Grazie a tutti![]()
Come sempre un punto di riferimento, grande. + rep per te![]()
Ultima modifica di jack squallor; 18/01/2011 a 20:11
hai fatto le foto in parte alle prisme per far vedere che l'acu da qualche parte funziona?
non mi convince tanto il 9019, come non mi convince tanto l'H-harness, ce lo vedo bene con carichi belli pesanti, (immagino scarichi il peso proprio bene), ma non lo metterei tra i più pratici per cambio caricatore...confermi o smentisci? (anche se è un po' personale come cosa, mi sa...)
Lo spallaccio però è proprio bello largo, cazzuola! Dev'essere confortevole, da quel lato.
Un altro set up un'altra meraviGlia.
Due domande: estrazioni caricatori(un mio ex compagno di squadra ce l'aveva ma che fatica ad estrarre)?
Secondo le tasche dietro le riesci a raggiungere comodamente?
Sai Kus...come dicevo con il buon Beppe_Goodoldrebel, tremo al pensiero del giorno in cui scriverai "setup da reenactor" perché so che anche le eventuali "ferite" a quel punto saranno vere...!
Certi setup meriterebbero un posto in vetrina...anzi forse dovremmo richiedere un post "vetrina" che stia in evidenza per non perdere certe chicche...tipo questa...! Incredibile come al solito, grande Kus!
Rep + mi sembra il minimo...
NOTA: AARRGGHHH...non mi fa dare rep...appena risolvo questo fastidio sati sicuro che te la becchi!!![]()
premesso, a me il setup piace molto e la DFLCS Harness in quel colore è molto più piacevole di quella OD. Se al posto dell'harness ci fosse un MAV sarebbe perfetto da PJ. Di buono c'è che tra le 4 varianti di harness distribuita questache hai è la migliore come disegno, la più recente.
Il DFLCS è invece dal 2005 kit issued esclusivo delle Security Forces, ovvero le forze a difesa delle installazioni e delle basi, unici elementi di ground combat dell'USAF. In italia la nostra controparte è il mio beneamato "stormo senza ali", ovvero il 16° Protezione delle Forze di stanza a Martina Franca. Alcuni di questi squadroni sono comunque inquadrati nell'AFSOC, Special Operation Security Forces Squadron (SOSFS). Sono fantastici, falsi high speed
Volendo basare un setup coerente al massimo intorno al DFLCS kit ci vuole una ABU o una DCU (autorizzati tramite circolare pur di evitare le ABU che sono in winter weight) o una CWU. Abbinato a Body armor OTV o recentemente IOTV, RBR MTAC 300 o DBT predator. Elmetto gentex TBH o un utility cap 8 point. Safariland 6005 con m9 e radio più "popolare", le vecchie prc127 o radio infrateam tipo motorola MT. Anche gli m4 (con cui tutto il personale è qualificato) sono più spogli, capita spesso e volentieri di vederli senza ris con le m951 e i peq attaccati tramite rail avvitati ai fori d'aereazione.
Giusto in quel momento vennero a dirgli che il Re voleva parlargli.
Veramente non era il Re che voleva parlargli, perché il Re non parla con nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando ha da dire qualche cosa.
@Octabrain: Aspettavo con ansia un parere autorevole che mi chiarisse alcuni particolari, in effetti il DFLCS non è così comune da vedere ed essendo un setup "inspired" ho provato ad ipotizzare un setup il più possibile credibile, tuttavia le tue precisazioni mi aperto un mondo di cui conoscevo abbastanza poco quindi ti ringrazio molto per la precisazione. Inoltre se fosse possibile ti chiederei se gentilmente mi linkassi delle foto a cui potrei ispirarmi per un setup futuro su base DFLCS, Grazie!
@Killabees: il DFLCS scarica bene se si stringe bene al corpo altrimenti il peso grava totalmente sulle spalle......Per quanto riguarda l'estrazione non ho grossi problemi anche perchè le tasche sono lì dove devono stare....ovviamente per chi è abituato ai Chest o ai Bodyarmor dover traccheggiare a DX o a SX anzichè al centro può risultare "difficoltoso" ma basta farci l'abitudine....
P.S. Per ora cmq, per quanto riguarda la comodità (parere personale), il Patrol Vest della SOE non me lo batte ancora nessuno...![]()
draghi mi sbalordisci sempre di più... io mi domando una cosa... ma dove la metti tutta la roba da softair?
grazie per le spiegazioni!