prego..sono felice che sia stata utile.. e fruibile a tutti..
![]()
prego..sono felice che sia stata utile.. e fruibile a tutti..
![]()
Ciao Brian, anzitutto come va... visto che ci conosciamo di persona. Mi complimento per l'ottimo lavoro che hai fatto in questo Topic (riguardo all'ASG) però in realtà hai tralasciato (con riferimento al primo post), ciò che un giocatore di softair dovrebbe saper fare prima di definirsi uno "sniper".
Ricordo che per tutte le giocate combat e tornei cosidetti sniper fin ora visti su questo sito e su altri, nessuno mette alla luce le vere potenzialità dello sniper anzi, come dici te (e vedo che in questo senso l'hai adattata bene all'attuale figura del softgunner sniper italiano) il tiro fa lo sniper ! ASSOLUTAMENTE SBAGLIATO. L'abilità di tiro alla distanza fa un Fuciliere Scelto che non è uno sniper e neanche uno spotter (STEP 1), i migliori fucilieri scelti (e solo loro) potrebbero diventare uno sniper/spotter (STEP 2) se studiano ed applicano le tecniche sniper (che più di quanto pensi, possono essere applicate nel softair).
E' un peccato che te ed altri di questa sezione (unica veramente interessante sull'intero portale SAM) non siete venuti al TORNEO TOP SNIPER di Maggio 2012, dove ogni prova era la riproduzione di quello che è richiesto ad un ruolo sniper. Comunque su Softair Dynamics di Giugno 2012 c'era il debriefing.
Tornando a noi, cominciamo con il dire che uno spotter è anch'esso uno sniper abilitato, prima di essere un'osservatore. Questo per alcuni semplici motivi, entrambi devono conoscere esattamente le tecniche di mimetismo, entrambi devono saper calcolare il tiro, entrambi devono essere in grado di compilare sector scretch, Range Card (DA-FORM) etc. Quindi come puoi notare la differenza che viene fatta nel softair, in realtà non esiste. Sulle ASG non dico niente, ne avete già parlato voi.
Io punterei (e per fare una recensione più completa, cambierei il tuo primo post) sul concetto cardine che fa la differenza tra un soldato ed uno sniper/spotter. Il più delle volte (per non dire la quasi totalità) lo sniper è impiegato come Team FO (Forward Observe - osservazione avanzata) e non per sparare su qualcuno.
La cosa strana è che attualmente nel softair l'uso dello sniper (per come lo vedete voi) non serve assolutamente a nulla (fatitico Joule maledetto) inversamente, utilizzandoli come FO, sono in game al 100%, poichè il loro compito è di osservare l'obiettivo (raggiunto con il mimetismo) e condurre i propri compagni alla presa dello stesso (via radio).
Unico problema potrebbe essere come spiegarli che da FO non spareranno per 24/36h ... ma dovrebbero essere già abituati se usano un BA
Qualsiasi info ... sull'argomento sono a disposizione (visto che so di cosa parliamo).
ciao artiglio.. sarebbe stato veramente interessante partecipare a quell'evento.. pultroppo nel mio club siamo ancora alle prime armi come tornei (abbiamo fatto il primo la settiamana scorsa) e ancora di più per eventi sniper..
detto questo, ti lasci libera parola di illustrare al meglio queste differenze che hai citato. dopo di che leggerò e vedrò come sistemare il tutto..![]()
In realtà potevi partecipare anche da singolo o coppia, comunque ti aspetto (anzi vi aspetto tutti sniper di questa sessione) a quello del prossimo anno (sempre a Maggio).
Nel mentre preparerò qualcosa da scrivere, succinto ma comunque interessante, scaricati il book del TOP SOF (dovrebbe ancora essere online, se blacktiger non lo ha tolto, su www.awbitalia.org). Leggendo prova per prova ti accorgi quali sono le specifiche richieste sia per lo sniper che lo spotter.
Appena arriverai alla voce BA fino a 2,5Joule non ti allarmare, sembra un'utopia, ma la legge lo permette. (Anche se chi ha vinto l'edizione di quest'anno aveva un BA da 0.90 Joule esatti)
A presto.
P.S. In previsione delle TOP SNIPER, facciamo degli addestramenti (h24) a cadenza trimestrale tutto l'anno (anche a Padova). Il Tutor AWB in queste occasioni segue gli operatori uno ad uno spiegando tutte le tecniche citate in questo forum ed oltre. Se siete interessati fateci un fischio. (Costi, sempre lowcost stile AWB, 20 euro per una 24h addetrativa, 10 per una 12 ore).
Scusate l'intromissione, ma leggendo questo post la curiosità mi ha assalito. La legge permette BA fino a 2,5j? Ma se nella sezione LEGGI & SOFTAIR di questo forum, in questi giorni si sta discutendo proprio di questo e si è arrivati alla conclusione che il massimo è di 0,99j per tutti, come è possibile una cosa del genereSe ho capito male qualcosa e qualcuno è disponibile a chiarirmi le idee, gliene sarei grato.
P.S. Non sono interessato alla potenza o meno, dato che gioco con una asg elettrica. Si tratta di pura curiosità e smarrimento nelle leggi italiane. (Oserei dire: Come al solito)
di certo non si possono usare sulla persona
stiamo parlando di uso in poligono, non contro esseri viventi ... a tale scopo la legge di riferimento è sempre la stessa
LEGGE 18 aprile 1975 , n. 110 (aggiornata alla La LEGGE 12 novembre 2011, n. 183 (in SO n.234, relativo alla G.U. 14/11/2011, n.265)
buona lettura
Chiedo a qualcuno di titolato, per non creare duplicati, di cancellare i precedenti post, in modo che si possa continuare la discussione sul topic "Ruolo dello Sniper", in quanto più coerente (scusatemi, ma l'ho visto questa mattina) grassie
Salve ragazzi,e mi rivolgo soprattutto a Brian,grande maestro
Oggi mi è arrivato il mio VSR10 della Well e dopo averlo smontato e reingrassato mi sono accorto di un piccolo grande problema una volta passato alla prova di sparo:
Penso si capisca abbastanza bene dall'immagine,la leva dell'otturatore non è ben fissata alla canna,e al momento della ricarica si stacca leggermente. Dopo una decina di colpi questo è stato il risultato:
Come potete vedere la leva si è completamente staccata. Ci sono rimasto letteralmente di merda,perchè come ho detto è arrivato oggi. Con un po' di fatica sono riuscita a reinserirla nella canna,ma come posso evitare che questo episodio accada ancora e godermi una partita intera senza l'angoscia della leva che se ne può andare da un momento all'altro? D:
penso che siano successe 2 cose.. molla overJ (vedi riduttore di diametro spingipallino) e difetto di costruzione..
soluzioni: cambia molla e mettila nel J e prova a stringere il beccuccio o meggere delle piccole viti o simili per fissarlo.. se non basta ce da cambiare il gruppo cilindro..