
Originariamente inviata da
nickfury65
Si potrebbe stampare la cartina su carta pergamena e trasportarla in un criptex (vedi Codice da Vinci)...
Scusate ma non vi sembra esagerato? Io non posso definirmi uno sniper ma sono anni che gioco a softair e faccio parte della squadra agonistica del mio club. Nelle varie gare cui ho partecipato non mi sono mai trovato in situazioni come quella descritta sopra (a volte puoi trovare così le informazioni degli obiettivi successivi a quello in cui ti trovi ma è gioco forza). Non ho mai partecipato a manifestazioni che ricreino più o meno fedelmente battaglie tra schieramenti diversi con tanto di divisione in due fazioni con, forse, problematiche di questo tipo.
A parte questo direi che il metodo più semplice potrebbe proprio essere quello di dividere il reticolo come si fa per la battaglia navale e lavorare solo con le ultime cifre, quelle appunto relative al reticolo, delle coordinate senza segnare nulla sulla mappa. Certo ogni volta si devono ritrovare i punti su di essa ma, per farlo velocemente, basta stamparla con una ulteriore suddivisione, di colore diverso, che permetta di lavorare su 1/10 del reticolo. Si può trovare quasi ad occhio il punto in pochissimo tempo. Comunque il canale radio su cui ci troviamo sintonizzati e il traceback del gps danno sicuramente più informazioni della mappa dove, credo, si evidenzino solo le posizioni gli obiettivi e non di un fantomatico campobase la cui posizione ci possiamo sicuramente memorizzare...