Iniziamo col dire che portare la Sniper Area senpre più lontano dal "tizio infognato che difende la bandiera" e più vicina ad una visione più preparata e consapevole del ruolo del cecchino nel mondo del Soft Air, rimane una cosa in cui molti frequentatori di questa area giustamente credono e si adoperano per questo.
Detto questo, iniziamo con qualcosa di tecnico..le famose CARTINE MUTE, chiare a pochi e oggetto mitologico per altri.
Qui raccoglieremo tutte le info(nozioni, foto, esempi ecc.) su COSA sono, COME si usano e PERCHE' si usano..e cercheremo di scambiarci le varie idee per poi ricavare un unico topic tecnico.
Intanto iniziamo col dire COSA sono:
Per cartine mute in geografia si intendono le mappe senza riferimenti, senza toponimi, senza niente praticamente..solo i confini di stato
Per noi invece è diverso, le nostre "cartine mute" altro non sono che semplici cartine igm, ortofoto o altro pulite. Cioè sulle quali nulla viene segnato, niente obj, niente vie di fuga, niente postazioni amiche, niente di niente..
Anche se da quanto ho potuto vedere non sempre è davvero così e lo vedremo dopo.
PERCHE' si usano:
Il nostro è solo un gioco, ma in alcune manifestazioni vi è la possibilità di essere magari catturati. Quindi è necessario non avere addosso specifiche della nostra maglia radio, coordinate e/o cartine ecc. e tutto quanto possa avvantaggiare i nostri avversari.
Pensate se ad es. riscono a recuperare il vostro GPS..facile vedere da dove venite, dove siete stati, quali altre coordinate avete inserito ecc.
Stessa cosa vale per la cartina, tutto quello che vi è segnato potrebbe aiutare i vostri avversari.
Anche cose "stupide" come il segnare i vari quadranti(magari per semplificare le comunicazioni radio) con numeri sulle colonne e lettere sulle righe ad es. possono dare informazioni a chi gioca contro di voi, figuratevi se ci trovano segnalato il vostro campobase
In ultimo, COME si usano:
Detto tutto questo, praticamente come si usano? I modi possono essere diversi..
C'è chi usa ad es. mettere la cartina in un foglio raccoglitore trasparente e scrivere sopra questo con pennarelli indelebili.
A mio parere è uno dei metodi più semplici e comodi, ma ha anche il problema di dover ogni volta levare la cartina dall'involucro o comunque spostarla.
Altri invece usano marcare i punti interessanti ma traslati di un tot di metri.
Ad esempio aggiungo/sottraggo 500 metri sia su X che su Y e riporto su carta..ad un eventuale osservatore esterno non serve molto avere quella mappa, anczi lo potrebbe anche sviare facendogli perdere tempo..
Questo a grandi linee..ma spero l'idea vi piaccia.
Ora devo andare..poi vedo di mettere foto con esempi e altro, cercate di fare altrettanto.
Tutte le info che avete e vi passano per la testa postatele pure che ne discutiamo![]()