Cari ragazzi sono alla mia prima recensione perciò siate clementi
Fn2000 o G2010 G&G versione Hunter (con ottica) preso da Palermo pagato 369 bottoni
Dotazione:
- l'Asg
- Un caricatore da 450bb
- Un sacchetto di bb G&G da 0,20
- Libretto delle istruzioni
- Asta pulisci canna
- Un mazzo di carte (poi vedrete)
- La patch della G&G armament
- Tappo rosso classico G&G
Impugnandolo ci rendiamo conto della sua solidità e leggerezza...la presa è molto instintiva e comoda come il p90 ma quest'ultimo code di meno spessore e a mio parere è piu comodo il p90..peno ingombrante sia in lunghezza che spessore ma molto vicini.
Lo spegnifiamma è di color arancio per i primi3-4 cm
Dotato di un ottica a 3x di ingrandimento molto limpida e gia tarata ...almeno il mio
L'alloggio del caricatore arretrato come lo steyr....pulsante di rilascio un po duretto ma ci si fa l'abitudine...
la stampa dell'alloggio è solo per modelli tipo stanag ...fino ad ora pesca divinamente fino allo svuotamento con i G&G e Classic army...i pmag non entrano proprio
Come lo steyr , l'fn 2000 si apre tramite un perno di color grigio ke vedete estratto
Una volta diviso la parte anteriore da quella posteriore è possibile agire sul gruppo hop up per eventuali campi gommino/canna
La T hop up come funzionamento è come la classica da m4 ,ma l'attacco con la canna è leggermente differente quindi non adattabile a un M4 in caso di smembramento![]()
Il selettore è simile sia al p90 ke all'aug...poiche è strutturato come il p90 cioè slitta lateralmente verso destra e sinistra per la Sicura - Semiauto e Raffica...e quest'ultimo come l'aug se premi leggermente spara unbb soltanto se affonti esegue la raffica.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
GEARBOX
Molto simile a quello del p90...Per estrarlo basta allentare le 4 brugole verso la coda e svitare 2 viti del pannello
Simile ma diverso rispetto al gearbox del p90 poiche ha il guidamolla cuscinettato con tensione variabile e soprattutto si puo estrarre la molla senza aprire il gearbox basta svitare il primo tappo metallico con un cacciavite spaccato e poi con una chiave brugola da 4 si estrae il guidamolla.
Lo switch elettrico per singolo e raffica come vedete ha i cavi in argento alta conducibilità
Particolare del motore ad albero lungo con relativa gabbia...è uguale a quello montato sul cm16 combat machine...
Particolare del guidamolla e tappo
Particolare del blocco dove si avvitano tappo e guidamolla
Aperto il gearbox da notare la sostituzione del pistone originale con uno element molto piu resistente poiche il suo dopo un game si era gia tutto segnato , i primi 4 denti...cmq era lo stesso montato sul combat machine
Testa antivuoto G&G sostituita, poiche non comprimeva nel cilindro con la prova siringa, con una in metallo classir army cuscinettata che avevo
Particolare della terna spessorata alla perfezione...inutile dire uguale a quella montata sul combat machine
Monta boccole da 8mm cuscinettate
Cercherò di cronografarlo presto...prima del cambio pistone e testa con una T&T 90 faceva 68 m/s .
idem per il test rof
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Pro :
Leggero e compatto
Uso di caricatori m4
Precisione
Contro:
Sinceramente da un fucile da 369 euro mi sarei aspettato accorgimenti piu ricercati per esempio un motorino piu permormante, un pistone migliore, una terna hi speed
vi lascio un link di un video di un torneo Telethon dove lo inaugurai :
1) https://www.youtube.com/watch?v=IbGBQ_pKV3s
alimentato da una intellect 9
mini 9,6x1600
2) https://www.youtube.com/watch?v=ovBocDFnBL4
invece con una 11,1 x 1450 15 c king arms va piu allegrotto e il pistone come da recensione è intattooh yeah!