Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: Maschera integrale HomeMade

  1. #1
    Spina L'avatar di .Smile.
    Club
    AirSoftTeamCamaiore CAST BASILISK
    Iscritto il
    27 Jul 2010
    Messaggi
    52

    Predefinito Maschera integrale HomeMade

    Ciao a tutti !!
    Sono così orgoglioso della mia nuova maschera che ho deciso di postare qualche immagine della sua realizzazione.

    Ho comprato una maschera trasparente per una notturna (con la rete si vede male di notte), PERO' non aveva la protezione per il viso.

    Dopo aver provato una protezione standard di plastica tipo royal che mi impediva di respirare agevolmente, ho comprato un pezzo di rete INOX con maglie da 3mm.
    Da un comune ferramenta mi è costata 8 euro per una striscia di 40 cm X 1 metro.
    Ne ho tagliato un rettangolo largo quanto lo sviluppo della maschera e alto quanto dagli occhi al mento. Ho usato un paio di cesoie da lamiera per non fare fatica e ottenere un taglio netto.


    Gli ho dato la forma del viso con un lungo lavoro di pazienza, sagomando dapprima la larghezza e poi l'altezza, aiutandomi con un pezzo di legno lungo e stretto per sagomare le parti più strette, come il naso.
    Inoltre ho ripiegato i bordi affinchè non fossero pericolosi, aiutandomi con un buon paio di pinze.

    Ma per essere sicuro che i bordi non tagliassero, ho preso un pezzo di tubo di nylon e l'ho tagliato in senso longitudinale... L'ho infilato lungo tutto il bordo...



    Poi, perchè il tubo non si sfilasse,ci ho colato dentro della colla a caldo, fino a riempire ogni buco vuoto del tubo.
    La colla è penetrata tra le maglie della rete e ha fissato il tubo rigidamente.

    Ecco il risultato, ovviamente dopo una spruzzata di nero:



    Ed ecco infine come si presenta la protezione dopo una spruzzatina di verde abete, montata con quattro fascette alla mia maschera.
    Da notare la distanza dalla guancia, per alloggiare l'auricolare senza difficoltà...


    Dato che io porto gli occhiali da vista e non ho lenti a contatto, ho voluto garantirmi che questi non si appannassero, così ho installato una ventola da 12 volt, costata 8euro, un interruttorino da 50centesimi e una batteria lipo da 11.1 Volt 450Mah.



    Ecco un dettaglio della ventola e di dove passano i fili...
    Da notare che la ventola non è incollata, così posso girarla sotto-sopra per invertire il flusso d'aria da estrazione a immissione. Io di solito uso l'immissione...


    Qui invece l'interruttore e l'alloggiamento della batteria, realizzato di elasticone nero, cucito ad anello intorno alla fascia elastica della maschera


    Ecco come risulta montata sul mio elmetto...


    Spero che le immagini siano chiare...
    Buoni pallini a tutti

  2. #2
    SSSHH!!!! Zitto! Anche le pareti hanno mura! Hemmmm... Orecchie...



    L'avatar di .:Ombra:.
    Club
    Sod ST-10
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    5,153

    Predefinito

    com pli men ti!

  3. #3
    Recluta
    L'avatar di fecio
    Club
    X brigata
    Età
    35
    Iscritto il
    02 Nov 2009
    Messaggi
    962

    Predefinito

    bravo complimenti!
    la maschera a rete mi è piaciuta molto.
    pensa che la vendono proticamente uguale dalle mie parti a 30 euro

  4. #4
    Recluta L'avatar di luca83pt
    Club
    Angeli Neri SAT
    Iscritto il
    28 Dec 2008
    Messaggi
    771

    Predefinito

    Beh se viene 30€ dalle tua parti sono dei ladroni,da molti negozi si trova a 10/15€...
    Devo dire che fino a che ho letto della maschera in metallo ero un po scettico,pero poi gli hai dato il tocco di classe con la ventolina!Fantastica

    Ottimo ingegno bravo

  5. #5
    Spina L'avatar di sam339
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    25 Jan 2011
    Messaggi
    7

    Predefinito

    grazie mille davvero .smile.!

  6. #6
    Spina L'avatar di .Smile.
    Club
    AirSoftTeamCamaiore CAST BASILISK
    Iscritto il
    27 Jul 2010
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Grazie!
    In totale ho speso:
    18 euro per la maschera trasparente
    8 euro per la rete (ma con quella che ho comprato ci ho fatto altre 3 maschere ai miei compagni di club)
    2 euro di tubo di nylon (ne ho presi 2 metri e mezzo, per una maschera bastano circa 80 cm)
    8 euro la ventola 25mmX25mm in un negozio di modellismo (le usano per raffreddare i regolatori degli elicotteri), 12v, costa un pò, ma è brushless e ultra veloce
    0.5 euro l'interruttore
    18 euro la batteria lipo piccolina (misure 5.3cm X 3cm X 1.2cm)

    Con questa batteria ho calcolato che la ventola potrebbe girare di continuo almeno 7 ore. Io comunque la tengo accesa solo quando sto fermo a lungo. In movimento il ricambio d'aria naturale è sufficiente a tenere maschera e occhiali "asciutti"

    A casa avevo già bomboline spray, cavo elettrico fine (quello dei GB scrausi va benone), connettori tamiya. Avevo già anche una ventolina con le stesse misure, ma a 5 V. Ho provato a attaccarla ad una pila 9V e gira ad una velocità fuori dal normale. La pila dura tantissimo, però fa troppo rumore...
    Insomma, la maschera da se si aggira sui 4 euro... forse poco di più...

  7. #7
    Spina L'avatar di Stifler89
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    22 Nov 2009
    Messaggi
    347

    Predefinito

    Sto costruendo una maschera simile alla tua però al posto del tubicino di nylon ho messo il paraspigoli quello che si mette alle portiere delle auto che di persè è gia nero e dotato di una colla all'interno,ora vedremo se tiene ma ahimè,credo che dovrò anch'io mettere colla a caldo.Rep + per te!

  8. #8
    Spina L'avatar di giubba72
    Club
    Shoul Hunters Valsesia
    Iscritto il
    10 Jul 2010
    Messaggi
    97

    Predefinito

    Davvero bella, vista l'impallinata che mi sono preso in faccia domenica scorsa, forse è il caso che provo a costruirla !!!!

    Marco

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Jan 2008
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Mmmh e sostituire il vetrino con la rete appunto, così risparmi anche il peso della ventolina e della batteria? si vede benissimo con le maglie così larghe

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di kerryking
    Club
    Phoenix SAT Pescara
    Età
    45
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    1,508

    Predefinito

    Complimenti per la realizzazione, sembra la stessa che vendono in molti negozi.

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

maschera

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.