Da apprezzare, il lavoro, un custom degno del nome... ma non regge il confronto con i tuoi precedenti lavoro. non mi piace, ma la rep + arriva lo stesso!![]()
Da apprezzare, il lavoro, un custom degno del nome... ma non regge il confronto con i tuoi precedenti lavoro. non mi piace, ma la rep + arriva lo stesso!![]()
Noooo, l'M82 e l'M200 in questo ordine sono successivi, l'AK è il primo fucile che ho modificato, risale a più di 2 anni fa, mi era appena venuta la passione del softair e per il mio compleanno gli amici mi avevano regalato questo fucile, che in versione milizia non mi piaceva un gran che, e visto che il mese dopo avevo acquistato la stampante 3D, mi ero detto.... quale momento migliore per provare le caratteristiche della stampante... e così ho trasformato radicalmente il fucile in qualcosa che mi piaceva di più. Ero giovane ed inesperto
Oggi, due anni dopo potete vedere la mia evoluzione sull'M200...
Ciao cari e grazie per i feedback!!!!
Marco
anche se non amo gli ak complimenti come al solito ottimo lavoro rep+
p.s.di questo passo verrai boicottato da polenta se continui a raccogliere rep![]()
Cavoli....a dargli una prima occhiata sembrava il solito fucile con qualche pezzo attaccato....ma sapere che è frutto di un lavoro di altro tipo è interessante.
Però è proprio brutto!!!!(a me gli AK piacciono "lisci",per le tamarrate ci sono i Colt...).
Meno male che poi ti sei saputo rifare con roba di ben altro livello!!!![]()
Ciao Giubba
innanzitutto complimenti per i lavori eseguiti, però forse la colpa di alcuni infelici commenti è la tua... nel senso che ad una prima lettura distratta del tuo post non si capisce effettivamente la complessità dei lavori/modifiche eseguite. Forse dovresti spiegare meglio ciò che fai e come lo fai, dopotutto i forum esistono anche per questo, io per primo sarei felicissimo di saperne di più sulle lavorazioni che fai , sui metodi, sui costi, etc ...
p.s. mi manderesti qualche info in più sulla stampante 3d???
grazie in anticipo e scusa se mi sono permesso
ciaoo
Quello che mi intrippa è l'attacco per il calcio Colt compattissimo (l'attacco) e non la solita patacca, e, a quanto pare, ripiegabile!!!
Chiedo umilmente perdono per la superficialità con cui ho aperto il post, ho immediatamente preso la macchina fotografica per scattarvi qualche foto aggiuntiva, sono sempre disponibile a spiegare le cose, ci mancherebbe chiedete ragazzi, chiedete!!!
Queste sono le parti che compongono la modifica, tutte realizzate tramite il processo di prototipazione rapida alias stampa 3D
Il montaggio dell'adattatore per il calcio crane, è costituito da due parti simmetriche per questioni di stampa e di robustezza,
andyak l'attacco è compatto come dici tu, non ho pensato di farlo ripiegabile perchè non avevo mai visto fucili con questa possibilità ma sarebbe facilissimo modificarlo aggiungendo una cerniera per ripiegarlo, magari quando ho un attimo ci provo e ti mando un mex...
questa è la parte più rognosa, ho buttato via un sacco di prove prima di azzeccare la cava per il motore e la corretta inclinazione e posizione della vite inferiore per fissarlo
Mentre questo è l'handguard, e anche quì le imprecazioni si sono sprecate, sia per la forma ed il posizionamento corretto dei 2 gusci, sia per la posizione delle 2 parti metalliche di rinforzo interne ai gusci stessi
Per quel che concerne la stampante 3D, se qualcuno mi dice in che sezione postarlo (magari per non sbagliare un amministratore del forum) potrei fare un post di descrizione del tipo ti tecnologia che utilizzo con alcuni video e le informazioni del caso in modo che sia fruibile da tutti quelli interessati a questo argomento.
Spero di essere stato sufficientemente disponibile, e di aver chiarito i vostri dubbi.
Ciao belli!!!
Marco
Io avrei dato una passata di cartavetro alle parti stampate.