il motore assorbe un tot di amperaggio, piu di quello non può assorbire...![]()
il motore assorbe un tot di amperaggio, piu di quello non può assorbire...![]()
ok quindi più alta è la c in definitiva meglio è giusto? a discapito di dimensione e prezzo immagino
Non ci sono fregature ma solo guadagni.
Le batterie con molti C costano di più di quelle con meno C perchè sono più "potenti". Occhio che gli C non è il valore della corrente, ma la facilità che ha la batteria a fornirla.
Tutte le batterie hanno una resistenza interna dalla quale dipende la facilità che ha la batteria a fornire corrente. Più questa resistenza e bassa (quindi facilità a erogare corrente) , più la batteria costa.
Due batterie identiche sia come Volt che come Milliampere ma con gli C diversi si comportano (più o meno) allo stesso modo, solo che quella che ha più C ha più facilità a far muovere la meccanica che non una con minor C.
Tieni sempre in mente una cosa: il motore usa solo la corrente che gli serve !! Puoi avere una 30 o una 10, ma al motore non gliene frega nulla fino al momento che ne richiederà di più (di corrente).
Possiamo dire che, tornando al discorso del pompiere, gli C sono semplicemente la "portata" d'acqua che può uscire dall'idrante nell'unità di tempo.
Ultima modifica di Luky; 17/01/2011 a 16:25
Penso che la dimensione sia più condizionata dall'amperaggio che dai C, comunque a parte scariche belle alte tra una 15c e una 20c passa veramente poca differenza di prezzo e dimensioni.
Più e alta e più "decisa" è la spinta. Il fucile sarà più scattante e risponderà meglio al grilletto, però una scarica troppo alta può avere conseguenze negative su meccaniche non ottimizzate e/o deboli, una batteria che a ogni sparo da un colpo secco e deciso su degli ingranaggi o su un pignone motore scarsi puo deteriorarli. Si parla però di componenti veramente scarsi, penso che anche una meccanica cinese decente non abbia alcun tipo di problema
Mi permetto di aggiungere una cosa: da quello che so, è comunque consigliato non esagerare con i C per via dell'effetto negativo che possono avere sui contatti a valle e sul motore. Mi spiego meglio: su un Marui il motore fa da "collo di bottiglia", perciò una 15C o una 25C danno bene o male gli stessi risultati. In un fucile un pò più serio o customizzato, il motore non fa più da "collo di bottiglia" del circuito e tutti quegli ampere che si succhia il motore quando passano nel circuito scaldano a bestia il selector plate e i contatti del grilletto...dunque il problema che può insorgere è che si, letteralmente, squaglino...cosa che è successa al selectorplate del beta di un mio compagno di squadra. Nel suo caso, è pur vero che si trattava di una 11.1v, ma comunque anche con le 7,4v è bene restare entro un certo limite di C, senza esagerare.![]()
Ultima modifica di rugger; 17/01/2011 a 16:36
Se si pretende di muovere una molla da 150 con un motore "standard", è ovvio che una 30C scalda più di un termosifone!
Scalderebbe anche con un motore high-torque, figurati con uno High-speed.
Qualsiasi meccanica a 1 Joule, con qualsiasi tipo di motore e a meno di un corto-circuito, non può assolutamente scaldare i fili, fondere i selector plate o disintegrare i contatti del grilletto.
Si,le lamelle del grilletto potrebbero consumarsi più rapidamente con le scintille che avvengono nel momento del contatto, ma succede con tutte le batterie.
Mmh ora non so esattamente che configurazione avesse su quel fucile (ma sicuramente 100% nel joule), nè sono sufficientemente esperto in materia per poter dare una spiegazione più dettagliata di quella che ho fornito sopra...ma una cosa è certa, il ragazzo a cui è successo (peraltro Veterano di Sam) non è uno sprovveduto, anzi, è molto esperto in materia. Magari provo a sentirlo in questi giorni e farmi dare ulteriori notizie sulla cosa oppure lo invito ad intervenire direttamente nella discussione qui su Sam. Il suo contributo sarà sicuramente più produttivo del mio![]()
Vediamo se ho capito:
Marca:EP
2300 mAh 7.4 V 40c
36.90EUR
stesse volumi di una batteria mini
dimensioni: 103x35x17mm
Mi sembra eccezionale!
Marca:EP
2200 mAh 7.4 V 25c
28.90EUR
Infatti in confronto a questa si nota la differenza di prezzo
Comunque per le mie esigenze di meccanica, cioè m4a1 ics di serie, senza averlo toccato in meccanica (a parte canna di precisione e gommino e pressore systema), la prima è "meglio" della seconda, cioè ha un rendimento migliore, giusto?Inoltre secondo se devo collegarla ai cavi che sono nella canna, ci stara nel paramano?
Ultima modifica di Lova J.; 17/01/2011 a 19:28
Per me la seconda è meglio della prima per la tua configurazione dato che il motore non richiederà mai 92A di scarica... ma neppure i 55A della seconda: non hai un ritorno per il 30% di spesa in più.
Per le misure... metro alla mano e vedi
Ahab