pizza, molto interessante, quando vuoi continua!!!!
pizza, molto interessante, quando vuoi continua!!!!
noi non ci stiamo annoiando a leggere e spero nemmeno tu a scrivere .
continua ........
parte seconda: sarà ora di iniziare a sparare qualche bb???
niente da fare...abbiamo ancora un po di lavoro.
3: come allenarsi.
vi ho detto un po di roba, tante belle cosette (spero) ma non vi ho detto la cosa più importante: trovatevi un compagno di sventura! se vi allenerete in coppia impiegherete molto meno tempo a fare le cose, potrete correggervi a vicenda, e soprattutto non vi sentirete degli idioti al cubo a fare tutti soli soletti queste cose! se però non trovate un alter ego che vi aiuti non disperate: ce la farete lo stesso!
tutto quello che vi ho detto finora non è la bibbia del tiro sniping, e' la mia bibbia! vedetelo, se volete, come un punto di inizio, un canovaccio dove iniziare il vostro capolavoro a base di centri perfetti! e' il modo di sparare che è stato insegnato (e imparato) da una persona che poi l'ha insegnato a me... e questo bravo ragazzo (è comunque uno di famiglia) i buchi li faceva da 7,62mm!
tutto quello che è ai punti 1 e 2 di tutto il discorso dovete impararlo a memoria, fino alla nausea! fate prove su prove e dopo che le avete fatte rifatele! il miglior campo di addestramento, per ora, è un soggiorno con una porta a vetri, ma in mancanza di tutto va bene anche la vostra camera!
passate ripetutamente dalla sitting alla prone, abituandovi a stare per terra (non usate materassini), fate tutte le verifiche, prendete lo zero naturale e sparate (in bianco) controllando attentamente l'oscillazione del fucile quando tirate il grilletto. quando sparate tiratelo in maniera morbida e progressiva, gentilmente ma con decisione, senza strappare! come se lo vaceste al rallentatore, ma senza variare la velocità di trazione durante la corsa del grilletto! se avete davanti a voi una porta a vetri usate l'esterno per trovare un punto di collimazione. se invece siete in camera vostra e non avete porte a vetri togliete tutto lo zoom al cannocchiale, aggiustate le diottre e fate tutto con una foto (presa da una rivista, non una dei vostri parenti) da attaccare sul muro! personalmente io consiglio quelle di moschino e dolce e gabbana (pubblicità) perche sono le piu gustose da impallinare...per il resto fate voi!
fate fate e rifate, quando vi verrà il vomito solo a coricarvi pancia in giu, allora andate in bagno, vomitate e ricominciate! sarete pronti quando sinceramente dentro di voi riuscirete a dirvi sinceramente (e intendo sinceramente davvero) "meglio di cosi' non posso fare, non ho piu' margine di miglioramento"
ricordate che per arrivare al 90% bastano 10 ore, per arrivare al 99% ci vogliono 10 giorni, ma per arrivare al 99,9% ci vogliono 10 mesi!
ora è tempo di sparare... finalmente!
prima di tutto: scegliere il munizionamento! cosa volete ottenere? massima gittata? massima precisione? oppure un italico compromesso?
se stessimo parlando delle armi vere la scelta sarebbe facile, perche solo i fucili precisi sono interessanti, ma con i bb vengono fuori tanti grattacapi.
se il fucile è dentro il joule (0.95-0.99 il range adeguato) l'unica soluzione accettabile sono gli 0.25, che devono obbligatoriamente essere di ottima fattura (la base sono i marui e i guarder per poi salire)...se invece si sale... di conseguenza... piccola tabelina
1.3j - 0.25/0.28 marui/guarder
1.6j - 0.28/0.29 guarder/maruzen
2.2j - 0.29/0.36 maruzen/straight
2.7j - 0.36/0.43 straight
...
i dati naturalmente sono indicativi, ma più o meno è quello lo schema per orientarsi! naturalmente lo schema ha un senso solo se sul fucile viene montata una canna "adeguata" alla mansione del nostro sws. consiglio 3 marche (perche sono quelle che ho provato) che sono la king, la km e la laylax/prometeus, in ordine crescente di qualità e prestazioni. un esempio:
tanaka m700 police (vo 380 m/s)
rosate (60 metri - all aperto - prone + bipod) in cm.
grammatuta/ marca/ org/ king(6.04)/ km(t+6.04)/ lylx(6.03)/ ov
0.20 guarder +99 95 93 88 381/392
0.25 marui +99 86 79 71 319/330
0.28 guarder 87 81 73 57 274/301
ov= output velocity (velocità di uscita) intesa in m/s con la canna originale/laylax
in parole povere, modificando i pallini e cambiando la canna abbiamo praticamente raddoppiato la precisione (da una rosata di oltre 1 metro a 57cm). la prova è stata fatta con questi tipi di pallini (che sono molto diversi come grammature da quelli che ho consigliato) proprio perche si voleva mettere a confronto le diverse canne! una canna piu precisa ha due effetti: aumenta la precisione (a parità di grammatura) mantenendo quasi inalterata la gittata, o puo aumentare la gittata (diminuendo lla grammatura) mantenedo inalterata la precisione! a voi la scelta!
pizza, ora me lo stampo subito e lo passo allo sniper della nostra squadra (che cmq io l'ho fatto solo in caso eccezionale)
veramente una cosa fatta bene, spieghi tutto!!! grazie mille!!!! :d
sono cotto da una 18h recon a near zero gradi... apppena mi riprendo (stasera???) continuo...c'e' ancora un po di roba da dire...
da mitico a mistico! mii ma quante ne sai!!! il mio istruttore a sti livelli mi avrebbe dovuto risvegliare a calci!
l'avevo detto che era soprattutto noioso!
agli inizi tutto e noioso ma poi una volta imparato e vedi che riesci diventa divertente