
Originariamente inviata da
Grigio
Un'altra cosa che mi sembra molti confondano ... lo sport con l'attività fisica.
Quando vado in palestra due, tre volte a settimana per fare ginnastica e sala pesi ... non sto praticando uno sport, ma sto facendo attività fisica.
Lo sport lo faccio se, nell'ambito dell'Atletica Pesante, pratico Sollevamento Pesi quale tesserato in una Società.
Idem, se gioco a calcetto una, due volte a settimana con i colleghi dell'ufficio sinistri oppure sulla spiaggia d'estate: gioco a calcio (o a pallone) ... gioco e faccio attività fisica.
Perfino io che vado a correre (e non solo) cinque volte a settimana e alla fine ho accumulato almeno 70 chilometri ... faccio attività fisica, non sto facendo Atletica Leggera.
Nessuno coglie in questi ed altri mille atti un'assonanza con quello che facciamo noi la domenica mattina?
Nessuno nota le differenze tra questi atti e gli sport che vengono praticati sì, con gli stessi strumenti, ma che implicano una serie di adempimenti, strutture, caratteristiche (vedi altro mio post) ASSOLUTAMENTE estranee a quello che facciamo noi (e i giovanotti che vanno in palestra, a giocare a calcetto oppure a correre a villa Doria Pamphilj)?
I vantaggi ... sulla carta e decisamente sopravanzati dagli svantaggi che la decisione di annoverarlo come sport comporterebbe (ribadisco ... il 90% degli attuali praticanti rimarrebbero a casa).