Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
Credo che da noi, una questione così importante andrebbe sottoposta a chi ne capisce sicuramente ...



Tornando seri: il bollino blu che molti ravvisano in una qualsiasi forma di riconoscimento (che provenga dal CONI, dagli Enti, dagli Alcolisti Anonimi, dal supermercato qui in cima alla salita) non ci renderà migliori, emancipati, amati, compresi, rispettati più di quanto non lo siamo già, ciascuno, come persona.
Soprattutto, non trasformerà in sportivi tutti coloro che non lo sono nè dal punto di vista atletico, nè dal punto di vista etico.
Su ragazzi ... non prendiamoci per i fondelli, torniamo a giocare tranquilli.
Non ce lo abbiamo più piccolo degli altri!

Paolo "Grigio"
...non solo...il Coni nominerebbe qualcuno responsabile del Sa in modo da regolamentarlo.
Credo che i softgunner, riottosi come sono ad ogni regola, mal sopporterennero regole imposte con legittimità da chi non gioca a Sa e a cui del Sa interessa meno di zero.

---------- Post added at 21:52 ---------- Previous post was at 21:51 ----------

Quote Originariamente inviata da L.Tower Visualizza il messaggio
E quindi, scusate, ma stuzzicato dall'intervento del mitico Grigio mi resta una pulce all'orecchio.

Quali sarebbero gli effettivi vantaggi nell'essere riconosciuti come sport?

--me lo sto chiedendo da almeno 12 anni...nel frattempo ho visto sport "fagocitati" dal Comi e non mi pare le cose siano migliorate.