E quindi, scusate, ma stuzzicato dall'intervento del mitico Grigio mi resta una pulce all'orecchio.
Quali sarebbero gli effettivi vantaggi nell'essere riconosciuti come sport?
l'unica paura che mi fa pensare al softair riconosciuto come sport...è il pensare alla sete di denaro che si insinuerebbe in molta,troppa gente!!!
già qualcuno tenta di lucrarci...e già qualcuno ci riesce!!!
purtroppo!!!
...non solo...il Coni nominerebbe qualcuno responsabile del Sa in modo da regolamentarlo.
Credo che i softgunner, riottosi come sono ad ogni regola, mal sopporterennero regole imposte con legittimità da chi non gioca a Sa e a cui del Sa interessa meno di zero.
---------- Post added at 21:52 ---------- Previous post was at 21:51 ----------
--me lo sto chiedendo da almeno 12 anni...nel frattempo ho visto sport "fagocitati" dal Comi e non mi pare le cose siano migliorate.
ecco...bravo...
quelle mele marce !
e per ora anche se non è riconosciuto come sport va bene cosi... le cose vanno avanti come sempre in modo tranquillo tra di noi.
a quanto pare cambia poco se viene chiamato in un modo piuttosto che in un altro.
a me non serve aver per forza scritto in fronte ''sport''.so per i fatti miei che faccio attività fisica quando gioco e mi diverto comunque.
Seguo con molto interesse questa discussione, da quando gioco, circa 10 anni, mi chiedo come mai il Soft Air non sia riconosciuto come sport nonostante ci siano in giro centinaia di associazioni, riconosciute e affiliate ad enti di promozione sportiva. Io credo che un riconoscimento a sport porterebbe solo vantaggi. Basti pensare al fatto assicurativo. se vedete i cari enti promotori di sport che si affiliano al coni nessuno ha una formula specifica di assicurazione per il soft air, sono solamente miscugli di altri sport. A mio parere questo non credo sia una bella cosa. Sarebbe meglio fare formule specifiche per ogni attività.Ma anche un ente unico nazionale che determini tale disciplina sarebbe una buona cosa. invece che campionati regionali, organizzati da i vari enti, si potrebbe pensare ad un campionato nazionale. cosa di meglio per diffondere questa attività che a noi piace e che chiunque svolge la racconta come un luogo dove ci si diverte, si impara l'onestà, ma sopratutto l'amicizia fra i compagni di squadra.
Per gli sperperi purtroppo quelli ci sono sempre e ovunque, troppe di storie ne ho viste di gente che tirava su club solo per alzare il guadagno de proprio negozio. Ma questo d'altronde ce ovunque e in qualunque attività.
Ovviamente queste sono solo mie considerazioni personali, però credo che un riconoscimento a sport ci possa portare più vantaggi che svantaggi.
Ma qualcuno ha idea di cosa sia una Federazione Sportiva (il termine sport, usato così, non significa nulla)?
Quali incombenze, costi, adempimenti, strutture, stipendi, figure professionali, norme, certezze presupponga?
E uno "sportivo" ... avete idea di quale siano le caratteristiche, gli allenamenti, la selezione, le visite mediche ... ma quei (simpatici) panzoni che affollano le nostre foto e i nostri campi li avete presenti, si?
E, cosa ben più importante, l'etica, la sportività, la cultura del settore, la coscienza/conoscienza delle norme ... vabbè essere indulgenti, ma qui ci prendiamo invero un pochino per i fondelli!
Direi solo un 10% degli attuali giocatori potrebbe conseguire la qualifica di "sportivo" ... neanche io che curo la preparazione fisica ogni giorno ed ho ben presenti la serie di aspetti sopra indicati: la patologia di cui soffro mi escluderebbe.
Ultima modifica di Grigio; 25/01/2011 a 21:29
prima o poi sarà riconosciuto anche in Italia solo che spero che sia ''poi''...
voglio godermi il softair che c'è ora...''il dopo'' chissà che cosa porta con sé.
già l'idea di ''campionato nazionale'' non mi piace, per come la vedo io, il softair non è molto definito su certi aspetti e non è strutturato per gare di questa scala.
poi,certi partecipanti, sicuramente, presi dalla sete per la vittoria, e se ne sono viste e sentite, sarebbero disposti a tutto.
La mia non era un'osservazione volta a dire il soft air lo fa chi è di "razza superiore" ma semplicemente credo che con il riconoscimento si portino alcuni vantaggi.