Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Verniciatura Beretta M9a1 1911

  1. #1
    Spina L'avatar di Bandito82
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    28 Mar 2010
    Messaggi
    153

    Predefinito Verniciatura Beretta M9a1 1911

    Buongiorno,vorrei rendere il colore di una beretta m9a1 e di una 1911 un pò più opaco,visto che sembrano tutte e due uscite da una lucidatrice.

    Io pensavo di scartavetrarle fino a portarle a "metallo" e poi spruzzargli una vernice nera della Fosco,e poi eventualmente dargli un fissante/protettivo.

    Volevo sapere se può essere un trattamento giusto,e se eventualmente potete indicarmi un buon fissante ed un buon opacizzante,o comunque qualcosa che protegga la verniciatura,non mi sembra ci sia della fosco sennò potevo usarlo essendo della stessa marca!

    Se mi indicate un protettivo/opacizzante,da che distanza eventualmente devo spruzzarlo per non rendere il tutto di nuovo lucido?

    MI AFFIDO A VOI!!!GRAZIE!!!

  2. #2
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Sulla verniciatura sono molto ignorante, ma mi hanno insegnato, e funziona in effetti, che se spruzzi prima il nero, e poi, asciugato, spruzzi da un metro - un metro e mezzo circa un'altra mano di nero, si crea un effetto "ruvido" molto bello. L'ho fatto tante volte con la vernice acrilica e funziona, non so pero' con altre tipologie di vernice. Alla fine gli passo il fissante e via.

  3. #3
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    L'ho fatto alcuni giorni fa sui carrelli di 2 colt e di una beretta (1 colt era in abs) come descritto da Shub...il risultato è fenomenale!
    Usato la vernice acrilica nero opaco...2 mani "ravvicinate" ed una da lontano...niente effetto lucido! (la colt in abs è venuta una meraviglia!)

  4. #4
    Spina L'avatar di Bandito82
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    28 Mar 2010
    Messaggi
    153

    Predefinito

    innanzitutto grazie per le risposte!
    Quindi voi non avete scartavetrato?avete dato il nero direttamente?
    Sareste cosi gentili da indicarmi la vernice da voi usata o va bene una acrilica qualunque?esiste nelle classiche "bombolette" senza dover usare l'aerografo?
    L'ultima cortesia che vi chiedo è il fissante,meglio della stessa marca della vernice o anche quello uno qualunque?

    GRAZIE MILLE!!!!

  5. #5
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bandito82 Visualizza il messaggio
    innanzitutto grazie per le risposte!
    Quindi voi non avete scartavetrato?avete dato il nero direttamente?
    Io ho fatto cosi', anche perche' 'sta roba acrilica viene via con l'alcool e posso "tornare" alla condizione originale senza problemi, anche per correggere gli errori (non sono bravo per niente a fare questo mestiere, non ho esperrienza). Danto 3 mani + la quarta da lontano + il lucido la vernice teneva.

    Sareste cosi gentili da indicarmi la vernice da voi usata o va bene una acrilica qualunque?esiste nelle classiche "bombolette" senza dover usare l'aerografo?
    Esatto sono bombolette, io sono andato in colorificio e da ignorante ho chiesto della vernice acrilica e mi han dato la "Talken color" https://www.talkencolor.191.it/. Niente aerografo.

    Ho preso anche il fissante (se fissante e'... ) della stessa marca: non so se sia ok, ma alla fine mi sono barcamenato bene, diciamo.

    Ci saranno di sicuro tipologie di vernice piu' resistenti di quella acrilica, ma la mia conoscenza si ferma qui.

  6. #6
    Spina L'avatar di Bandito82
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    28 Mar 2010
    Messaggi
    153

    Predefinito

    Grazie mille allora proverò a chiedere la Talken e il fissante della medesima marca e vediamo cosa viene fuori.

    Una perplessità:ma per lucido,intendi il fissante?anche quello glielo hai spruzzato da un metro di distanza?

  7. #7
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bandito82 Visualizza il messaggio
    Grazie mille allora proverò a chiedere la Talken e il fissante della medesima marca e vediamo cosa viene fuori.

    Una perplessità:ma per lucido,intendi il fissante?anche quello glielo hai spruzzato da un metro di distanza?
    Data la natura della vernice, penso che piu' che un fissante chimico sia una specie di smalto protettivo, ma non genera nessun effetto di lucido. No, quello io lo spruzzo dalla distanza consigliata sulla bomboletta, quella classica insomma.

  8. #8
    Spina L'avatar di Bandito82
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    28 Mar 2010
    Messaggi
    153

    Predefinito

    Grazie milee Shub e Frankye!!!
    Proverò e vedrò che porcata farò!!!!

  9. #9
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Figurati... Il "bello" di questa vernice e' che viene via con l'alcool etilico, quindi se sbagli puoi rimuoverla facilmente... ne so qualcosa perche' di porcate ne ho fatte a mazzi prima di prendere un po' la mano (e ancora non son il pinturicchio... )

    Ciao!

  10. #10
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Tranquillo...come dice shub....se è una porcata, un po' di acetone e ricominci!!se non vuoi l'effetto lucido non carteggiare troppo a specchio l'alluminio, se no rischi che poi venga lucido lucido!
    2 o 3 spruzzate incrociate non troppo ravvicinate e vedrai che sarai soddisfatto...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

verniciatura

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.