Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: La Molla

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Nov 2010
    Messaggi
    75

    Predefinito La Molla

    Ho un dubbio sulle molle dei nostri fucili... innanzitutto vorrei capire se la lunghezza è fissa oppure variabile da una molla e l'altra, inoltre quando si parla di molle da 90 ms, 100ms ecc ecc, tipo quelli della guarder che vuol dire? che con una molla del genere qualunque fucile spara con i pallini da 0,2 a 90 o 100 ms? non rientrano altri fattori oltre la molla a decretare la potenza dell'asg?

  2. #2
    Soldataccio

    L'avatar di Shinobi
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jan 2007
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da manicomic Visualizza il messaggio
    Ho un dubbio sulle molle dei nostri fucili... innanzitutto vorrei capire se la lunghezza è fissa oppure variabile da una molla e l'altra, inoltre quando si parla di molle da 90 ms, 100ms ecc ecc, tipo quelli della guarder che vuol dire? che con una molla del genere qualunque fucile spara con i pallini da 0,2 a 90 o 100 ms? non rientrano altri fattori oltre la molla a decretare la potenza dell'asg?
    La lunghezza cambia da molla a molla.
    Il valore è puramente indicativo e, di solito (ma non sempre), indica il valore in m/s a cui si avvicina la replica (in più o in meno), con gli o,20g.
    E' da prendere con le pinze, sebbene difficilmente una SP90 ti porterà la replica a 1,4J, così come difficilmente una M120 te lo porterà a 0,5J.
    Come hai ben detto, la velocità di uscita dei pallini dipende da parecchi fattori concomitanti, per la nomenclatura della molla si presuppone un gruppo aria senza difetti.

  3. #3
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Nov 2010
    Messaggi
    75

    Predefinito

    Grazie shinobi... ne approfitto della tua competenza per farti un'altra domanda
    Se la mia asg, una a&k stubby killer esce a 0,75 con la molla di serie quale dovrei prendere per arrivare a 0,9/0,95? in pratica per avvicinarmi un pò di piu' al Joule senza rischiare di superarlo.
    Che io sappia la molla dello stubby è piuttosto lunga e come asg ha un pò di perdita di potenza.

  4. #4
    Soldataccio

    L'avatar di Shinobi
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jan 2007
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da manicomic Visualizza il messaggio
    Grazie shinobi... ne approfitto della tua competenza per farti un'altra domanda
    Se la mia asg, una a&k stubby killer esce a 0,75 con la molla di serie quale dovrei prendere per arrivare a 0,9/0,95? in pratica per avvicinarmi un pò di piu' al Joule senza rischiare di superarlo.
    Che io sappia la molla dello stubby è piuttosto lunga e come asg ha un pò di perdita di potenza.
    Competenza un par di ciufoli

    Comunque, io per le meccaniche "standard" consiglio sempre la guarder SP90, mi ci trovo molto bene. Ha delle belle prestazioni e resti nel joule.
    Se il tuo esce a 0,75J, o i cinesi hanno esagerato in senso opposto con le molle, o ci sono delle belle perdite d'aria.
    La molla ti consiglio di cambiarla in ogni caso perchè quella di serie non è proprio di qualità, e fai una prova siringa (trovi tutte le guide qui in tech center), per vedere se ci sono perdite nel gruppo aria.

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Mastini Napoletani
    Età
    36
    Iscritto il
    01 Feb 2010
    Messaggi
    212

    Predefinito

    guarda se hai una molla originale nel A&K(che spesso sono pesantemente over) significa che hai un gruppo aria che sfiata ovunque,quindi sistema il gruppo e cambia molla

  6. #6
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Nov 2010
    Messaggi
    75

    Predefinito

    Scusami come faccio a capire se è una molla A&K? da cosa la distinguo rispetto ad un'altra molla? io non l'ho sostituita ma il precedente proprietario non ne ho idea.

  7. #7
    Soldataccio

    L'avatar di Shinobi
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jan 2007
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da manicomic Visualizza il messaggio
    Scusami come faccio a capire se è una molla A&K? da cosa la distinguo rispetto ad un'altra molla? io non l'ho sostituita ma il precedente proprietario non ne ho idea.
    Non riesci a chiedere al precedente proprietario se ha eseguito delle modifiche? Così puoi farti un'idea.
    Altrimenti, se te la senti, aprilo e fai le prove di tenuta del gruppo aria.

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    E' praticamente impossibile riconoscere una molla da un altra.

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Mastini Napoletani
    Età
    36
    Iscritto il
    01 Feb 2010
    Messaggi
    212

    Predefinito

    concordo con luky.....prova a sistemare la tenuta,poi misuri se sei over cambi molla punto c'è poco da discutere

  10. #10
    Recluta L'avatar di heartbomb
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Jan 2007
    Messaggi
    1,485

    Predefinito

    i trucchi che ti hanno suggerito sono molto vantaggiosi per la tua asg,in quanto la meccanica girerà più veloce,poichè lo sforzo per caricare la molla sarà minore,inoltre grazie a questo essa sarà anche più affidabile e duratura,sempre per il minor sforzo di compressione

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads177192-La-Molla

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.