Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33

Discussione: Cartine mute, queste sconosciute..

  1. #1
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito Cartine mute, queste sconosciute..

    Iniziamo col dire che portare la Sniper Area senpre più lontano dal "tizio infognato che difende la bandiera" e più vicina ad una visione più preparata e consapevole del ruolo del cecchino nel mondo del Soft Air, rimane una cosa in cui molti frequentatori di questa area giustamente credono e si adoperano per questo.


    Detto questo, iniziamo con qualcosa di tecnico..le famose CARTINE MUTE, chiare a pochi e oggetto mitologico per altri.
    Qui raccoglieremo tutte le info(nozioni, foto, esempi ecc.) su COSA sono, COME si usano e PERCHE' si usano..e cercheremo di scambiarci le varie idee per poi ricavare un unico topic tecnico.

    Intanto iniziamo col dire COSA sono
    :
    Per cartine mute in geografia si intendono le mappe senza riferimenti, senza toponimi, senza niente praticamente..solo i confini di stato
    Per noi invece è diverso, le nostre "cartine mute" altro non sono che semplici cartine igm, ortofoto o altro pulite. Cioè sulle quali nulla viene segnato, niente obj, niente vie di fuga, niente postazioni amiche, niente di niente..
    Anche se da quanto ho potuto vedere non sempre è davvero così e lo vedremo dopo.

    PERCHE' si usano:

    Il nostro è solo un gioco, ma in alcune manifestazioni vi è la possibilità di essere magari catturati. Quindi è necessario non avere addosso specifiche della nostra maglia radio, coordinate e/o cartine ecc. e tutto quanto possa avvantaggiare i nostri avversari.
    Pensate se ad es. riscono a recuperare il vostro GPS..facile vedere da dove venite, dove siete stati, quali altre coordinate avete inserito ecc.
    Stessa cosa vale per la cartina, tutto quello che vi è segnato potrebbe aiutare i vostri avversari.

    Anche cose "stupide" come il segnare i vari quadranti(magari per semplificare le comunicazioni radio) con numeri sulle colonne e lettere sulle righe ad es. possono dare informazioni a chi gioca contro di voi, figuratevi se ci trovano segnalato il vostro campobase

    In ultimo, COME si usano:

    Detto tutto questo, praticamente come si usano? I modi possono essere diversi..
    C'è chi usa ad es. mettere la cartina in un foglio raccoglitore trasparente e scrivere sopra questo con pennarelli indelebili.
    A mio parere è uno dei metodi più semplici e comodi, ma ha anche il problema di dover ogni volta levare la cartina dall'involucro o comunque spostarla.

    Altri invece usano marcare i punti interessanti ma traslati di un tot di metri.
    Ad esempio aggiungo/sottraggo 500 metri sia su X che su Y e riporto su carta..ad un eventuale osservatore esterno non serve molto avere quella mappa, anczi lo potrebbe anche sviare facendogli perdere tempo..




    Questo a grandi linee..ma spero l'idea vi piaccia.
    Ora devo andare..poi vedo di mettere foto con esempi e altro, cercate di fare altrettanto.
    Tutte le info che avete e vi passano per la testa postatele pure che ne discutiamo

  2. #2
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    Allora ?
    Nessuno si fa avanti? Tutti fast a up-gradare e poi quando si va un pò sul tecnico ....scena muta? (restando in tema).
    Aggiungo a ciò che a detto R6 che è possibile l'uso di carta velina:
    Si ricalcano su detta carta alcuni punti di riferimento , ma anche l'incrocio di determinati quadranti (che chiaramente sapete solo voi) e su detta carta velina si segnano i dati sensibili....che alla bisogna , traslati sulla carta "madre" ti possono tornare utili.......a che pro la carta velina? , Presto detto la carta velina potete distruggerla in un nanosecondo senza poi restare senza cartina "madre" ed è più facilmente accultabile di una cartina......si puo piegare in un milione di volte e ridurla alla dimensione di un francobollo.
    Su su domande , opinioni......
    McMirko "My master" ho tralasciato qualche cosa ?
    Ultima modifica di Teflon; 02/02/2011 a 10:03

  3. #3
    Spina L'avatar di goki
    Club
    BRIGATA DEL DIAVOLO
    Iscritto il
    28 Sep 2009
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Il metodo della carta velina è interessante
    io comunque terrei una carta con riferimenti segnati fasulli da consegnare e nasconderei quella vera bene,,,
    ricordo pero' che di solito come regola gli oggetti che non vengono mostrati ai "perquisitori" non possono essere usati
    in questo caso la nostra mappa bene occultata è comunque inservibile, tuttavia, se proprio dobbiamo fare i pignoli è inservibile anche la carta velina a meno della distruzione.
    allora il metodo piu' efficace resta il "cifrare la cartina" (problema... se poi dobbiamo consegnarla siamo a piedi comunque) oppure per chi è veramente bravo (io non sono fra quelli) ricordarsi tutto a memoria cosa difficile se poi si deve cambiare
    es. il percorso stabilito o in altre circostanze...
    Propongo come metodo ufficiale
    Sotterriamone una in un punto facile da ricordare ahahahha
    un saluto

  4. #4
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    @Teflon, bella la storia della carta velina..anche se la vedo un pò fragile, o sbaglio? E in caso di acqua come si comporta?
    Aspettiamo pure McMirko, Flaka, Daffy ecc. che sicuramente possono darci altre info e pareri..

    @Goki, imparare tutto a memoria non la vedo proprio umana come cosa..

    Altri pareri?? Nessuno più?? O siete tutti a capire come arrivare a 0.9999999J e quali bb usare??

  5. #5
    Recluta


    L'avatar di Drill
    Club
    Warpigs
    Età
    39
    Iscritto il
    08 Mar 2008
    Messaggi
    981

    Predefinito

    beh, simile al metodo della "sottrazione/addizione" c'é quello in cui si decide una coordinata 0/0 e poi in base a quella si può lavorare con i punti conosciuti, in maniera tale che se la carte viene agl'occhi di non autorizati resta incomprensibile dato che manca la chiave di lettura.


    cmq la prima cosa a cui avevo pensato era tatuarsela in stile "Prison Break"

  6. #6
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    Proprio qualche giorno fa parlavamo con Karasaupig (forse i più anziani dell'area lo ricorderanno) proprio dell'utilizzo delle carte mute....e oggi mi ritrovo questa discussione anche qua (anche se in effetti ha qualche giorno....)
    A livello teorico, il nostro ruolo impone l'utilizzo delle carte mute, siamo per definizione una coppia oltre le linee nemiche che fa operazioni di sabotaggio, ricognizione, eliminazione selettiva e siamo più soggetti alla cattura rispetto ad altri e soprattutto non c'è la cavalleria che arriva in 2 minuti....

    Detto ciò non riuscendo a spiegargli via skype cosa intendevo per uso delle lastrine ho fatto questo piccolo tutorial

  7. #7
    SSSHH!!!! Zitto! Anche le pareti hanno mura! Hemmmm... Orecchie...



    L'avatar di .:Ombra:.
    Club
    Sod ST-10
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    5,153

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da R6member Visualizza il messaggio
    @Teflon, bella la storia della carta velina..anche se la vedo un pò fragile, o sbaglio? E in caso di acqua come si comporta?
    Aspettiamo pure McMirko, Flaka, Daffy ecc. che sicuramente possono darci altre info e pareri..
    non per forza si deve usare carta velina che risulterebbe molto fragile e non utilizzabile in condizioni meteo piovose, si può utilizzare anche un foglio di plastica trasparente.
    per fare una cosa fatta bene credo che anche lì sia meglio non segnalare coordinate.
    ma contrassegnare i punti di interesse e facendolo con simbologia propria

    teoricamente solo chi l'ha fatta sà qual'è il verso giusto in cui applicarla sopra alla cartina, e avendo "inventato" la chiave di lettura sarebbe comunque difficile capire cosa c'è nel punto contrassegnato anche nel caso in cui si intuisca come posizionarla correttamente

  8. #8
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Daffy Visualizza il messaggio
    Panche se in effetti ha qualche giorno....
    E' che anche te in questi giorni ti stavi dilettando tra pallini bio e supercustom di vsr


    Tornando seri..puoi copiare il tuo tutorial anche qui su SAM? Così lo ampliamo con altro materiale e alla fine ne facciamo uno solo bello sistemato??

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Penso che il metodo della carta trasparente sia il migliore: duraturo, resistente all'acqua, l'unica mia paura è che il pennarello indelebile si possa cancellare con l'acqua, sudore ecc., ma a quel punto inserirei il foglio trasparente con i riferimenti in una bustina trasparente portadocumenti e sigillarla con del nastro, in questo modo l'acqua non entra in contatto con le scritte.

  10. #10
    Spina
    Club
    Corsari
    Età
    59
    Iscritto il
    20 Feb 2010
    Messaggi
    381

    Predefinito

    Si potrebbe stampare la cartina su carta pergamena e trasportarla in un criptex (vedi Codice da Vinci)...
    Scusate ma non vi sembra esagerato? Io non posso definirmi uno sniper ma sono anni che gioco a softair e faccio parte della squadra agonistica del mio club. Nelle varie gare cui ho partecipato non mi sono mai trovato in situazioni come quella descritta sopra (a volte puoi trovare così le informazioni degli obiettivi successivi a quello in cui ti trovi ma è gioco forza). Non ho mai partecipato a manifestazioni che ricreino più o meno fedelmente battaglie tra schieramenti diversi con tanto di divisione in due fazioni con, forse, problematiche di questo tipo.
    A parte questo direi che il metodo più semplice potrebbe proprio essere quello di dividere il reticolo come si fa per la battaglia navale e lavorare solo con le ultime cifre, quelle appunto relative al reticolo, delle coordinate senza segnare nulla sulla mappa. Certo ogni volta si devono ritrovare i punti su di essa ma, per farlo velocemente, basta stamparla con una ulteriore suddivisione, di colore diverso, che permetta di lavorare su 1/10 del reticolo. Si può trovare quasi ad occhio il punto in pochissimo tempo. Comunque il canale radio su cui ci troviamo sintonizzati e il traceback del gps danno sicuramente più informazioni della mappa dove, credo, si evidenzino solo le posizioni gli obiettivi e non di un fantomatico campobase la cui posizione ci possiamo sicuramente memorizzare...

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

spotter

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.