Mai visti.
Ho visto invece molti provanti-ad-vitam, che cercano con 10€ a settimana di giocare in un campo diverso senza preoccuparsi di nulla. Magari comprano un'asg e si definiscono ancora provanti... mha....
Mai visti.
Ho visto invece molti provanti-ad-vitam, che cercano con 10€ a settimana di giocare in un campo diverso senza preoccuparsi di nulla. Magari comprano un'asg e si definiscono ancora provanti... mha....
Sì, sono abbastanza comuni.
Non ci vedo niente di speciale: sono persone che di solito hanno voglia di giocare in contesti diversi, sia a livello di campo che a livello di dinamiche di gruppo. Quelli che ho incontrato, proprio grazie al loro confronto con realtà diverse, erano abbastanza bravi nel gioco e svegli nel relazionarsi. E' vero che una parte del softair è "vivere" il proprio club, ma non mi sembra una parte necessaria...se uno vuole girare più club senza legarsi che problema c'è?
Un appunto: non so se al softgunner medio servirebbe più un corso sulla comunicazione efficace o un abbandono totale della visione di film d'azione. "Mercenari" e "cani sciolti" sono termini che hanno una connotazione decisamente negativa. Immagina di chiamare "segaossi" un dottore o "sbirro" un agente di polizia...non credo che gli interessati ne sarebbero entusiasti.
Ultima modifica di GetSome; 19/01/2011 a 23:03
ci vedo due categorie di cani sciolti:
1) quelli che non vogliono affiliarsi e non lo vorranno mai fare in quanto vedono un GIOCO e non un GIOCO DI SQUADRA (un pinco pallino qualunque)
2) quelli che non sono affiliati perchè stanno ancora cercando il club giusto (o forse le persone giuste con cui passare la domenica) e vedono un GIOCO DI SQUADRA condiviso con TANTI AMICI, nel rispetto e nell'amicizia (per esempio Somalo quando era nel suo periodo di riflessione)
Non ci vedo nulla di male in entrambi, se ti comporti bene e possiedi i requisiti (anche legali) per poter prendere parte ai giochi, ma preferisco lungamente la seconda categoria, avendo conosciuto "cani sciolti" molto meno sciolti di tanti "cani legati"![]()
Ce ne sono parecchi in giro....hanno una filosofia di gioco e di aggregazione che non li porta ad accettare dinamiche di tipo associativista.
Io, invece, ho sempre preferito la vita di club avendo creato con i miei soci una bella e duratura amicizia e frequentazione.
Il mio club è casa mia..
Detto ciò non ho nulla contro questi "senza tetto" purchè siano leali, onesti e assicurati
ehilà, io sono un cane sciolto. Il clan con cui giocavo si è disperso, e per mancanza di tempo e diciamo voglia non ne ho trovato un altro. Quando riesco gioco da degli amici, inutile dire che sarebbe meglio stare in un clan fisso, anche perchè ci guadagni molto pure in prestazioni se si crea affiatamento; non per niente sto pensando di tornare ad affiliarmi ad un clan
però vivendo questa condizione non la posso biasimare, sopratutto se uno non ha disponibilità di giocare tutte le domeniche e partecipare alla vita attiva del clan, perchè secondo me in tal caso è meglio che resti mezzo estraneo
ah, poi quoto chi ha detto di non dare un connotato negativo a questo tipo di player, che è ben diverso dal giocatore a scrocco assiduo!![]()
A parte quella peripatetica di Somalo,mai conosciuto nessuno che pratichi il softair da cane sciolto.
Credo che si scontri con l'essenza stessa del softair.
Da cane sciolto cosa puoi fare in game se non sei affiatato con gli altri giocatori,se non riconosci neanche quelli che sono in "squadra" con te???
Al massimo puoi fare il difensore vicino alla bandierina...ma io a giocare così mi sarei già "suicidato".
Il softair è un gioco dove per dare(e avere...) il meglio bosogna cooperare con le altre persone del team,raggiungere quell'affiatamento che ti permette di ribaltare anche la situazione più difficile è uno dei momenti più esaltanti della vita di un sofgunner.
Per chi gioca da cane sciolto sono cose che non raggiungerà mai...
Mah.
L'essenza del softair è il gioco di squadra, vero, ma non è che per giocare bene debba per forza conoscere bene i miei compagni o avere la loro stessa affiliazione di club. I non affiliati che ho conosciuto erano quasi tutti buoni giocatori, molto alla mano e simpatici. Questo permetteva loro di integrarsi bene sia a livello umano che di gioco con qualsiasi persona si trovassero a fianco.
Non sono molto daccordo. Non sarò di certo il solo ad aver conosciuto compagni di club che, pur essendo inseritissimi e membri storici del gruppo, nemmeno quello riuscivano a fare. Il fatto di essere bene "in sintonia" con i membri della propria squadra aiuta moltissimo ed a volte fa la differenza...ma non è una conditio sine qua non, un prerequisito indispensabile.Al massimo puoi fare il difensore vicino alla bandierina...ma io a giocare così mi sarei già "suicidato".
Sono pienamente in accordo con te, ad eccezione dell'ultima frase: un indipendente (ebbasta con questo cane sciolto o mercenario) non è che non possa fare tutte queste cose, anzi. Il semplice fatto di non essere iscritto ad un club non gli preclude nulla sul campo.Il softair è un gioco dove per dare(e avere...) il meglio bosogna cooperare con le altre persone del team,raggiungere quell'affiatamento che ti permette di ribaltare anche la situazione più difficile è uno dei momenti più esaltanti della vita di un sofgunner.
Per chi gioca da cane sciolto sono cose che non raggiungerà mai...
Fuori dal campo è un'altra faccenda: un non iscritto, per quanto bravo e simpatico, di solito si perde la vita del club. Ma se si parla delle attività sul campo...
QUOTATO AL 100%
Da noi non esistono cani sciolti, e neanche li vogliamo vedere...posso capire uno che vuole provare con il tuo gruppo e se non gli piace l'andazzo se ne va, ma uno che per decisione non vuole affiliarsi a nessuno, non mi sta bene, io voglio una gruppo di amici non una banda di giocatori.
Il bello di questo gioco sono le avventure che si vivono assieme, il raccontarle tutti intorno al tavolo della sede ai nuovi arrivati o a chi non c'era, prendersi in giro per quel fatto o quell'altro.
Prestarsi materiale o supportare chi al momento è in difficoltà durante la 24h.
Farsi vedere e magari prendere subito per attirare il gioco verso il fronte che dall'inizio della mattinata non ha ancora sparato un pallino mentre tu invece hai già sparato 2 o 3 caricatori, essere ALTRUISTI con i propri amici per far divertire anche loro...
Il soft.air è un gioco di squadra, e il gruppo per stare in piedi deve essere un gruppo di amici...veri amici
Fai lo Snaiperr!
Ti infili in un cespuglio e stai li ad aspettare il primo giocatore attivo che ti passa davanti, lo inondi di bb e poi vieni eliminato dai suoi colleghi che lo stavano coprendo. Classica "contro" arrabattata in alcuni tornei, composta in pratica da "softaristi free lance"....
In ogni caso, mi permetto di dire che non è fondamentale conoscere i compagni e sapere come si muovono per giocare la domenica, basta seguire le indicazioni del capo squadra e attaccare quando si deve attaccare (invece di restare sempre in coda).
Si può fare, si può fare, ma bisogna essere buoni giocatori e trovare buoni giocatori. E di solito queste die realtà si fondono in una asd affiatata, non in un libero e una squadra che cerca liberi.