Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Differenze MP5 SD6 e SD3 ICS

  1. #1
    Spina L'avatar di cipo28
    Club
    USAT
    Età
    34
    Iscritto il
    24 Jan 2011
    Messaggi
    56

    Predefinito Differenze MP5 SD6 e SD3 ICS

    Mi sto informando per l'acquisto di un mp5, ho letto bene degli ics e ho trovato questi 2 modelli che mi interesserebbero; per ora ho constatato che cambia solo l'estetica del lower receiver.
    Qualcuno ha idea se ci sono altre differenze tra i due modelli MP5 ICS SD6 e SD3?
    Grazie!

  2. #2
    Recluta L'avatar di Sarkan
    Club
    Rag Bags S.A.T.
    Iscritto il
    21 Jan 2009
    Messaggi
    711

    Predefinito

    Mi sa che hai sbagliato sezione...

  3. #3
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Nessuna differenza.
    La meccanica è la stessa.

    Comunque, mio parere personale, i CA sono un pelo migliori degli ICS.

  4. #4
    Spina L'avatar di cipo28
    Club
    USAT
    Età
    34
    Iscritto il
    24 Jan 2011
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Nessuna differenza.
    La meccanica è la stessa.

    Comunque, mio parere personale, i CA sono un pelo migliori degli ICS.
    Mi interessava proprio sapere della meccanica, grazie!

  5. #5
    Recluta L'avatar di robyhood
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2007
    Messaggi
    588

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Nessuna differenza.
    La meccanica è la stessa.

    Comunque, mio parere personale, i CA sono un pelo migliori degli ICS.
    In che cosa sono migliori?
    Stavo pensando di prendere un MP5 (probabilmente la versione A4) ICS, ogni informazione è preziosa (se viene da Luky ancora di più!).

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    I gusci CA sono più resistenti (specialmente nel punto di giunzione fra il receiver e il frontale) e sono praticamente "quasi" esenti del problema di cameramento pallini.

    La meccanica non presenta sostanziali differenze con gli ICS (anche se preferisco ingranaggi ICS ai CA) ma, a motore, preferisco di gran lunga il CA al Turbo della ICS.

  7. #7
    Recluta L'avatar di robyhood
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2007
    Messaggi
    588

    Predefinito

    Ma tutti i CA moderni che tu sappia hanno la levetta dell'hop-up nascosta nello sportellino di espulsione dei bossoli, a differenza dell'ICS che ce l'ha come nel Marui?

    Come qualità generale i CA sono affidabili o soffrono di un controllo qualità altalenante (cose che avevo sentito dire origliando ad un negoziante)? C'è da metterci le mani subito? Il lower receiver si sfila come nell'ICS? Precisione di tiro rispetto agli ICS? Qualità gruppo hop-up e gruppo aria?

    Scusa le tante domande, ormai che ci sono...
    Ultima modifica di robyhood; 09/03/2011 a 14:02

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Solo la linea B&T FOREARMS ha il gruppo hop-up diverso (ed il relativo sistema Sportellino/otturatore), tutti gli altri hanno la classica levetta laterale.
    Sia l'ICS che la CA hanno il gear-box estraibile senza bisogno di smontare letteralmente il fucile come nei Marui e i suoi cloni.
    La meccanica, come in tutte le repliche, è un terno al lotto: alcune sono perfette, altre ci devi mettere le mani. E questo vale sia per i CA che per gli ICS.

  9. #9
    Recluta L'avatar di robyhood
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2007
    Messaggi
    588

    Predefinito

    Ok, sapevo del gruppo hop-up diverso nella versione B&T, ma le ultime informazioni che avevo risalivano ad un paio di anni fa, quindi pensavo che fosse stata aggiornata tutta la linea.

    Ok per la meccanica... tanto ci so mettere le mani abbastanza bene senza fare danni (poi da qui a risolvere il problema ce ne corre :P), il mio MP5 Marui l'ho smontato varie volte per manutenzione e upgrade. Per gli ICS pensavo ci fosse un controllo qualità un po' più elevato, migliore del CA, mi confermi che invece non è così.

    L'ultima domanda, se per gentilezza mi puoi rispondere così evito una ricerca tra mille thread, a livello di compatibilità con componenti aftermarket ci sono problemi o sono compatibili tutti con Maru (anche come caricatori)i? Mi pare che l'ICS non abbia problemi (non come l'M4 che è diverso dagli altri cloni), ignoro il CA ma leggendo qua e là sembra che anch'esso non abbia problemi di compatibilità.

    L'ICS è interessante, secondo me, perché costa meno ed ha in dotazione 2 caricatori da 200 BB (credo in metallo), il Turbo 3000 non è un granché come prestazioni, ma non sono un rafficomane. Almeno con tutte le informazioni che ho acquisito posso scegliere in maniera più saggia.

    Grazie mille per tutto!

    Rob.

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Tutti i pezzi estetici e meccanici delle linee classiche (B&T escluso) di tutte le marche sono compatibili fra loro.
    Le uniche cose incompatibili sono il nottolino del selettore che va a muovere il selector-plate dell'ICS e lo spingipallino: il nottolino è più piccolo di tutti gli altri e lo spingipallino è leggermente diverso.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads177124-Differenze-MP5-SD6-e-SD3-ICS

pm-sd624

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.