrei sottoporvi un mio dubbio, sperando che qualche esperto di voi possa chiarire un pò le cose.

    Da quanto ho finora appreso, i mirini comunemente chiamati "Red Dot" (per softair/tiro con l'arco/altri sport) funzionano tutti con lo stesso principio: riflessione del reticolo di mira su un vetrino di forma parabolica.
    MA! Ho visto che molte persone spesso usano il termine "Dot olografico" nel campo del Softair. Ora, escludendo dal discorso i famosi Eotech e Bushnell, la mia prima domanda è: esistono davvero in circolazione dei Dot veramente olografici per softair?
    In realtà, i veri mirini olografici come Eotech sono più complicati e funzionano in modo diverso dai comuni dot. Per questo a me è sempre sembrato scorretto chiamare un comune dot "olografico", anzi, a volte la cosa mi fa perfino incazzare. Però è possibile che io mi sbaglio, quindi la mia seconda domanda è: c'è una parte di verità nel chiamare un comune dot "olografico"? E poi, perchè spesso si sente chiamare con il nome "Dot olografico" i cosiddetti "mirini a vetrino" (e non gli altri, il principio è lo stesso!!!)?
    Correggetemi se sbaglio, potrei anche aver detto un mucchio di ca££ate.

    Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno!

  2. #2
    Recluta L'avatar di Voodoo
    Club
    Padova Softair Team
    Età
    38
    Iscritto il
    07 Oct 2008
    Messaggi
    1,282

    Predefinito

    Il fatto di chiamarlo olografico è una cavolata, spesso usata per far abboccare gli sprovveduti.
    Non esistono mirini olografici replica.
    Il più economico olografico è appunto il bushnell holosight.

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Le repliche non sono olografiche funzionano tutte uguali, riflettono la luce su un vetrino, poi la forma del punto può variare, ma il principio è sempre quello.

  4. #4
    Spina L'avatar di spirit
    Club
    A.R.E.S.
    Iscritto il
    11 Dec 2009
    Messaggi
    135

    Predefinito

    Allora è davvero una pirlata! Come pensavo... Infatti, molti usano la parola "olografico" senza sapere manco cos'è, echeca££o!. Chissà da dove partita la moda di usare sto termine per i comuni dot...
    Ma il famoso effetto ghost che si incontra specialmente nelle repliche degli Eotech, da quanto ho capito è dovuto ad un'ilteriore riflessione interna del reticolo? Oppure al fatto che il reticolo si riflette su entrambe le facce dello stesso vetrino? A dire il vero, non mi è ancora del tutto chiaro il percorso che fa la luce in una replica Eotech...

  5. #5
    Recluta
    L'avatar di Charly Driver
    Club
    A.R.E.S. Formia
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    1,057

    Predefinito

    Purtroppo una volta che si è presa l'abitudine di riferirsi male a qualcosa è dura tornare indietro. Gran parte della colpa secondo me è dovuta ai venditori che, consci o no, per vendere un prodotto usano paroloni d'effetto.

    In fin dei conti però, la replica di un Bushnell è comunque la replica di un dot olografico, non olografica, proprio come la replica di un lanciagranate a pallini è la replica di un lanciagranate che non lancia le granate.

    Con questo non voglio dire che non sia antipatico sentire certe cose, ma fanno comunque parte della consuetudine e purtroppo dobbiamo sopportarle.

  6. #6
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    47
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Charly, la tua frase mi fa tornare in mente il mio professore di filosofia del liceo molti molti molti anni fa....
    Però alla fine hai ragione, già la parola replica implica che non si sta parlando dell'oggetto originale ma di una "copia", quindi alla fine è giusto dire che io ho montato sulla mia replica M4 una replica di un dot olografico, tanto chiunque leggerà saprà che il mio dot non è olografico come il mio M4 non camera (purtroppo...) i 5.56

  7. #7
    Spina L'avatar di spirit
    Club
    A.R.E.S.
    Iscritto il
    11 Dec 2009
    Messaggi
    135

    Predefinito

    Su questo avete indubbiamente ragione. Però non è proprio di questo che parlavo: non mi riferivo al fatto che qualcuno chiama una replica di un Eotech "Dot olografico" - in questo caso certamente può andar bene, dato che è una replica di un mirino holo. Mi riferivo principalmente al fatto che molti chiamano "olografici" dei mirini che, o sono replche di Dot normali non olografici (es. Aimpoint, Cobra, Docter, C-More, e ne ho sentiti anche altri), o non sono repliche di nulla. In ogni caso non c'entrano nulla con olografia.
    Infatti sembra che la cosa possa invogliare, per qualche oscura ragione , alcuni individui a comprarli o a interessarsene.

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    L'effetto ghost non so esattamente a cosa sia dovuto, credo che la luce oltre a riflettersi sul vetro "anteriore" si riflette anche su quello "posteriore" anche se in misura minore. Questo non succede dei red dot "a tubo" tipo Aimpoint per intenderci perchè i vetrini sono più distanti e il punto è più piccolo rispetto al mirino dell'Eo-Tech. In pratica gli Eo-Tech replica non sono altro che un led con una mascherina sopra montati su un supporto regolabile. Oltre a questo gli eo-tech replica hanno il fastidioso difetto di riflettere la propria faccia, specialmente quando si ha il sole alle spalle o comunque si è in una zona illuminata, oltre ovviamente al classico errore di parallasse, ma quello è comune a tutti i red dot replica.
    Per quanto riguarda i negozianti, bhe scriverebbero che quella replica di Eo-Tech funziona con batterie nucleari pur di vendere! Anche se spesso non sanno nemmeno loro la differenza!

Questa pagina è stata trovata cercando:

c-more

bushnell

http:www.softairmania.itthreads178386-Tipologie-di-mirini-quot-Red-Dot-quot

Olografico

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.