Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23

Discussione: AK47 ABR (advanced battle rifle)

  1. #11
    Recluta L'avatar di Hound
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    15 Nov 2008
    Messaggi
    668

    Predefinito

    Da apprezzare, il lavoro, un custom degno del nome... ma non regge il confronto con i tuoi precedenti lavoro. non mi piace, ma la rep + arriva lo stesso!

  2. #12
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Born toD.E.I.
    Età
    45
    Iscritto il
    14 Apr 2009
    Messaggi
    1,155

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hound Visualizza il messaggio
    Da apprezzare, il lavoro, un custom degno del nome... ma non regge il confronto con i tuoi precedenti lavoro. non mi piace, ma la rep + arriva lo stesso!
    mi hai rubato le parole di bocca
    cqm sia complimenti....

  3. #13
    Spina L'avatar di giubba72
    Club
    Shoul Hunters Valsesia
    Iscritto il
    10 Jul 2010
    Messaggi
    97

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hound Visualizza il messaggio
    Da apprezzare, il lavoro, un custom degno del nome... ma non regge il confronto con i tuoi precedenti lavoro. non mi piace, ma la rep + arriva lo stesso!
    Noooo, l'M82 e l'M200 in questo ordine sono successivi, l'AK è il primo fucile che ho modificato, risale a più di 2 anni fa, mi era appena venuta la passione del softair e per il mio compleanno gli amici mi avevano regalato questo fucile, che in versione milizia non mi piaceva un gran che, e visto che il mese dopo avevo acquistato la stampante 3D, mi ero detto.... quale momento migliore per provare le caratteristiche della stampante... e così ho trasformato radicalmente il fucile in qualcosa che mi piaceva di più. Ero giovane ed inesperto

    Oggi, due anni dopo potete vedere la mia evoluzione sull'M200...

    Ciao cari e grazie per i feedback!!!!
    Marco

  4. #14
    Spina L'avatar di Baby Killer
    Club
    XI Legione Brixia
    Età
    42
    Iscritto il
    27 Oct 2005
    Messaggi
    335

    Predefinito

    anche se non amo gli ak complimenti come al solito ottimo lavoro rep+
    p.s.di questo passo verrai boicottato da polenta se continui a raccogliere rep

  5. #15
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giubba72 Visualizza il messaggio
    Poi la valutazione "uno dei tanti AK47 tactical in circolazione" è completamente errata, questo fucile per brutto che sia, proprio perchè è stato disegnato e realizzato artigianalmente e "unico" nel suo genere... altrimenti nel titolo avrei messo AK47 tactical e non ABR .
    Il tuo AK ha tutto il diritto di essere chiamato custom, quì non si tratta di montare pezzi comprati da negozio......quì si parla di pezzi unici creati appositamente per la propria replica.....insomma è custom al 100%

  6. #16
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Cavoli....a dargli una prima occhiata sembrava il solito fucile con qualche pezzo attaccato....ma sapere che è frutto di un lavoro di altro tipo è interessante.
    Però è proprio brutto!!!!(a me gli AK piacciono "lisci",per le tamarrate ci sono i Colt...).
    Meno male che poi ti sei saputo rifare con roba di ben altro livello!!!

  7. #17
    Spina L'avatar di deltaforce
    Club
    Pirati Soft Air Team
    Età
    58
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    217

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giubba72 Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi,
    concordo assolutamente sul fatto che una cosa possa piacere o meno, guai avessimo tutti gli stessi gusti, ma "troppo sempliciotto" è una valutazione poco attenta del lavoro che è stato fatto. Diego e Marco che probabilmente hanno "l'occhio lungo" come si dice dalle mie parti hanno centrato l'obiettivo, realizzare ex novo delle parti estetiche che devono essere montate su qualcosa di esistente non è facile, l'handguards diviso in due parti che contiene la canna, con la possibilità di mettere e togliere le guide weaver, e l'impugnatura sagomata che all'interno è cava per contenere il motore del GB sono stati davvero difficili da disegnare e realizzare. Sono serviti 5 o 6 prototipi che visivamente sembravano ok ma alla fine non si incastravano correttamente per arrivare alle versioni definitive... Poi la valutazione "uno dei tanti AK47 tactical in circolazione" è completamente errata, questo fucile per brutto che sia, proprio perchè è stato disegnato e realizzato artigianalmente e "unico" nel suo genere... altrimenti nel titolo avrei messo AK47 tactical e non ABR .

    Un salutone a tutti!
    Marco
    Ciao Giubba
    innanzitutto complimenti per i lavori eseguiti, però forse la colpa di alcuni infelici commenti è la tua ... nel senso che ad una prima lettura distratta del tuo post non si capisce effettivamente la complessità dei lavori/modifiche eseguite. Forse dovresti spiegare meglio ciò che fai e come lo fai, dopotutto i forum esistono anche per questo, io per primo sarei felicissimo di saperne di più sulle lavorazioni che fai , sui metodi, sui costi, etc ...
    p.s. mi manderesti qualche info in più sulla stampante 3d???

    grazie in anticipo e scusa se mi sono permesso
    ciaoo

  8. #18
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Jun 2009
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Quello che mi intrippa è l'attacco per il calcio Colt compattissimo (l'attacco) e non la solita patacca, e, a quanto pare, ripiegabile!!!

  9. #19
    Spina L'avatar di giubba72
    Club
    Shoul Hunters Valsesia
    Iscritto il
    10 Jul 2010
    Messaggi
    97

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da deltaforce Visualizza il messaggio
    Ciao Giubba
    innanzitutto complimenti per i lavori eseguiti, però forse la colpa di alcuni infelici commenti è la tua ... nel senso che ad una prima lettura distratta del tuo post non si capisce effettivamente la complessità dei lavori/modifiche eseguite. Forse dovresti spiegare meglio ciò che fai e come lo fai, dopotutto i forum esistono anche per questo, io per primo sarei felicissimo di saperne di più sulle lavorazioni che fai , sui metodi, sui costi, etc ...
    p.s. mi manderesti qualche info in più sulla stampante 3d???

    grazie in anticipo e scusa se mi sono permesso
    ciaoo
    Chiedo umilmente perdono per la superficialità con cui ho aperto il post, ho immediatamente preso la macchina fotografica per scattarvi qualche foto aggiuntiva, sono sempre disponibile a spiegare le cose, ci mancherebbe chiedete ragazzi, chiedete!!!

    Queste sono le parti che compongono la modifica, tutte realizzate tramite il processo di prototipazione rapida alias stampa 3D

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0010L.jpg 
Visite: 37 
Dimensione:   42.3 KB 
ID: 78927

    Il montaggio dell'adattatore per il calcio crane, è costituito da due parti simmetriche per questioni di stampa e di robustezza,
    andyak l'attacco è compatto come dici tu, non ho pensato di farlo ripiegabile perchè non avevo mai visto fucili con questa possibilità ma sarebbe facilissimo modificarlo aggiungendo una cerniera per ripiegarlo, magari quando ho un attimo ci provo e ti mando un mex...
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0011L.jpg 
Visite: 35 
Dimensione:   108.7 KB 
ID: 78921Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0014L.jpg 
Visite: 31 
Dimensione:   100.8 KB 
ID: 78926Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0012L.jpg 
Visite: 30 
Dimensione:   106.1 KB 
ID: 78919Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0015L.jpg 
Visite: 35 
Dimensione:   115.6 KB 
ID: 78924

    questa è la parte più rognosa, ho buttato via un sacco di prove prima di azzeccare la cava per il motore e la corretta inclinazione e posizione della vite inferiore per fissarlo
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0016L.jpg 
Visite: 33 
Dimensione:   77.2 KB 
ID: 78922Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0017L.jpg 
Visite: 28 
Dimensione:   147.2 KB 
ID: 78920

    Mentre questo è l'handguard, e anche quì le imprecazioni si sono sprecate, sia per la forma ed il posizionamento corretto dei 2 gusci, sia per la posizione delle 2 parti metalliche di rinforzo interne ai gusci stessi
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0018L.jpg 
Visite: 34 
Dimensione:   157.3 KB 
ID: 78923Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0019L.jpg 
Visite: 31 
Dimensione:   145.4 KB 
ID: 78925Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0020L.jpg 
Visite: 34 
Dimensione:   167.6 KB 
ID: 78928Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0021L.jpg 
Visite: 31 
Dimensione:   136.7 KB 
ID: 78918

    Per quel che concerne la stampante 3D, se qualcuno mi dice in che sezione postarlo (magari per non sbagliare un amministratore del forum) potrei fare un post di descrizione del tipo ti tecnologia che utilizzo con alcuni video e le informazioni del caso in modo che sia fruibile da tutti quelli interessati a questo argomento.

    Spero di essere stato sufficientemente disponibile , e di aver chiarito i vostri dubbi.

    Ciao belli!!!
    Marco

  10. #20
    Spina L'avatar di xMARCOx
    Club
    Templari
    Età
    30
    Iscritto il
    12 Apr 2010
    Messaggi
    342

    Predefinito

    Io avrei dato una passata di cartavetro alle parti stampate.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.