Quando lo scorso novembre il direttore del corso di laurea che frequento ha richiesto, in preparazione alla tesi, di produrre un'elaborato e di accompagnarlo con una presentazione multimediale inizialmente non sapevo dove sbattere la testa.
"dovrete svolgere una ricerca approfondita" disse "raccogliere ed estrapolare le informazioni a voi necessarie e da ciò ricavare un vostro elaborato che, il giorno dell'esame dovrete esporre davanti a me e ad una commissione composta da altri professori del corso"
Sul subito pensai "si, in pratica una prova generale del giorno della laurea, molto bene..." il problema era: su cosa? Poi pronunciò le fatidiche parole "avete campo libero! trattate di qualsiasi cosa vogliate, lo scopo è dimostrare a noi e a voi stessi di essere in grado di farlo e, nel caso, correggere gli errori fatti e colmare le lacune per non sbagliare in futuro su qualcosa di più importate"
Tema libero??? Immediatamente pensai al Soft Air!
Il SA, un conto era "saperne" un'altro trattarne dal punto di vista didattico e parlarne davanti ad un pubblico totalmente digiuno! Iniziai così la mia ricerca, vagando di post in post in cerca di qualcosa di utile. Cos'è il SoftAir? Cos'è per noi il SoftAir? Chi sono i club e come si formano? Come si gioca? Le varie modalità di gioco... le ASG: cosa sono e come funzionano? le attrezzature... le norme interne e le Leggi che lo regolamentano... il rapporto con le autorità... ecc... ecc...

Grazie a SAM ho raccolto informazioni, pareri, recensioni, notizie e tutto ciò che mi serviva. In poco più di un mese ho raccolto tutto il materiale che mi serviva e ho prodotto i miei elaborati.

Ieri, alle ore 10.00 AM, ho esposto il tutto davanti alla "commissione" con proiezione di un lavoro multimediale con testi, foto, animazioni e filmati.
Valutazione: 30 e lode!

Il "presidente di commissione" ha trovato il tutto molto interessante (sopratutto la parte riguardante le meccaniche di gioco e le Leggi), ho addirittura trovato un profè con due nipoti Softgunner!

per questo volevo ringraziare SAM (citato nella webgrafia) e tutto il suo popolo,che contribuisce attivamente alla sua crescita, per l'aiuto. Mi piace pensare che,a che se piccolo, questo sia un passo in avanti sulla presa di coscienza comune che il SA non sia nulla di illegale o violento (come a certi piace pensare).

GRAZIE SAM!!!