Sento spesso parlare di pulire la canna soprattutto con quelle di precisione, ma come va fatta questa operazione? E ogni quanto?
Sento spesso parlare di pulire la canna soprattutto con quelle di precisione, ma come va fatta questa operazione? E ogni quanto?
-bisogna innanzi tutto analizzare due fattori:
materiale della canna
e utilizzo della stessa ovvero quanto ci si spara...
appurato questo si puo procedere ad una corretta pulizia
Beh la mia è una madbull, quindi alluminio anodizzato
come la faccio io:
asta scovolino con una striscia di carta assorbente (o pezza) 10x1cm, inumidita con alcol, e tolgo la sporcizia.
una ripassata con striscia asciutta e d'inveno una spruzzatina di olio silicone sull'hu...
Poi so che c'è chi la unge per bene, ma in teoria non serve, anzi, la canna dovrebbe lavorare a secco...
Ogni quanto?
C'è chi la fa una volta all'anno, chi ogni giocata, chi mai... a te la scelta...
Come non c'è una regola che dice ogni quanto farsi una doccia, non c'è una regola che dice ogni quanto pulir la canna!
![]()
quoto nito per la lavorzione a secco della canna...
la devi pulire quando il fucile è nuovo, e dopo ogni giocata finche il grasso del gruppo aria non si assesta.
---------- Post added at 13:06 ---------- Previous post was at 13:04 ----------
poi basta una volta ogni tanto, come detto prima c'è chi la pulisce ogni giocata, ogni pacco di pallini e chi non la pulisce mai, io personalmente la pulisco dopo 1 caicatore da 450 dopo aver lubrificato gli oring del gruppo aria, poi dopo un pacco di pallini, e poi di nuovo dopo la manutenzione...
bah, ho deciso che non la pulisco perchè riflettendoci dubito possa sporcarsi... inoltre anche se fosse sporca senza smontarla difficilmente butti fuori lo sporco, anzi potresti anche buttarlo dentro...
buttare lo sporco dentro...come?