
Originariamente inviata da
octabrain
penso che il post 38 della gallery DS-2001 è quello che ti possa interessare di più. non sò quanto fossero esibizionisti gli inglesi, ma quà c'è poco su cui lavorare, qualcosina più da leggere. Non sò cosa tu intenda per consigli, ma diciamo che se dovessi farlo io farei così. Ti metto giù i pezzi papabili a parer mio e quelo che userei, se vuoi immagini o altro dei pezzi specifici te li cerco.
Abbigliamento:
-woodland
-6color desert
-dcu 3 colori
Anche se non ci crederai si sono viste tutte e 3 (la dcu, il cui primo contratto per le uniformi risalirebbe al FY1989, mai a SF però), comunque a parere mio la 6 color è una scelta quasi obbligata e distintiva (patchata con criterio o neutra). Se vuoi spezzarla puoi usare il parka night desert in cotone (il completo si vede di rado), oppure il parka ECWCS in goretex woodland, primo modello, non la versione post ?1996?. Scelta di fino e introvabile il parka reversibile tan/night desert in goretex.
Calzature a scelta tra i classici all leather boots o i jungle boots. Magari con le suole ricoperte di cartone e nastro per dissimulare le impronte e i buchi di scolo dell'acqua incollati

. troppo presto per i desert boots, che comparirono verso la fine, comunque il modello dell'epoca è diverso, si riconosce dal collar in cima non imbottito e dalle suole che virano al blu/viola. Altrimenti sembra (confermato da una foto) usassero stivali scamosciati sauditi di qualità infima. ogni tanto passano su ebay a 10/15€, ma tutti in taglia 9.
Niente elmetto e vest pasgt. Un bel boonie in 6 color o un watchcap in lana. Il patrol cap si vede più di rado. Altrimenti un muslin bandage usato come bandana. Kefia bianco/rossa o oliva/nera oppure la desert scarf marrone issued (o era quella in rete?). occhialoni SWD o BLPS (modello pre '96 la cui custodia in plastica morbida va alla cintura)
2nd line: Stiamo parlando di Army, quindi un look abbastanza marziale (non Seal-barbone). Gibernaggio alice, considerando il tipo di infiltrazione (generalmente appiedati o con mezzi) nemmeno troppo carico. cinturone con fibbia d'epoca (no fastex, il quick release o al limite il ball buckle), un paio di portacaricatori, una/due borracce da 1 quarto (di gallone), portamedicazioni piccolo. forse anche un contapassi o una strobo sdu5e fissata allo spallaccio. Visto la paura delle armi batteriologiche anche un bel portamaschera m17. Direi roba Alice, l'unico sbandamento verso roba più vecchia potrei concederlo sostituendo gli spallacci ad y con quelli ad h in cotone della buffetteria m56 epoca vietnam. Per andare su cose più rare si vedevano esclusivamente due tipi di TLBV. sulla guida sono il "1st pattern" e "ABA lbv". sebbene sembrino simili a quelli più moderni...non lo sono e non credo siano succedanei buoni, quando si può avere roba storicamente corretta a poco prezzo. se usi il fucile con l'm203 il vest portagranate dedicato.
3rd line: Lo zaino a parer mio può solo essere un bell'ALICE large in OD. Con o senza cover e con una bella borraccia da 2 quarti attaccata di lato. Altrimenti molto più rari zaini Lowe vector primi anni '80. Il modello sperimentale di quello che sarebbe diventato il FPLIP (cfp90), di colore OD, testato col compagno lbv "1st pattern", ensemble che sarebbe poi diventato l'IIFS di produzione standard. Null'altro (oddio io ho un karrimor inglese d'epoca usato proprio là, ma non è una soluzione da replicare.)
Armi a scelta tra:
m16a2 con o senza m203 (si vede anche con la classica ottica 4x20 da maniglione ma eviterei).
m14 con/senza ottica (3-9*40 ART mi sembra la corretta)
m16a2 carbine (canna non stile m4, senza "dente")
m4 con maniglione fisso (sarebbe il famoso lotto di carabine bushmaster)
m24
m82 barrett
minimi primo tipo (quella col calcio fisso in metallo) col box in plastica da 200.
Io tra questi sceglierei l'a2 (l'm14 mi sembra più "da seal") o la minimi. Se usi la pistola Beretta m9 in fondina m12, punto. la classica cinghia in nylon issued da 2 soldi.
Che altro: qualche pezzettino interessante potrebbe essere il GPS magellan primo tipo (ce l'ho! e funziona!), baionetta m9, radio d'emergenza prc90, un bel binocolo, magari il vecchio modello ww2. Come radio credo usassero satellitari come la prc113 o la an/psc-3 (introvabili), non le prc 77 col loro corto raggio. mi pare sia tutto.