e cosa cambia?e affidabile lo stesso oppure e una ciufeca,,,sai 150 euro non sono pochi...hehehehhe
ma che accessori tiene...e possibile montarla sui ris.....sembra molto più affidabile della midland xtc 100..che dici?
---------- Post added at 20:26 ---------- Previous post was at 20:19 ----------
sono quasi convinto......devo solo trovarla in negozio da vederla....in linea ordinarla non mi piace molto..sai darmi negozi qui in italia?
dipende dal pacchetto che prendi, ne esiste uno per le moto e bici con gli attacchi per manubri, uno con la confezione waterproof per la tavola da surf, esiste pure l'attacco da ris, la midland non la conosco ma questa va benissimo, non so perchè in italia non ha preso piede a differenza della gopro ma nel resto del mondo viene utilizzata molto per gli sport estremi. Non so dove la vendono, prova nelle varie catene d'elettronica....
---------- Post added at 22:49 ---------- Previous post was at 22:45 ----------
ecco l'attacco per ris, anche se secondo me la cosa migliore e metterla sul elmetto
https://i410.photobucket.com/albums/...R/DSC01498.jpg
Ultima modifica di and___cao__; 29/04/2012 a 22:51
ottimo.....se e solo per il discorso del gps ma è sempre uguale......prenderò quella.....spero che ci sia con il pacchetto da ris per asg.......
il problema sarà trovarla.....con anche l'attacco ris......altrimenti passerò alla midland xtc più facile da trovare in italia...bel dilemma!!!!!
Ho avuto anche io dubbi come i tuoi e poi, dopo tanti consigli e prove da amici, ho optato per la GoPro Hero2. La outdoor version ha probabilmente degli attacchi che potrebbero andare bene per il tuo gearing o anche solo per un cappellino.
La qualita', alla fine del discorso, e' per me la piu' alta disponibile nel settore. La Contour (per fare un esempio) ha un sacco di opzioni interessanti, come il bluetooth che si interfaccia con il cellulare o il GPS, ma la GoPro ha una qualita' video senza pari, compreso il FOV in Wide ed altri angoli per quella sensazione alla FPS videogame *ok magari non ti interessa come caratteristica, ma a rivederti in partita e' una bella sensazione, come video*
Ciao Lova,
ecco un'immagine di quello che intendevo.
Per la foto del modellino ringrazio:
https://hangmen13.16ops.com/?p=2231
In linea teorica - portafogli permettendo - potresti acquistare più GoPro e farle registrare tutte contemporaneamente durante una partita..poi a casa effettuare il montaggio con la possibilità di cambiare inquadratura. La Front Sights Cam potresti orientarla verso di te, la Shoulder Cam potrebbe avere un supporto per stare leggermente retrocessa rispetto a te, di modo da dare un'inquadratura alla Gears Of War / Mass Effect (per intendersi).
Nessuna di queste funzionerebbe da Scope Cam, per la quale dovresti invece montare una GoPro direttamente abboccandola all'ottica. Se utilizzi CCO o Holo, l'effetto della Real Sights è stupendo..anche in Iron Sights rende molto. La Chest cam è una specie di compromesso fra i vari punti.
La GoPro HERO2 ha le seguenti caratteristiche:
Risoluzioni: 1080p, 960p, 720p, WVGA
Fotogrammi al secondo (Frame Rate): 120, 60, 48, 30 (e il 48 è un fantastico multiplo del 24, che è utilizzato nel cinema, quell'effetto fluido-non fluido che rende ogni scena uno stereotipo estrapolato dalla realtà)
Megapixel: 11M, 10 foto al secondo (per scatti prolungati tipo una giornata intera a riprendere le nuvole che passano e poi montare velocemente l'effetto di un giorno che passa in un minuto di video, per intendersi)
Angoli di visuale: 170 gradi, 127 gradi e 90 gradi.
170 gradi è uno Wide che puoi usare sulle Helmet, Chest o Shoulder Cam. La 127 è bella per il le varie Sights Cam (distorce meno il fucile, che si vedrebbe in primissimo piano) e la 90 magari va bene per le Scope Cam o per le riprese senza distorsione sferica, tipo ottiche ravvicinate. Leggendo sul sito della Contour ho visto che anche la Contour170 ha uno Wide a 170 gradi..resta il fatto che la HERO2 può raggiungere 120fps, per dei bei slow-motion.
Sperimentando otterrai sicuramente il setup da te preferito.
A livello di qualità di immagine io la preferisco alle altre..sono tutte digitali ovviamente, quindi il livello di "poesia" di un analogico non lo avrai mai, ma se a questo punto devono essere digitali, che lo siano a "manetta"..e la GoPro ti consegna un video cristallino e fresco che la Contour e altre non danno..risultano più morbide di colori ma poi alla fine sono meno nitide e sembrano più amatoriali.
Per altro, la GoPro è ormai uno standard di moda, sta diventando un po' uno status symbol (non che ce ne importi troppo ma è comunque un fattore degno di nota).
Spero di averti aiutato, per qualsiasi necessità scrivete. La fonte della mia conoscenza deriva (anche) dal fatto che ho uno studio in cui effettuo anche post produzione video, per cui mi capitano riprese e materiale video di ogni tipo. Prima di chiudere comunque sottolineo anche che - esperienza o meno - il post contiene una certa dose di gusti personali
Una nota sul costo: la HERO2 si trova spesso a 349 euro ma non prendetela a quella cifra, cercando su internet si dovrebbe arrivare a circa 279 più spedizione.
Ultima modifica di Reezo; 17/05/2012 a 15:18