Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Spegnifiamma M15A4 Sportline

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 May 2010
    Messaggi
    30

    Predefinito Spegnifiamma M15A4 Sportline

    Sera, premetto che ho usato il tasto cerca, ma ho trovato cose che mi sono state d'aiuto solo in parte.

    Dicono di usare il phon o di immergerlo in acqua calda. Per quanto lo tengo dentro l'acqua? Se lo tengo troppo rischio di deformare lo spegnifiamma? Stessa cosa per il phon.


    Grazie.

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Ma la vera cosa che manca: che devi fare a sto spegnifiamma?

    Comunque sia in caso di plastica che di metallo devi scaldarlo un bel po' per deformarlo...

    Ahab

  3. #3
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 May 2010
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Devo rimuoverlo, è quello rosso e volevo mettere quello nero.

    Sembra , anzi è, incollato.

  4. #4
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    lo stai girando dalla parte giusta? prova a cercare o guardare la filettatura di quello nero...

  5. #5
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Falange Dianensis
    Iscritto il
    07 Oct 2009
    Messaggi
    397

    Predefinito

    (Si lo so il Thread è vecchio) - Comunque non ho capito la mania che stanno prendendo i produttori di ASG di montare spegnifiamma di plastica rossa. - Fanno schifo, sono orribili, sono INCOLLATI e incastrati (Per rimuoverlo dall'M4 ICS ho dovuto farlo letteralmente a pezzi con seghetto, taglierino, cacciavite e 3 ore di pazienza - sui resti era chiaramente visibile la colla che mi ha lasciato anche la filettatura impiastricciata)
    - Oggi mi è arrivato un'MP5 Classic Army con uno spegnifiamma che è un cazzotto in un occhio solo a guardarlo. Ora immagino che il motivo ufficiale sarà la solita legge del cavolo, però mi sa tanto di speculazione perchè poi siamo costretti a comperare uno spegnifiamma decente e a spendere altri $.

  6. #6
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    sul ca non c'era lo spegnifiamma di ricambio?

  7. #7
    Spina L'avatar di siero
    Club
    Phoenix SAT
    Iscritto il
    10 Jan 2011
    Messaggi
    408

    Predefinito

    Nono blackraiden, il tuo spegnifiamma non è saltato fuori dalla canna dell' asg da solo? Il mio si!! Non dovevi nemmeno chiederla una cosa del genere! lol (tralasciando l'ot)
    Credo che anche il mio sia incollato, però a forza di provare a svitare forte (l'ho fato anche a pezzi come dici tu) si sta allentando il pezzo di canna finale, quello col delta di mira! Avresti una tecnica puramente home made per il problema colla che non sia lo svita più forte onde evitare il fatto che mi ritrovi con la canna in mano?

    Mille grazie
    siero

  8. #8
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Falange Dianensis
    Iscritto il
    07 Oct 2009
    Messaggi
    397

    Predefinito

    Macchè, non hanno messo lo spegifiamma di ricambio, infatti anche il negozio (le tre lucine) lo specifica che non è compreso. E' incollatissimo e hanno messo la colla anche sul grano che lo blocca e sulla filettatura.

    Quando mi è capitato con l'M4 ICS che ho preso a Natale per rimuovere lo spegnifiamma in plastica (dopo aver tolto il grano) ci ho provato con tutta la forza, ci ho provato con una pinza giratubi da idraulico senza riuscire a a smuoverlo di un millimetro - si piegava e si schiacciava senza cedere.

    -Alla fine ho dovuto sezionarlo e anche tagliandolo in 2 e frammentandolo, rimanevano i pezzi attaccati sulla filettatura. Dopo 3 ore di lavoro ho dovuto ripulire la filettatura con la lama di un tagllierino (che me lo sono pure sparato in una mano)... - Nella foto allegata si vede un po' della colla nera sui resti dello spegnifiamma -

    PS- Ho provato pure a riscaldarlo col fon ma non ho avuto successo - forse dovevo provare con un fon a 700 gradi ma non lo avevo disponibile...

    Solo quando ho preso l'M110 G&P ho trovato lo spegnifiamma in metallo nella scatola mentre quello in plastica montato sull'ASG è venuto via senza problemi una volta svitato il grano.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   M4 Ex Spegnifiamma.jpg 
Visite: 27 
Dimensione:   59.0 KB 
ID: 81158
    Ultima modifica di Blackraiden; 24/02/2011 a 03:36

  9. #9
    Spina L'avatar di siero
    Club
    Phoenix SAT
    Iscritto il
    10 Jan 2011
    Messaggi
    408

    Predefinito

    Sono nelle tue stessissime condizioni, l'ho frammentato ma rimane il pezzo unico che corre lungo tutta la filettatura, con in più il fatto che ora ho la canna ballerina !

  10. #10
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Falange Dianensis
    Iscritto il
    07 Oct 2009
    Messaggi
    397

    Predefinito

    Il problema più grosso è proprio quello di non danneggiare la canna e il resto dell'asg, altrimenti basterebbe bloccare il tutto in una morsa...
    Io mi ricordo che ho fatto un lavoro di "erosione" col taglierino, una pazienza enorme per "scavare" in quella plasticaccia...
    Sabato dovrò rifare di nuovo il lavoro su un'altra asg e mi viene da piangere solo a pensarci...
    - Comunque vorrei provare con qualche solvente organico, almeno per rimuovere la colla dal grano... Se trovo qualcosa che funziona ti faccio sapere, perchè (ci sono passato anche io) so cosa si prova ad avere un'asg nuova e non poterla usare perche qualche imbecille ha incollato lo spegnifiamma!

    - E in ogni caso in questa storia, l'unica cosa di cui sono veramente certo, è che alla fine lo spegnifiamma in plastica fa una brutta fine (scusate la ripetizione) - e chi ce lo ha incollato si prende una vagonata di bestemmie!
    Ultima modifica di Blackraiden; 24/02/2011 a 03:46

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

silenziare

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.