Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 48

Discussione: Recenzione SVD Dragunov- IZMASH- Aggiornata

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Sub_Troncos
    Club
    testudo- roma
    Età
    40
    Iscritto il
    12 Oct 2005
    Messaggi
    1,399

    Predefinito Recenzione SVD Dragunov- IZMASH- Aggiornata

    Prima di tutto un po' di storia...


    Sul finire degli anni '50 l'esercito russo, che aveva da poco finito di distribuire gli Ak ai suoi soldati, si trovava di fronte alla necessità di sostiuire l'obsoloto Mosin Nagant non solo come fucile per la fanteria ma anche come arma di precisione. Gli arsenali erano però strapieni di cartucce per il Nagant e inoltre i sovietici erano soddisfatti del calibro sia balisticamente che come costi di produzione etc. Fu indetto un concorso cui parteciparono anke Simonov e altri costruttori e che vide nascere dalla mente del progettista Yegveny Dragunov il "fucile di precisione Dragunov" (Снайперская винтовка Драгунова, Snayperskaya Vintovka Dragunova).
    Il fucile fu un successo: era abbastanza semplice da essere utilizzabile da chiunque fosse addestrato con un Kalashnikov poiché condivideva parte della concezione meccanica, poteva sparare fino a 1000 metri grazie alla cartuccia da 7.62X54 mm Russian e oltre a tutto era semi automatico. Grazie alla meccanica stile AK inoltre l'SVD è estremamente affidabile e capace di resistere a virtualmente ogni condizione climatica. Il fucile entrò in piena produzione nel 1963 presso l'arsenale IZMASH in Kazakistan e da allora è l'arma di precisione dell'esercito russo. Negli 90 l'arma ha avuto un restyling con la sostituzione delle parti in legno con parti in polimeri e con l'aggiunta alla gamma IZMASH del SVDS un dragunov appena più corto con calcio abbattibile.

    Wikipedia, per altre informazioni sull'arma vera
    https://en.wikipedia.org/wiki/Dragunov_sniper_rifle
    per qualche bella foto
    https://www.dragunov.net/svd.html

    SVD ASG


    La replica che recensisco è una riproduzione autorizzata dalla IZMASH stessa prodotta da una casa di produzione cinese chiamata ASG ActionSortsGame.
    Si tratta di un fucile a molla a ripetizione manuale completamente in metallo basato sul famoso SVD Atoz-King Arms poi riprodotto dalla A&K.
    Come sempre le parti che nel fucile vero sarebbero in legno sono in polimeri ma non replicano la versione anni '90 bensì mantengono le forme della versione originale.

    Il fucile si presenta molto bene, pesa un 3 kili ed è completamente in metallo. Le parti polimeriche sono ben fatte e solide, quelle in metallo sono colorate bene ma probabilmente di un materiale scadente (ferraccio, zama non saprei).

    La parte più bella è senza dubbio l'otturatore che è riprodotto meglio di quello che ho visto nel A&K.

    Il caricatore è un hi cap in metallo, molto più bello dell' A&K e contiene 200 pallini.

    Incredibilmente il fucile appena uscito dalla scatola sparava ad una potenza decente (un 0.8) quindi non è over.


    Come è ovvio il fucile presenta sul lato sinistro la scocca per il montaggio dell'ottica e alcune scritte bianche (orribili).
    Non disponendo al momento di una PSO-1 (l'ottica originale) vi ho montato artigianalmente un'ottica Royal

    con una staffa cinese. Spesa totale 45€, tanto per vedere come andava.
    Il calcio presenta il poggiaguancia in legno e simil pelle

    io lo trovo un po' scomodo personalmente.

    La regolazione dell'hop up avviene come per l'ATOZ e l'A&K con l'otturatore aperto e il coperchio smontato. Di positivo c'è che una volta regolato lo si può asciare così com'è. Il meccanismo hop up è dunque scomodo laborioso e necessita di strumenti.



    Performaces:
    Non dispongo di un chrony, la prova al chrony verrà effettuata domenica così da aggiornare la recensione. Posso comunque sbilanciarmi in base alla mia esperienza e giudicarne le performances in casa.
    Il fucile ha un ciclo irregolare: il pallino tende non seguire costantemente la stessa traiettoria e di conseguenza ad essere imprecisio. Addirittura ogni tanto spara due pallini alla volta. L'effetto dell'hop up è praticamente nullo con gli 0.25.
    In base alla mia esperienza posso avanzare le seguenti ipotesi: l'arma così come esce dalla fabbrica ha bisogno di un gommino hop up nuovo e probabilmente di una canna di precisione per raggiungere risultati degni di un fucile di precisione. La potenza del fucile subito fuori dalla scatola è di un 0.8 joule (il mio AK spara a 0.79 ed ha le stesse performances) sostituendo la molla con una 110 non ho riscontrato particolari differenze. Secondo me ciò è dovuto al cattivo funzionamento dell'hop up. Il pallino sui 30/40 metri tende a virare sensibilmente a destra. Devo provare il fucile in battaglia per rendermi bene conto delle reali conseguenze sul campo di questa situazione. Di conseguenza ci giocherò questa domenica così com'è e aggiornerò ulteriormente la recenzione, per tornare ad aggiornarla con gli eventuali cambiamenti effettuati.

    Considerazioni finali
    Pregi:
    bello, economico, divertente e nel Joule.
    Difetti: Hop Up da regolare a casa assenza di loghi.
    Dati:
    Lunghezza: 1210 mm
    Peso: 2 kili e 600 gr
    capacità del caricatore: 180 bb
    Prezzo 130€ circa
    Ultima modifica di Sub_Troncos; 31/01/2011 a 12:55 Motivo: errore foto-aggiornamento

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads176796-Recenzione-SVD-Dragunov-IZMASH-Aggiornata

dragunov

http:www.softairmania.itthreads176796-Recenzione-SVD-Dragunov-IZMASH

svd.dragunov.netdragunov.netdraguno.netrecenzionehttps:www.softairmania.itthreads176796-Recenzione-SVD-Dragunov-IZMASH-Aggiornata
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.