Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 28

Discussione: Sniper in the fog

  1. #11
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Apr 2008
    Messaggi
    367

    Predefinito

    purtroppo mi son perso le giocate nebbiose, tuttavia credo che lo sniper se la gioca meglio degli altri, essendo ancor meno individuabile. Se tu con nebbia finta passi a 5 m di distanza da un assaltatore tutto bello pimpante e in ginocchio lo becchi subito, un cecchino mimetizzato in appostamento è più difficile da individuare

    il massimo sarebbe avere un mirino a infrarossi

  2. #12
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Laricev Visualizza il messaggio
    purtroppo mi son perso le giocate nebbiose, tuttavia credo che lo sniper se la gioca meglio degli altri, essendo ancor meno individuabile. Se tu con nebbia finta passi a 5 m di distanza da un assaltatore tutto bello pimpante e in ginocchio lo becchi subito, un cecchino mimetizzato in appostamento è più difficile da individuare

    il massimo sarebbe avere un mirino a infrarossi
    Non mi è quasi mai capitato di trovare un assalitore pimpante che si facesse i cazzi suoi in piedi.
    E cosa intendi per ''mirino a infrarossi''? Se intendi quello che intendo io viene neutralizzato dalla nebbia.

  3. #13
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Apr 2008
    Messaggi
    367

    Predefinito

    era un'esagerazione per dire che non si dedicano all'occultamento come gli sniper! Comunque intendo 'na roba del genere https://www.nightvision.it/termocamera_X-50.html

  4. #14
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Non trovo molto logico spendere 10.000 per un visore da usare nel softair...

  5. #15
    Spina L'avatar di RedHornet
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    04 Jan 2011
    Messaggi
    41

    Predefinito

    alla facciaaaa

    bello ma costoso per una partitela di softair.

    ma con tempi "brutti" sai quanti colpiti fai prima che ti trovino

  6. #16
    Spina L'avatar di Profeta_m16
    Club
    RANGER softair Rovigo
    Iscritto il
    16 Apr 2009
    Messaggi
    91

    Predefinito

    adesso io la butto li, ma larisposta sopra di Laricev m'ha fatto venire in mente na cosa..
    noi a lavoro usiamo dei rilevatori di raggi IR. io lavoro iin un'azienda che fa termoformatura di materieplastiche composite e poliuretaniche. Abbiamo dei sensori a scansione IRelettronica che ti fanno vedere lo spettro del caloredel materiale sulla quale vengono puntati.. ma nncostano 10mila euro.. di questo ne son sicuro.. mi devo informare sui fornitori ..

    cmq con la nebbia il bosco da noi sembra Shadow Moses.. con i corvi che gracchiano.. minkia paura XD

  7. #17
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Profeta_m16 Visualizza il messaggio
    adesso io la butto li, ma larisposta sopra di Laricev m'ha fatto venire in mente na cosa..
    noi a lavoro usiamo dei rilevatori di raggi IR. io lavoro iin un'azienda che fa termoformatura di materieplastiche composite e poliuretaniche. Abbiamo dei sensori a scansione IRelettronica che ti fanno vedere lo spettro del caloredel materiale sulla quale vengono puntati.. ma nncostano 10mila euro.. di questo ne son sicuro.. mi devo informare sui fornitori ..

    cmq con la nebbia il bosco da noi sembra Shadow Moses.. con i corvi che gracchiano.. minkia paura XD
    I rilevatori di IR sono inutili da anni ormai. I nuovi sistemi di visione non ne emettono più ma li amplificano.

  8. #18
    Spina L'avatar di RedHornet
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    04 Jan 2011
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Profeta_m16 Visualizza il messaggio
    adesso io la butto li, ma larisposta sopra di Laricev m'ha fatto venire in mente na cosa..
    noi a lavoro usiamo dei rilevatori di raggi IR. io lavoro iin un'azienda che fa termoformatura di materieplastiche composite e poliuretaniche. Abbiamo dei sensori a scansione IRelettronica che ti fanno vedere lo spettro del caloredel materiale sulla quale vengono puntati.. ma nncostano 10mila euro.. di questo ne son sicuro.. mi devo informare sui fornitori ..

    cmq con la nebbia il bosco da noi sembra Shadow Moses.. con i corvi che gracchiano.. minkia paura XD
    giocatore di Metal Gear Solid ???

    io li ho finiti tutti

    FINE OT scusate

  9. #19
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Apr 2008
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lo_ZaL Visualizza il messaggio
    Non trovo molto logico spendere 10.000 per un visore da usare nel softair...

    ..mi ricordavo di aver messo un "lol" alla fine della frase!

  10. #20
    Spina L'avatar di Profeta_m16
    Club
    RANGER softair Rovigo
    Iscritto il
    16 Apr 2009
    Messaggi
    91

    Predefinito

    ovviamente si ^^ eli ho tutti originali xche xmeson opered'arte datenerenella cristalliera XD

    Scusate l'ot

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads175224-Sniper-in-the-fogpage2

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.