si è vero ma il nero comunque con qualsiasi bdu risulterebbbe troppo forte a prescindere... mi sa che che ci vuole per forza un woodland quando si ha la fortuna di trovarlo
si è vero ma il nero comunque con qualsiasi bdu risulterebbbe troppo forte a prescindere... mi sa che che ci vuole per forza un woodland quando si ha la fortuna di trovarlo
woodland toglitelo dalla testa, tanti $$$$$ e non si trova facile, nero fino a un anno fa si trovava a prezzi umani, già adesso i prezzi fioccano a 300 e passa...
nero sprayato fa un bell'effetto comunque, anche con la bdu/ dcu
sconsiglio vivamente le fosco, il tan specialmente ha un terribile color panna. cerca le krylon desert dunes, o le krylon kakhi (non ha nulla a che fare col kakhi MJK della eagle, è un tan molto chiaro, se usi questo dai passate leggere).
La krylon peraltro fa molto più presa della fosco, sulla cordura.
so che ora si va in ot, purtroppo non trovo nessuna foto di questo vest... magari anche via pm, se hai foto e voglia, potresti mandarmi qualcosina?
https://www.militaryphotos.net/forum...7344-Lbt-1879a
qualcosa qui c'è, quella versione è abbastanza rara
vacci giù pesante,finiscici sopra 2 bombolette da vicino,in modo che faccia la crosta.
poi lo prendi e lo lavi in lavatrice come fosse un paio di jeans.(se hai una betoniera per le mani,potresti farli perfino uno "stone wash")
per avere un effetto del genere ci vorrebbero anni di utilizzo,e non esiste niente che si possa avvicinare ad un vero usato(il finto vecchio,si vede lontano un miglio,niente è più vero del vero)
verniciandolo nel modo sbagliato (da vicino,e in grand quantità senza far asciugare fra una mano e l'altra) la vernice attacca male,e lavandolo vien via in maniera non omogenea.
oh valerio ma te glielo faresti quel macello a un 1879 woodland d'annata?
innanzi una passata omogenea non troppo pesante, tanto piano piano a usarlo gli da un bell'effetto, anche una passatina in lavatrice fa gran parte del lavoro da quello che ho visto, anzi delle volte leva anche troppa vernice
se avessi la sfiga di trovarlo nuovo SI,perche ovviamente punterei a prendere quello gia logoro e verniciato dalla fonte!
Sui pezzi che avevo trovato nuovi e lindi,ho fatto questo lavoro,mi sono armato di mascherina,mi sono chiuso in garage e dopo averci finito 2 bombolette sopra,e dopo ho tolto il colore in più a son di pietrisco e ghiaia.
E non mi è mai pianto il cuore farlo, nemmeno a pezzi di un certo valore,anzi.
La vernice non è poi cosi indelebile come si crede,la lavatrice porta via più di quanto si possa pensare (sopratutto se la vernice fa la crosta in superficie)
ps.
Poi magari,son particolare io e non faccio testo![]()
oddio se è qualcosa di particolare veramente mi logra rovinarlo, se è roba nuova anche se costa parecchio non mi è mai interessato tanto, se mi piaceva verniciato gli ho sempre dato giu di bomboletta anche io...
il fatto è che con i pezzi che sono più "storici" mi da l'idea che sia più bello cercare di teneri inalterati il più possibile
grunding non è che anche tu hai da postare foto per rendere l'idea di come venga? sarebbe interessante capire quali tecniche rendono il pittaggio piu " real "