a tutti gli indecisi sulle lipo.
dopo svariati mesi passati sul web, su questo sito, sui vari forum di
modellismo, ho deciso di passare alle famose lipo.
impaurito dalle possibili "minacce" di questi famigerati accumulatori
decido di informarmi in prima persona.
dopo poche ricerche scopro che sono si pericolose, ma soltanto in
condizioni estreme:
- cortocircuito prolungato - tanto è vero che durante il montaggio dei connettori l'ho mandata in corto, con relativa scintilla ma non è successo niente.
- forti colpi
con le varie ricerche ho anche appreso alcune cose molto importanti:
- vanno caricate solo ed esclusivamente con un caricabatteria dedicato e necessitano di un bilanciatore che bilanci il voltaggio delle singole celle durante la ricarica.
- le lipo non devono essere scaricate; infatti non risentono dell'effetto memoria
- vanno caricate a non più di 1c che corrisponde all'amperaggio della cella
stessa; esempio 1200mha 1c 1,2a, 2600mha 2,6a e così via.
ovviamente possono essere caricate a di meno ma non di più, pena il possibile sovraccarico ed eventuale boom!!!
allora tanto per cominciare ho comprato questo caricabatterie.
l'ho preso perché costa poco, è buono e ha un bilanciatore integrato compatibile con flight power e thunder power. (le vostre batterie potrebbero essere non compatibili con questi standard allora potreste avere bisogno di un adattatore per il bilanciatore, tipo questo)
adattatore firefox/flightpower
male flightpower female jst-hx
tutto da hobbyking
il mio caricatore è un multiplex ln-3008 compatibile flightpower/thunderpower
solo che necessita di un alimentatore da 12v. se non ce l'avete potete o comprarlo o farlo con un alimentatore da pc https://www.baronerosso.net/articolo8-page1.html o comunque potete usare qualsiasi alimentatore che abbia un forte amperaggio in uscita, o comunque che abbia un amperaggio in uscita superiore o uguale alle vostre necessità di ricarica. es. se avete una batteria 2100mha, dovete caricare massimo a 2,1a quindi il caricatore deve sviluppare almeno 2,1a, oppure potete caricare con un amperaggio inferiore.
poi ho comprato questa batteria 1300mha 7,4v 20c entra alla grande nelle guancette in plastica del mio m4
[impressioni] beh oggi ci ho giocato e ho riscontrato le seguenti cose:
- ottimo spunto
mai una perdita di potenza nella raffica 7 caricatori scaricati senza problemi credo che 10 li posso fare senza problemi.
- questa 7,4v spara coome una 8,4 large. io ho una 8,4v di ottima qualità che mi da una raffica importante, la lipo non mi da le stesse prestazioni, anche se per pochissimo, ma comunque mi offre una raffica corposa e comunque superiore a molte 8,4v di miei compagni di squadra.
quinidi posso dire che una lipo 7,4v è moooolto buona e meglio di una lipo 11,1v (opinione personale mi sbilancio...)che secondo me avrebbe una raffica troppo elevata. ho controllato, escono 15 bb/s.
io sparo con un golden bow jg m4_folding originale mai aperto (probabilmente overj ma che provvederò a mettere a posto).
beh che dire, questa è la mia prima recensione quindi non siate crudeli.
spero di aver fatto una buona cosa e di aver chiarito un po' le idee a chi vorrebbe passare alla lipo.
io non sono un esperto di elettronica ecc, ho reperito queste informazioni sul web e chiunque, con un po' di pazienza, potrebbe recuperare le stesse informazioni.
questa è una discussione sulle lipo, è colpa sua se ho cominciato a pensare seriamente alle lipo!!!!
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=11294
news:
ho comprato una batteria uguale ma con 30c e devo dire che la raffica è identica, quindi non spendete più soldi per prendere una batteria con 30c ma accontentatevi di 20c.
le vostre opinioni:
per bilanciare le firefox:
qui
qui
qui