
Originariamente inviata da
Nevheru
Come suggerito dal buon RedFoxy (e spero di non aver sbagliato sezione), posto qua una proposta per poter "unificare" i prezzi del mercatino che, a parer mio, ultimamente sembano non seguire nessuna logica. Copio quanto da me postato:
"Per risparmiare su tutte queste menate, relative ai prezzi del mercatino, basterebbe inserire una tabella di valutazione in base allo stato di usura dell'oggetto, come si fa per i mobili o altre cianfrusaglie. Io sinceramente mi sono rotto le scatole di vedere in vendita kac della dboys a 250 euro come se si trattasse un vfc o ics. Cinesate che vengono spacciate per vere rarità solo perchè i vari negozi li hanno terminati da tempo. Esempio personalissimo,. Scar dboys venduto a 140 euro, ed era NUOVO!! Pagato 210 da negozio e su internet non lo rovavi manco a piangere in cinese. Questo secondo me è ragionare in modo corretto. Non voglio fare il moralista ma a me hanno insegnato che se compro un oggetto, appena esco dal negozio il suo valore di mercato è già del 20% in meno.
Poi ovvio, ci sono vere rarità e su quelle effettivamente è la domanda che fa il mercato. Ma davvero secondo me stiamo raggiungendo livelli ridicoli.
Vuoi vendere il tuo fucile? E' usato ma in ottimo stato? benissimo prendi il listino del nuovo, fai una smeplice media e togli il 20%. Hai montato un gearbox prestazionale? Benissimo, allora prendi il valore del gear e scali del 20/40% a seconda del tempo di utilizzo. Se si usassero queste indicazioni secondo me si eviterebbero tante discussioni sul limare il 5 euro piuttosto che il 20 su prezzi già bassi.
O ragazzi, questa è una mia personalissima considerazione."
Ho ripostasto il tutto in modo tale da poter far capire il perchè della mia proposta di creare una tabella per i prezzi del mercatino.