Ciao a tutti,
sono intenzionato ad acquistare questa replica, ma avevo un paio di dubbi, e così chiedo a voi:
1. L'ottica: è un dot oppure ha il classico reticolo a croce?
2. La potenza: E' overJ oppure no?
Ciao a tutti,
sono intenzionato ad acquistare questa replica, ma avevo un paio di dubbi, e così chiedo a voi:
1. L'ottica: è un dot oppure ha il classico reticolo a croce?
2. La potenza: E' overJ oppure no?
L'ottica è un reticolo a croce, con ingrandimento 1,5 x, questo consente di usare entrambi gli occhi aperti senza errore di paralasse, di solito l'arma per una srie mi motivi evidenziati nella recensione CHE INVITO A LEGGERE, soliutamente non esce pverjoule.
io personalmente ti consiglio la versione a2 costa meno e hai un rail su cui puoi montare quello che vuoi anche perchè a mio parere l'ottica di sere fa schifo è troppo piccola e poco luminosa
La versione A2 è vero che costa meno, ma agiungendoci un dot decente, alla fine costa di piùComunque, forse seguo il tuo consiglio, ma sono indeciso su che dot mettere.
---------- Post added at 14:15 ---------- Previous post was at 14:14 ----------
Grazie dell'informazione, ma prima di postare ho cercato ed ho trovato solo la recensione dell'A2... potresti linkarmi quella dell'A1? Grazie mille, ciao.
Io ho un a2 jg, funziona perfettamente anche se non è nuovissimo!
Ora lo sto vendendo per prendermi l'a1 sempre jg
sono la stessa cosa internamente, cambia l'ottica...personalmente per chi si avvicina al mondo steyr suggerisco sempre l'A1.
l'ottica dell'a1 a mio avviso è molto luminosa considerando che ha un diametro ridotto
Bhè ma non c'entra molto, infatti il diametro determina il campo visivo, la qualità e la chiarezza delle lenti determinano invece la luminosità. In effetti però, 20mm sono un po' pochini e l'ottica rischierebbe di non essere sfruttata a dovere, secondo il mio parere.
da un buco stretto entra meno luce no? Pensavo io, poi non so dirti con certezza se il diametro c'entra o no...