Pagina 9 di 11 primaprima ... 7891011 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 106

Discussione: XM 177 Perfetto ?

  1. #81
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    allora nel nam c erano:
    ar-15 1962-
    m16 1964-
    xm16e1 1965-
    m16a1 1967-
    xm177e1 1968-
    xm177e2 1969-
    commando 1970-

  2. #82
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail L'avatar di S.Snake
    Club
    Iscritto il
    10 Mar 2007
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    quando si parla di commando si intende 723 senza deflettore e 733 ? giusto ?
    io avevo letto che il modello e2 all'inizi dell 68 venne esportato in vietnam e dato alle sf , proprio perchè il modello e1 era meno preciso e meno affidabile.

    vedendo tutte le foto inerenti sul vietnam , devo essere sincero , ma non ho mai visto un car-15 , ma soltanto un xm177 che montava lo spengifiamma del car-15. (1 solo)
    e poi in foto gli xm mi sembrano molto più piccoli rispetto alle nostre asg

    ma l'xm16a1 non è più vecchio dell m16 ? un modello sperimentale , senza il proteggi sgancio di caricatore , e spengifiamma diverso ? (l'm16 vietnam per la marui)
    a me risulta così.....

    per sengifiamma lungo , intendete questo ?




    perchè da quanto ho capito erano cloni dei veri xm , ed erano riservati solo alla vendita civile.
    per voi è la stessa cosa ? ho mi sono sbagliato ?

    rispettando la fedeltà storica , che guscio potrei mettere sul mio e2 ?

    tornado hai film .....da quanto ho capito , non ce nè uno che sia fedele quel periodo.
    e pensate che io credevo che il 653 fosse un fucile utilizzato nel conflitto.

  3. #83
    Soldataccio
    L'avatar di octabrain
    Club
    Lupi del Delta
    Iscritto il
    20 May 2006
    Messaggi
    1,923

    Predefinito

    ..linux ha dato una buona lista, anche se non capisco il commando a cosa si riferisca; i 653 nacquero sì nel periodo vietnam ('73), ma l'esercito non ne acquistò nessuno fino al '76, mentre gli israeliani lo utilizzarono nella guerra dello yom kippur già nel '73, mentre qualche 655 venne testato come fucile da cecchino ma mai visto sul campo di battaglia

    foto del car-15 , quello che mi sorprende è il vederlo ancora in uso in quella foto datata 1967, ma più probabilmente anno '69 visto le erdl, il caricatore da 30 e le tasche 1967.

  4. #84
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail L'avatar di S.Snake
    Club
    Iscritto il
    10 Mar 2007
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    quelli nella foto dovrebbero essere seal.
    ho riconosciuto il tizzo in piedi , il primo a sinistra.
    oltre a notare la stoner , credo che anche quello in basso a sinistra abbia un car-15 (notare lo spegifiamma)

    utilizzano buffetteria ibrida m56/m68.
    come ha detto octabrain hanno caricatori da 30 "sperimentali"e le erld sono brown dominant .....
    hanno gilet di produzione "home made" ed un porta granate da 40 mm.
    secondo me per commando intende 653/723/733 , perchè dopo l'xm177 ci sono solo quei 2 modelli.
    con maniglione fisso e l'ultimo con deflettore.

    https://www.ar15.com/forums/topic.ht...f=123&t=296919

    ma perchè ti stupisce vedere il car-15 ? forse un pò vecchiotto ?
    avete notato i spengifiamma fissi e lunghi ?
    ritornando ad 84 charlie mopic , non mi risulta che il sergente od abbia quel tipo di spengifiamma , ma solo un semplice e1....
    invece il "marconista" ha quel tipo di spegifiamma brutto.

    per i gusci ? me li copro come mi pare , tanto in vietnam , tutti hanno fatto come gli pare...


    io vorrei tanto vedere una foto dove su un xm177e2 ci sia un lancia granate xm148 o xm203.

    edit : ho accontentato il mio desiderio. 8)



    ecco il guscio del xm177e2



    però poca puttana su quello g&p non si è scritto xm177e2 ....5.56 ecc...

  5. #85
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    il modello xm16e1 era in pratica un m16a1 (con sgancio car protetto, foward assist e spegnifiamma di vecchio tipo). venne usata la designazione xm16e1 (che normalmente dovrebbe definire un prototipo), perche l'm16a1 non era ancora stato ufficialmente adottato. con l'adozione dell'm16a1, cambiarono solo le scritte, nient altro (piu tardi cambio lo spegnifiamma, ma comunque).

    il car-15 non e un singolo modello di fucile, ma tutta una serie con mitraglaitrice a nastro, fucili e carabine. in tutto non furono prodotti piu di 50 prototipi di tutti e tre i modelli, anche se con lunghezze di canna diverse. il car-15 come e inteso nel softair, e un m161 a canna corta con il calcio regolabile (sembra un calcio fisso, corto) e le astina dell'm16a1 tagliata (quelle triangolari, adattate al frontale ultra corto). nell ambito di questo programma furono sviluppate le astine rotonde del m16a2, nel 1966. il tutto venne giudicato un fallimento e venne lasciato perdere.

    ar-15 niente replica
    m-16 niente replica
    xm-16e1/+ primi m16a1 modelli m16vn
    m16a1 replica marui
    xm177e1 niente replica
    xm177e2 repliche marui, ca
    commando nessuna replica realistica

    il modello colt 723 e stato il primo m4 prodotto in serie intorno al 1987/88, per gli emirati arabi uniti, con il reciever superiore tipo a1m (guscio dell m16a1 con deflettore di bossoli). il fucile aveva un lunghezza di canna di 14,5". spesso veniva definito m16 carbine, dato che era una variante della carabina sviluppata nel ambito del programma a2, che presenta notevoli differenze rispetto all'm4.

    il colt 733, il commando nacque introno al 1970 (il numero 733 fu adottato solo nel 83, prima veniva comunemente usato il model number del xm177e2, che aveva sotituito) e fu il primo colta essere dotato "di serie" del caricatore da 30 colpi, inizialmente era dotato di un normale guscio da m16a1. sempre nel ambito del programma a2 furono sviluppati diversi modelli di fucile (m16a2 con canna leggera e gusci a1m, carabine a2, l'm16a2, una saw e il 733). il commando-733 e stato allora dotato di un nuovo guscio tipo a1m e venne adottata una nuova canna da 11,5" con un passo di 1/7 per poter sparare le munizioni standart nato ss109/m855. precendentemente erano usate in tutto i colt canne da 1/10-1/12-1/14 per stabilizzare le vecchie munizioni m193. qunado ho un po di tempo vi posto le scansioni dello schema dei numeri di serie con le caratteristiche principali di colt

  6. #86
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail L'avatar di S.Snake
    Club
    Iscritto il
    10 Mar 2007
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    grazie linux.
    infatti ho notato che il 733 aveva lo stesso guscio di un m16a1 , senza delfettore, con maniglione fisso senza tacca di mirare regolabile.

    quindi , quando si parla di commando , si parla di questo ? guscio come ho detto io , calcio a 2 posizioni come xm e spengifiamma a1.in poche parole un xme2 modificato e migliorato leggermente....

    per lo slang vennero chiamati tutti "car-15"

    -723


    -723 con delfettore


    -733 commando (quasi identico ad un xm177e2)


    del xm177e1 c'è la replica tutta g&p.
    idem per e2 , che è stato prodotto anche dalla classic e cyber gun , ma fanno altamente cacare....

    tipo il calcio in 6 posizioni ......ferma astine tagliate (quelle del m4)
    niente loghi ecc......
    sono una eresia.

    fatemi sapere di più.
    ciao e grazie

  7. #87
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    allora per il commando sono utilizzabili entrambi i gusic dell a1, con e senza deflettore di bossoli. non credo che la g&p faccia gusci per xm177e1, perche almeno a quanto ne so nnon esistono gusci per il softair senza foward assist

  8. #88
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail L'avatar di S.Snake
    Club
    Iscritto il
    10 Mar 2007
    Messaggi
    1,087

    Predefinito

    l'e1 era anche con il foward assist.

  9. #89
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    no, l'e1 era senza foward assist, dato che usava gusci tipo m16 (in efetti era nato da una speciifca dell'aeronautica, che usava gli m16), la versione e2 invece usava i guisci dell'm16a1. il fucile che wgc porta come xm177e1 dovrebbe chiamarsi in realta xm177e2.

    spesso vengono fatti errori nella designazione delle armi, dato che stessa linea dalla linea di montaggio uscivano entrambi i fucili e in molti casi furono montati i lower reciever con le scritte sbagliate e si e creata una confusione indicibile sulle designazioni. ufficialmente l'us army svolse delle prove con l'xm177e1, ma in questo caso si trattava di xm177e2. questo cambiamento di designazione nasce dal fatto che l'usaf aveva gia adottato l'e1 e la designazione si e del tutto confusa. basti pensare che i fucili dotati di lanciagranate che escono dalla linea di montaggio hanno un altro moedl number del arma standart.

    ecco le deisgnazioni
    colt modello 609 > xm177e2 (xm177e1 per l'us army), con foward assist
    colt modello 610 > xm177e1, senza foward assist, adottato dall'aeronautica come gau-5/a, portavano in gran parte sui gusci la scritta ar-15 e sotto gau-5/a.

    il gau-5/a/a era un xm177e2 con otturatore del m16a1 e canna da 14", ma senza foward assist prodotto in piccola seria per l'aeronautica usa.

    solo nel 1984 gli spegnifiamma del xm177e1 furono sostituiti con quelli dell'm16a1, in previsone delle entrata inservizio della nuova cartuccia nato, dato che il vecchio spegnifiamma avrebbe impedito alla palottola di uscire correttamente dalla canna. furono cambiate le canne su quasi tutti fucili con quelle dell'm4. intorno al 1992 la conversioen e stat completata e
    gli ultimi xm americani sono stati sostituiti nel 2002 quando l'aeronautica acquisto degli m4 per sostituire queste vecchie armi.

    comunque l'aeronautica fu l'unico "service" ad adottare l'xm, per questo non esiste la designazione m177, ma solo gau-5/a.

    il modello 653 nacque da un specifica dei marines, che chiedevano una carabine con una canna da 14,5". venne presentato un xm177 con una canna della lunghezza richiesta e lo spegnifiamma dell'm16a1, ma non se ne fece niente. il 653 non fu mai molto popolare negli usa, quasi tutta la produzione ando all'estero (israele e medio oriente).
    xm177e1 - gau-5a


    m16 sf e usaf (colt modello 601/2)

    confronto m16 - m16a1

  10. #90
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito tabella designazioni carbine colt (serie 600, ante a2)

    modello > guscio > canna > spegnifiamma > altro

    • modello > guscio > canna > spegnifiamma >astina >altro
      605a a1 14,5" birdcage a1
      605b a1 14,5" birdcage a1 4 modalita di fuoco
      607 m16 10" silenziatore da 3,5" a1 short raffica di tre colpi
      607a a1 10" silenziatore da 3,5" a1 short
      607b m16 10" silenziatore da 3,5" a1 short
      608 m16 10" conico tubollare
      609 a1 11,5" silenziatore da 4,5" carabine xm177e2
      610 m16 11,5" silenziatore da 4,5" carabine gau-5/a
      610b m16 10" silenziatore da 4,5" carabine 4 modalita di fuoco
      619 a1 11,5" silenziatore da 4,5" carabine xm177 export
      620 m16 11,5" silenziatore da 4,5" carabine xm177 export
      629 a1 11,5" silenziatore da 4,5" carabine + lanciagranate xm148
      639 a1 11,5" silenziatore da 4,5" carabine xm177 export
      649 m16/a1 10" silenziatore da 4,5" carabine due i tipi di gusci
      651 a1 14,5" birdcage carabine m16a1 carabine
      652 m16 14,5" birdcage carabine m16 carabine
      653 a1 14,5" birdcage carabine m16a1 carabine

Pagina 9 di 11 primaprima ... 7891011 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

2

http:www.softairmania.itthreads17795-XM-177-Perfetto

12

undefined

xm177e1

11

10

xm16e1

4

6

GAU-5

GAU-5A

M653 COLT

15

9

https:www.softairmania.itthreads17795-XM-177-Perfetto

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.