Finalmente é arrivato il tanto atteso GPSMAP 62s della GARMIN !!!
Dopo aver appreso molte informazioni da internet ed esperti, ho optato per l'acquisto delGPSMAP 62s, la nuova serie di gps garmin, ovvero evoluzione della vecchia famiglia dei 60.
E' stata una scelta fatta in modo ponderato, nel senso che ho ritenuto opportuno acquistare la versione S poiché per l'uso che andrò a fare, é più che sufficiente a soddisfare le mie esigenze.
A differenza della versione ST, la quale ha la mappa europea precaricata in scala 1:100.000 che ritengo, non utile nel campo del softair/trekking, la versione S ha le stesse identiche funzioni, a parte il colore del profilo che l'ST ce l'ha nero.
Su molti siti inglesi e non solo, ho notato un apprezzamento verso la versione S, poiché appunto, é molto customizzabile, come del resto la versione ST.. ma visto anche persone che hanno comperato la versione ST e tolto dal GPS la cartografia europea, proprio perché non serviva per trekking, ma solo utile a livello stradale ed alcuni utenti inglesi si lamentavano del fatto che le curve di livello non erano molto chiare...
L'unica pecca a livello estetico é la colorazione.. l'ST é molto più accattivante, mentre la versione S avendo i particolari rosso/arancione non mi esalta poi molto.ma poi li sono considerazioni personali.
Il GPSMAP 62s é molto compatto e maneggievole e bene o male ha le stesse funzioni del 550..oserei dire che é un 550 con i tasti e lo schermo un pò più piccolo.
Ha un display da 2,6" visibile al sole, un Basemap precaricato con rilievo ombreggiato, si ha la possibilità di condividere wireless, percorsi, tracce, waypint e geocache tra due unità.
Ha una memoria interna da 1,7GB e un alloggiamento MicroSD e funziona con due batterie AA (ricaricabili 2500mA e durano un sacco),L'alloggiamento interno é a chiusura stagna.
Sopra il vano batterie, sotto un rivestimento gommato, c'é la presa per il collegamento USB al PC per scaricare/caricare dati e mappe.
Questo GPS ha un'alta sensibilità grazie all'antenna Quad Helix ed é impressionante la ricezioni immediata di satelliti all'accensione.
I tasti sono migliorati rispetto alla vecchia famiglia dei 60. Sono molto più sqaudrati e antiscivolo, anche le frecce di navigazione sono molto sensibili e ho avuto una bella impressione, non pensavo.
Con i guanti si riesce bene a navigare, pecca però il blocca tasti, quello lo dovevano mettere.
Ho fatto una foto macro dei tasti proprio per farvi capire quanto siano sagomati e facili da usare.
Pregio anche il moschettone, molto ma molto comodo, cosi me lo posso attaccare al tattico senza dover ricorrere alla custodia rigida (Molle GPS) che oltre a costare é anche difficilmente reperibile.
Insieme al GPS ho comprato il TREKMAP ITALIA, che ha precaricato su MicroSD la cartografia dei sentieri in scala 1:25.000 di SOLO alcune zone del NORD ITALIA.
Il software ha una compleata descrizione morfologica 3D del terriorio ed é veramente un software molto potente. BaseCamp é il software installato su PC che gestisce rotte waypoint, calcoli ed é un passo da gigante rispetto al vecchio software dei 60.
Sto ancora pastrugnando col GPS ma sicuramente ha ancora mille e una funzione che non ho detto, come il BirdEye (a pagamento) etc....
Nel complesso sono soddisfatto dell'acquisto e lo consiglio a chi vuole passare ad un nuovo GPS.
Se siete indecisi tra S ed ST e giocate a softair o quantomeno fate del trekking o passeggiate, datemi retta, prendete la versione S, alla fine su internet, se sapete dove cercare, si trovano mappe aggiornate e tanta altra roba.
Vi allego qualche foto, ma credetemi, non rendono giustizia alla sua compattezza e versabilità.
Brava Garmin, anche questa volta mi hai stupito.
Prezzo: 426€ ( GPS62s+TrekMapItalia+Custodia )
Saluti
Dado