ci tengo a precisare che ho risposto a roby non per sfanculare Lenny... ma solo per la mia totale ignoranza nell'old style (non dico vecchiume o mi picchiate)...
Pongo una domanda sperando non sia troppo generica ma putroppo più cerco e sempre meno ci capisco in materia: si può restringere il campo delle belts utilizzate in ambito SOF a pochi modelli particolari ( o perlomeno produttori)? Il periodo a cui voglio lavorare attorno è molto recente
(quindi massimo 2009) e parlo esclusivamente di cinte da pantaloni (niente war/padded belt) per tenere al massimo 2 cosciali e una piccola tasca.
Mi sono guardato in lungo e in largo la gallery più volte e cercato sul web da ogni fonte ma con la gran varietà di modelli e colori che ho visto ho sempre meno le idee chiare.
Per il momento ho ristretto il campo a Eagle, BlackHawk e SpecOps con riserva per le classiche BDU belt da GI. Il dubbio più grosso me lo danno la tipologia di belt ( Riggers, Duty ecc) e il conseguente utilizzo (operatori con 2 cinte, utilizzo o meno del belt pad, cinte stracariche come warbelt..) e per quanto mi impegni non sono riuscito a trovare una 'regola' neanche a livello dello stesso reparto.
Spero non sia una domanda da 'pappa pronta', mi sono impegnato più che ho potuto ma non sono risucito a fare chiarezza..
secondo me con una riggers belt non sbagli mai; magari LBT o BHI
Credo sia un accessorio che varia a seconda delle esigenze personali, per questo risulta difficile avere un modello preciso. In un setup credo tu possa fare come ti pare.
Personalmente: la migliore rigger's che ho provato fino ad ora é quella AWS. Peró non amo appenderci troppa roba, perché non é molto rigida.
Ne ho una della SOE che é piú rigida ma la trovo molto scomoda, a quel punto se devo attaccarci fondina e altro preferisco una duty belt.
Perfetto, al momento ho solo una rigger HSG in OD che non mi sembrava molto adatta ma almeno adesso so che la questione è meno problematica di come pensavoGrazie alex!
Ultima modifica di Sakko; 17/01/2011 a 20:41
L'unica regola che so è che nello US Army, quindi in teoria anche Army SF, sono richieste cinture "tan" da indossare con la ACU. Dalla teoria alla pratica però ne passa....
a volte si vede la duty sopra la rigger per il motivo contario, la rigger è troppo morbida e quindi tiene solo i pants per forza di cose le tasche e i cosciali vari, li mettono sulla duty.
sì, è quello che intendevo io, magari si è capito male. La rigger's SOE che ho mi è scomoda da usare come cintura per pantaloni, essendo troppo rigida. Quindi preferisco abbinare una BDU belt a una duty belt, che è sì rigida, ma va indossata in modo diverso.