Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: US Special Forces mid '90s Inspired Setup

  1. #11
    Soldataccio

    L'avatar di Lenny Leonard
    Club
    Lupi Dell'alpe SANSEPOLCRO
    Età
    42
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,507

    Predefinito

    con i costi siamo li, '70, '80', o primi '90, basta sapere cosa cercare, certo se non ha problemi a cambiare periodo temporale negli '80 '90 non dovrebbe cambiare mimetica ( anche se quella fa cagare) e spallacci.
    Ultima modifica di Lenny Leonard; 23/01/2011 a 19:35

  2. #12
    Soldataccio L'avatar di alexdust
    Club
    ODA 30-09
    Iscritto il
    28 Nov 2005
    Messaggi
    2,079

    Predefinito

    E invece fra gli '80 e i '90 cambia proprio la BDU, non dimentichiamoci che di tipi di woodland in giro ce ne sono un paio (diffuse).
    A parte questo, dal punto di vista "reenacting":
    US Special Forces...quali? Army SF, SEALs, AFSOC?
    Sia negli anni '80 che '90 nelle Army SF era di moda usare BDU con tutte le patch del mondo, quindi se vuoi fare un setup Army SF sarebbe più consono usare una BDU con patches appropriate.
    L'm14 si vede usato in addestramento dai SEALs, anche nei primi anni '90. Se la tua direzione è questa devi rivedere diverse cose, perchè erano già in voga vest più "particolari". L'alice cmq non è sbagliato per quegli anni, basterebbe renderlo decente e arricchirlo con qualche chicca, tipo belt pad e altre cose che ti hanno consigliato. Al contrario di quanto ti dice Lenny però ti consiglio ancora di più i vecchi spallacci m56, perchè, opinione personale, in quanto a comodità fra alice e m67 si fa solo a gara fra quelli peggiori.
    La fondina: ne hai proprio bisogno? Anche perchè per la metà degli anni '90 la colt non va bene. Io farei tranquillamente a meno.
    Se ti appassiona questo tipo di setup di consiglio di dare un'occhio al fan club sulle US SOF, troverai diverse info seguendolo.

    @Lenny: il cinturone Lc-3? Hai info su questo dato? Io ho sempre saputo che è un Lc-2 con in buckle più moderno.

  3. #13
    Spina
    Club
    Iscritto il
    25 Nov 2009
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Allora vorrà dire che eliminerò completamente la fondina per metterci un'altra tasca portacaricatori: tanto la pistola non mi serve a un granchè in boschivo.

    Ma gli spallacci M56 posso trovarli?

    PS Il regolamento del mio club mi vieta di utlizzare le patch, quindi dovrò farne per forza a meno.

  4. #14
    Soldataccio

    L'avatar di Lenny Leonard
    Club
    Lupi Dell'alpe SANSEPOLCRO
    Età
    42
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,507

    Predefinito

    alex per gli '80 '90 la woodland va bene poi come ho detto quella che ha è proprio brutta e una m81 o magari solo un modello non in ripstop serebbero molto più corrette.
    i suspenders m1967 se prende quelli ad H dovrebbero essere comodi al pari dei 1956, sicuramente tu li hai testati più approfonditamente e ne sai di più.
    quel cinturone l'ho visto chiamare spesso e volentieri LC3, dici che non sia corretto definirlo così?

  5. #15
    Soldataccio L'avatar di alexdust
    Club
    ODA 30-09
    Iscritto il
    28 Nov 2005
    Messaggi
    2,079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da leo4555 Visualizza il messaggio
    Ma gli spallacci M56 posso trovarli?
    Ebay e non spendi moltissimo. Occhio che ce ne sono di due taglie, se li abbini al buttpack e sei più alto di circa 1,80 ti consiglio quelli taglia LONG.


    Quote Originariamente inviata da leo4555 Visualizza il messaggio
    PS Il regolamento del mio club mi vieta di utlizzare le patch, quindi dovrò farne per forza a meno.
    Vai coi SEALs allora, sei più appropriato senza patch.

    ---------- Post added at 19:48 ---------- Previous post was at 19:43 ----------

    Quote Originariamente inviata da Lenny Leonard Visualizza il messaggio
    alex per gli '80 '90 la woodland va bene poi come ho detto quella che ha è proprio brutta e una m81 o magari solo un modello non in ripstop serebbero molto più corrette.
    Quello che intendo io e che proprio fra anni '80 e '90 hanno cambiato la BDU woodland. Per gli anni '80 ci vuole il vecchio tipo ripstop 50-50, per gli anni '90 (magari più da metà anni '90) ci vuole quella ripstop che si trova normalmente. Non che l'altra sia rara...

    Quote Originariamente inviata da Lenny Leonard Visualizza il messaggio
    i suspenders m1967 se prende quelli ad H dovrebbero essere comodi al pari dei 1956, sicuramente tu li hai testati più approfonditamente e ne sai di più.
    Quello che io trovo scomodo negli spallacci alice è proprio la fine dello spallaccio, che sugli m67 non è molto diverso,non tanto il fatto che sia o no ad H. Però...ripeto, opinione personale.

    Quote Originariamente inviata da Lenny Leonard Visualizza il messaggio
    quel cinturone l'ho visto chiamare spesso e volentieri LC3, dici che non sia corretto definirlo così?
    Personalmente mai sentito parlare di Lc-3, per quello volevo info in più. Tra l'altro i cinturoni di quel pattern sono marchiati Lc-2.

  6. #16
    Soldataccio

    L'avatar di Lenny Leonard
    Club
    Lupi Dell'alpe SANSEPOLCRO
    Età
    42
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,507

    Predefinito

    si per le mimetiche intendiamo la stessa cosa è soltanto che all'inizio aveva scritto set-up late '70 e la woodland non era assolutamente corretta poi cambiando gli anni e chiudendo un occhio magari, la sua woodland poteva non cambiarla.
    guarda gli spallacci ci vuole l'uso per capirci qualcosa (parlo per me) che gli alice ad y non siano apprezzatissimi lo avevo notato dalle foto in effetti.
    non parlo di documenti o di pubblicazioni "ufficiali" ma via via si vede in giro per il web che molti lo chiamano così, o è un idea sbagliata che ha preso piede o un fondo di verità ci deve essere.

    ---------- Post added at 20:11 ---------- Previous post was at 20:00 ----------

    s vuoi fare il seal un bel tocco di classe è un lpu ed io ne ho da vendere giusto un paio

  7. #17
    Spina
    L'avatar di matt mattock
    Club
    Ghost Squad Lecco
    Età
    52
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alexdust Visualizza il messaggio
    Quote Originariamente inviata da Lenny Leonard Visualizza il messaggio
    quel cinturone l'ho visto chiamare spesso e volentieri LC3, dici che non sia corretto definirlo così?
    Personalmente mai sentito parlare di Lc-3, per quello volevo info in più. Tra l'altro i cinturoni di quel pattern sono marchiati Lc-2.
    Quote Originariamente inviata da Lenny Leonard Visualizza il messaggio
    non parlo di documenti o di pubblicazioni "ufficiali" ma via via si vede in giro per il web che molti lo chiamano così, o è un idea sbagliata che ha preso piede o un fondo di verità ci deve essere.
    "Molti" non direi, meglio dire alcuni.
    indico la prima, ovvero un idea sbagliata che ha preso piede, come purtroppo accade un pò troppo di frequente nella militaria. Comunque...
    ufficialmente non esiste l'LC-3, come già detto sull'etichetta del cinturone in questione è riportato quanto segue BELT, INDIVIDUAL EQUIPMENT, NYLON, LC-2. Digitando l'NSN in rete si trovano diciture del tipo CLOSING METHOD: BUCKLE, QUICK RELEASE EACH END, e ADJUSTMENT METHOD: CLINCH BUCKLE EACH END AND SLIDE KEEPER EACH END.
    E' una belt LC-2 (con quick release buckle), ma sempre una LC-2.
    Ultima modifica di matt mattock; 24/01/2011 a 00:39

  8. #18
    Soldataccio

    L'avatar di Lenny Leonard
    Club
    Lupi Dell'alpe SANSEPOLCRO
    Età
    42
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,507

    Predefinito

    grazie matt aspettavamo prorpio te per i chiarimenti.

  9. #19
    Spina
    Club
    Iscritto il
    25 Nov 2009
    Messaggi
    143

    Predefinito

    E se al posto degli spallacci mettessi un bel LBV come questo? Mi sembra che fosse già in uso in quegli anni.



    EDIT: Ho trovato questa foto nel fun club:



    SEALs, Glorietta Bay, July 1983

    Come si vede, in quella foto i seals utilizzano sia gli spallacci ad Y che l'm14. Quindi, non vedo perchè cambiarli se erano già in uso. L'unica cosa che dovrei prendere a questo punto è lc-1, ma ho un mio amico americano che può passarmelo senza problemi.
    Ultima modifica di leo4555; 24/01/2011 a 15:52

  10. #20
    Soldataccio

    L'avatar di Lenny Leonard
    Club
    Lupi Dell'alpe SANSEPOLCRO
    Età
    42
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,507

    Predefinito

    gli lbv a buon mercato che si trovano in giro sono al massimo primi anni '90.
    alex ti ha consigliato di cambiare gli spallacci non perchè fossero inappropriati ma perchè scomodi in quell'evoluzione ad Y.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.