secondo voi, se monto sul mio marui m14 socom una molla prometheus m100 rimango nel joule o rischio?
so bene che ogni fucile è una storia a sè, ma indicativamente dovrei farcela oppure sforo?
secondo voi, se monto sul mio marui m14 socom una molla prometheus m100 rimango nel joule o rischio?
so bene che ogni fucile è una storia a sè, ma indicativamente dovrei farcela oppure sforo?
sul mio m14 è bastata la m100 systema per essere a 1.3j ... con la molla etabeta senza alcun spessore è sceso a 1.03j circa il 10% in più di quanto segna su repliche a canna lunga :d
ciao marcoOriginariamente inviata da zippy
se puo' esserti utile prova a dare un occhio a questo link:
https://www.airsoftcanada.com/springchart.html
comuque come metro di paragone, la prometheus sp90 che ho nel m4 tira a 94m/s (0,88j). non saprei dirti nel tuo caso specifico se sfori o meno..
bye
fabio
invece la prometheus m100 che avevo nel 733 a me faceva 0.96 j...Originariamente inviata da sniper ita
ti ringrazio ma è un po' dura far dei paragoni così. mi servirebbe l'eseperienza diretta di qualche possessore di marui m14 socom.
che si tratti di m14 o di un qualunque altro fucile è irrilevante: con la m100 se la tenuta di tutte le componenti meccaniche è perfetta, sei overjoule.
l'm733 è un caso un po' particolare perché di serie monta un cilindro pieno su una canna molto corta, quindi un po' di potenza viene persa se hai mantenuto il cilindro originale.
con un cilindro pieno e una canna piuttosto lunghina è sempre meglio optare per una sp90, non vale la pena rischiare di andare over per guadagnare 4-5 m/s.
e in ogni caso, il soc16 marui esce già di fabbrica quasi al pelo del joule quindi la reputo una modifica totalmente inutile; se la prova al crono da risultati insoddisfacenti controlla semmai se ci sono perdite di potenza, anche perché così eviteresti di affaticare troppo la meccanica mettendo una molla più dura.
ah... quindi mi stai dicendo che il 733 è un caso particolare e che se monto la stessa molla sull'm14 vado over? ti ringrazio!
sul soc16 marui che esce a pelo joule (lo credevo anch'io prima di prenderlo) purtroppo ti devo smentire.
appena preso il mio faceva 90-92 ms con gli 0.20, ora dopo 4 mesi di utilizzo fa 86-88 ms (il che equivale a circa 0.75 joule).
ho avuto modo di provare al crono un altro soc16 (appena preso) e anche lui faceva 92 ms con gli 0.20
allora probabilmente c'è la possibilità che si debba cambiare la molla perché la originale potrebbe essersi snervata.
90-92 m/s è abbastanza al pelo del joule, visto che a mettere molle più rigide di così si rischia molto spesso di andare over.
in ogni caso, per prima cosa fai la classica prova a siringa, giusto per controllare tutte le tenute interne e prendi una sp90 che così sei sicuro di non sforare dal joule.
ciao! :d
se può interessavvi un'altra testimonianza diretta, nel nostro club un ragazzo con m14 e canna in acciaio teflonato ha montato una m100 systema la scorsa settimana.......
cronografato sul campo con chrony laylax il fucile usciva a 1.08 j...
ciao! :d
grazie mille testimonianza utilissima.
se quell'm14 fa 1.08 j con molla m100 e canna teflonata... potrebbe essere che con solo la m100 il mio rimanga nel joule.
ragazzi qualcuno sa dirmi come montare la molla m100 su m4a1??