Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 37

Discussione: Come pittare un vest in questo modo

  1. #21
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    queste son le prime 2 che mi son capite sotto mano,fatte qualche tempo fa,dove si vede varie tipi di tonalita di base OD,woodland e nero
    qua la buffetteria ALICE di base era ovviamente od e il buttpack molleII e la safariland Woodland



    qua il h-harness SOE era tutto nero,ad esclusione anche qua delle tasche Alice OD


    Il procedimento che ho usato è quello che ho descritto sopra

  2. #22
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di systemofadown
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    24 Apr 2007
    Messaggi
    2,161

    Predefinito

    bellissimo! quindi, saturare ogni cm di cordura con vernice, fare crostificare e poi dentro la lavadrice?

    ---------- Post added at 00:47 ---------- Previous post was at 00:41 ----------

    Quote Originariamente inviata da Simò Visualizza il messaggio
    https://www.militaryphotos.net/forum...7344-Lbt-1879a
    qualcosa qui c'è, quella versione è abbastanza rara
    grazie!

  3. #23
    Veterano L'avatar di Simò
    Club
    Boommayee s.a.c
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    4,457

    Predefinito

    occhio a non metterla a manetta la lavatrice sennò porta via tutto sul serio

  4. #24
    Recluta L'avatar di **MR.MARUI**
    Club
    A.S.C.U.
    Età
    46
    Iscritto il
    27 Jan 2008
    Messaggi
    751

    Predefinito

    io il mio 1879 black l'ho sprayato con fosco chiaro e non mi dispiace questa e una foto vecchia adesso si è scolorito.. ma il 1879 woodland o tan non lo toccherei mai specialmente se è la versione supervecchia come le foto da te postate...

  5. #25
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di systemofadown
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    24 Apr 2007
    Messaggi
    2,161

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da **MR.MARUI** Visualizza il messaggio
    io il mio 1879 black l'ho sprayato con fosco chiaro e non mi dispiace questa e una foto vecchia adesso si è scolorito.. ma il 1879 woodland o tan non lo toccherei mai specialmente se è la versione supervecchia come le foto da te postate...
    mr. marui andiamo un pò ot ma ti chiedo comunque... questo vest va indossato " largo " come fai tu oppure potrebbe essere stretto al minimo?

  6. #26
    Recluta L'avatar di **MR.MARUI**
    Club
    A.S.C.U.
    Età
    46
    Iscritto il
    27 Jan 2008
    Messaggi
    751

    Predefinito

    in foto avevo anche i pannelli galleggianti se li togli sta più aderente..cmq è un vest ampliamente regolabile lo poi stringere e allargare come vuoi tu ha cinghie molto regolabili avanti e dietro...la regolazione è una cosa personale l'importante è che tu riesca ad avere libero accesso alle tasche in modo ottimale e senza intralciarti nei movimenti..

  7. #27
    Soldataccio
    L'avatar di octabrain
    Club
    Lupi del Delta
    Iscritto il
    20 May 2006
    Messaggi
    1,923

    Predefinito

    tornando alla verniciatura sai cos'è secondo me? è il colore in sè che è bello, nei primi anni '90 si vede la roba tinta con questo colore sabbia, che non è proprio il tan moderno che è bianchiccio. io proverei il sand dune krylon o il satin mimosa. Forse qualche acrilico senape se copre il tessuto. Poi a scolorirlo basta poco, gli acrilici si grattano cia che è una meraviglia
    Giusto in quel momento vennero a dirgli che il Re voleva parlargli.
    Veramente non era il Re che voleva parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire qualche cosa
    .

  8. #28
    Veterano L'avatar di Simò
    Club
    Boommayee s.a.c
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    4,457

    Predefinito

    vero octabrain, è quasi giallo, si vede parecchio sulla roba più "anziana"
    sarà qualche spray camo facile da trovare all'epoca nei negozi dedicati

  9. #29
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    la krylon è la prima ditta ad aver messo in commercio le bombolette spray di vernice negli anni 40.
    Dicano che perfino le Fatigue Shirt OG verniciate dai Mac-v sog siano state tinte con queste bombolette.
    Niente di più facile che con gli anni abbiamo ammodernizzato /ampliato le loro scale di colori.(il bianco della fiat punto di 10anni fa,non è assolutamente lo stesso usato oggi sempre sulla punto)
    Ma c'è anche da dire,che potrebbe essere un errore nostro nell'interpretare il colore da loro usato
    con facilità(e per facilitare noi stessi) tendiamo sempre per approssimizzare tutto in pochi colori, TAN CB OD e nero,quando per ogni colore esiste una scala infinita di gradazioni.

  10. #30
    Veterano L'avatar di Simò
    Club
    Boommayee s.a.c
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    4,457

    Predefinito

    eh certo, vedi le gradazioni RAL...
    può darsi sia anche roba commerciale tipo per verniciare pezzi che vanno in giardino o tra i sassi, per nasconderle alla vista, più che un prodotto specifico tipo gli spray camo veri e propri...
    è impossibile decifrare quei colori che si vedono in foto, troppe marche, troppi tipi...

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

lbt-1879a

1879

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.