il modello xm16e1 era in pratica un m16a1 (con sgancio car protetto, foward assist e spegnifiamma di vecchio tipo). venne usata la designazione xm16e1 (che normalmente dovrebbe definire un prototipo), perche l'm16a1 non era ancora stato ufficialmente adottato. con l'adozione dell'm16a1, cambiarono solo le scritte, nient altro (piu tardi cambio lo spegnifiamma, ma comunque).

il car-15 non e un singolo modello di fucile, ma tutta una serie con mitraglaitrice a nastro, fucili e carabine. in tutto non furono prodotti piu di 50 prototipi di tutti e tre i modelli, anche se con lunghezze di canna diverse. il car-15 come e inteso nel softair, e un m161 a canna corta con il calcio regolabile (sembra un calcio fisso, corto) e le astina dell'm16a1 tagliata (quelle triangolari, adattate al frontale ultra corto). nell ambito di questo programma furono sviluppate le astine rotonde del m16a2, nel 1966. il tutto venne giudicato un fallimento e venne lasciato perdere.

ar-15 niente replica
m-16 niente replica
xm-16e1/+ primi m16a1 modelli m16vn
m16a1 replica marui
xm177e1 niente replica
xm177e2 repliche marui, ca
commando nessuna replica realistica

il modello colt 723 e stato il primo m4 prodotto in serie intorno al 1987/88, per gli emirati arabi uniti, con il reciever superiore tipo a1m (guscio dell m16a1 con deflettore di bossoli). il fucile aveva un lunghezza di canna di 14,5". spesso veniva definito m16 carbine, dato che era una variante della carabina sviluppata nel ambito del programma a2, che presenta notevoli differenze rispetto all'm4.

il colt 733, il commando nacque introno al 1970 (il numero 733 fu adottato solo nel 83, prima veniva comunemente usato il model number del xm177e2, che aveva sotituito) e fu il primo colta essere dotato "di serie" del caricatore da 30 colpi, inizialmente era dotato di un normale guscio da m16a1. sempre nel ambito del programma a2 furono sviluppati diversi modelli di fucile (m16a2 con canna leggera e gusci a1m, carabine a2, l'm16a2, una saw e il 733). il commando-733 e stato allora dotato di un nuovo guscio tipo a1m e venne adottata una nuova canna da 11,5" con un passo di 1/7 per poter sparare le munizioni standart nato ss109/m855. precendentemente erano usate in tutto i colt canne da 1/10-1/12-1/14 per stabilizzare le vecchie munizioni m193. qunado ho un po di tempo vi posto le scansioni dello schema dei numeri di serie con le caratteristiche principali di colt