Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: ICS M4 gruppo aria che perde e diametro cilindro

  1. #1
    Recluta L'avatar di robyhood
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2007
    Messaggi
    588

    Predefinito ICS M4 gruppo aria che perde e diametro cilindro

    -MARCA E MODELLO: ICS M4A1 (ver. 2007)
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Nuova, circa 3 anni
    -UPGRADES O MODIFICHE: Guidamolla in ottone
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Perdita di potenza, gruppo aria che perde
    -TEMPO DEL PROBLEMA: Due giorni, dall'upgrade

    Ciao a tutti!

    Vi illustro il mio singolare "problema" che mi fa scervellare da un paio di giorni.
    Premesso che non avevo molta voglia di aprire il fucile visto che sparava benissimo, ma visto che ha tre anni e che non avevo mai fatto manutenzione (per quanto veramente poco ci avessi giocato), ne ho approfittato per fare anche un minimo upgrade, ovvero testa antivuoto Systema (in plastica) e guidamolla in ottone (sempre Systema).

    Premesso che col nuovo cronografo (prima avevo un Laylax BB. Checker) XCortech 3200 vedevo un comportamento leggermente diverso, ovvero mi segnava un po' meno potenza e, sempre questa potenza, in "crescita" mano a mano che sparavo i pallini (hop-up che si assestava?), a differenza dell'MP5 Marui che era semrpe costante. In ogni caso il fucile sparava intorno agli 0,95 J.

    Togliendo il GB superiore, provo a fare una prova siringa "al contrario" (come avevo fatto altre volte) a GB chiuso: soffio dallo spingipallino e l'aria non esce da nessuna parte. Ottimo, penso.
    Smonto il GB, faccio la vera prova siringa tanto per scrupolo e, sorpresa sorpresa: fallita completamente! Il pistone non incontra un minimo di resistenza! Con e senza spingipallino montato. Possibile che un fucile che sparava, comunque costantemente, a 0,95 J possa fallire così miseramente?!
    Monto la testa Systema e non cambia niente...
    Do qualche nastrata di teflon alla testa del cilindro, monto il guidamolla, richiudo un po' rassegnato e testo il tutto: il pallino esce over! O questa?! Penso che possa essere lo spessorino di teflon del guidamolla Systema, ma se tutto il gruppo aria perde come fa a sparare così potente (e costante)?

    Tolgo di nuovo il GB superiore dal guscio, faccio la prova siringa "al contrario" a GB montato soffiando dallo spingipallino e di nuovo non ho perdite d'aria. Mah.
    Vado a letto pensando che, comunque, devo rismontare tutto per portare la replica sotto al Joule.

    Ieri faccio un po' di prove: smonto TUTTO l'MP5 Marui che avevo assemblato con tanta cura e che spara perfettamente a 0,95 J.
    Di nuovo le sorprese: la testa antivuoto Systema del Marui (risalente al lontano 2000) che tiene perfettamente nel gruppo aria dell'MP5 non incontra alcuna resistenza in quello ICS. Mentre la testa ICS a soltanto minime (e faticose) perdite d'aria sul cilindro Marui.

    L'illuminazione! Che il cilindro ICS abbia un diametro interno leggerissimamente superiore alla media?! Anche visivamente sembra proprio così!

    Faccio un po' di prove incrociate, monto la testa AV Systema sul cilindro ICS con molla SP100 (dell'MP5, di 2-3 anni, forse un po' smollata, ma che mi fa registare oltre 0,9 J al chrono sull'MP5) e sono sugli 0,75 J mi pare...
    Allora metto svariati giri di teflon sulla testa del pistone ICS, tra testa e o-ring, fino a creare uno spessore che faccia strusciare bene l'o-ring contro il cilindro ICS, ma anche qui perdo potenza assestandomi sugli 0,9 J mi pare, poi provo tutto il gruppo aria del Marui con la SP100 e anche qui siamo intorno agli 0,8-0,9, poi non ricordo più che incroci ho fatto!

    Alla fine ho tolto il teflon dalla testa pistone ICS, ho rimontato tutto il gruppo aria originale ICS eccetto il guidamolla, pensavo così di tornare un pelo sopra al Joule com'era la sera prima e da quella situazione poi tagliare un paio di spire per tornare sotto al Joule.
    Assolutamente no: il fucile inizia a sparare a 0,78 J, per poi salire fino a circa 0,88-0,90 J. Chiaramente, il tutto a hop-up disinserito.

    Non so più che pesci prendere... sono giunto alla conclusione di prendere un cilindro aftermarket (magari sempre Systema) da sostituire all'originale.

    Grazie a tutti e a chi capirà qualcosa di tutto questo groviglio!

    Rob.

  2. #2
    ska
    ska non  è collegato
    Soldataccio



    L'avatar di ska
    Club
    Hydra Special Team
    Età
    43
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    2,163

    Predefinito

    devi considerare che la prova siringa per pitone e cilindro la devi fare facendo scorrere molto velocemente il pistone dentro al cilindro in modo che l'aria che spingi "dilati" l'or della testa pistone così fà tenuta..devi simulare la velocità della molla (in pratica comunque basta anche meno velocità) se lo fai lentamente è quasi sicuro che l'or non fà una buona presa sullle pareti del cilindro..


    ps: MAI mettere teflon o altro sulla testa pistone

    pps: può aiutare molto dilatare un pò l'or con le dita..in pratica lo allarghi un pò..occhio a non spezzarlo

  3. #3
    Recluta L'avatar di robyhood
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2007
    Messaggi
    588

    Predefinito

    Ciao,

    grazie per le informazioni, la prova siringa la so fare, ma il confronto diretto gruppo aria Marui - ICS parla chiaro (intendo quelli che ho provato ieri): col cilindro Marui non c'è verso che il pistone vada avanti nel test, neanche se la faccio avanzare a 1 mm al minuto, in quello ICS sfiata.
    E mettendo le teste nel cilindro ICS sfiatano, in quello Marui no, anche la testa ICS supera la prova siringa sul cilindro Marui, cosa che non fa nel suo. Le teste cilindro tengono entrambe, quella ICS l'ho pure avvolta nel teflon per sicurezza, tiene benissimo...

    Mettere il teflon nella scanalatura dell'o-ring della testa ICS è stata l'unica soluzione che avevo per far tenuta e funziona, l'inconveniente è che fa più attrito sulle pareti, quindi ci sta che l'azione della molla venga di poco "attenuata".

    Comunque, sta di fatto che pistoni e teste pistone sul cilindro Marui non perdono, su quello ICS sì, la testa cilindro non è quindi dev'essere per forza il cilindro! Sbaglio?

    Mi sa che l'unica soluzione sia sostituire il cilindro...?

    Grazie di nuovo,
    Rob.

  4. #4
    Soldataccio



    L'avatar di MEC -1976
    Club
    32° Battaglione
    Età
    48
    Iscritto il
    03 Jan 2009
    Messaggi
    1,617

    Predefinito

    io non allargherei l'or della testa pistone..ho trovato un grasso siliconico molto efficente,questo il piu delle volte mi compensa le perdite minime di aria e funziona a meraviglia anche dopo aver sparacchiato parecchi pallini , come dice ska, la velocita' del pistone permette miglior tenuta dell'oring. ciao

  5. #5
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    l unica cosa tecnicamente giustache puoi fare e eseguire un test j come da guida, cosi da avere valori numerici su cui disquisire e non valutazioni personali soggettive...

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Cambia cilindro o metti un o-ring di qualche decimo di mm di diametro più grande.

  7. #7
    Recluta L'avatar di robyhood
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2007
    Messaggi
    588

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    l unica cosa tecnicamente giustache puoi fare e eseguire un test j come da guida, cosi da avere valori numerici su cui disquisire e non valutazioni personali soggettive...
    Le mie non sono valutazioni personali soggettive, i test li faccio col cronografo alla mano, in ogni caso dopo riprovo e faccio una tabellina di almeno una ventina di colpi, poi la riporto qui!

    Cambia cilindro o metti un o-ring di qualche decimo di mm di diametro più grande.
    Al momento mi sembra la soluzione migliore!

  8. #8
    Recluta L'avatar di robyhood
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2007
    Messaggi
    588

    Predefinito

    Problema risolto... senza che facessi niente!

    Ho cronometrato oggi e da subito il fucile con i soliti 0,20 Aim Top (non un granché) ha oscillato, i primi 20 colpi, tra 98,09 e 100,3 m/s, risultando in 3 tiri over (2x 100,3 e 1x 100 m/s).
    Addirittura con i pallini 0,23 Supreme in 10 tiri è risultato 9 volte over, tra 1 e 1,01 J.
    Tutto questo con il gruppo aria di serie e il guidamolla in ottone Systema con lo spessorino in plastica (lo smonterò per toglierlo, dovrei rientrare entro 0,99 J).

    Con la SP100 e la testa originale (montata quindi sul blocchetto di zama), sempre con pallini 0,23 (avevo finito gli 0,20) il fucile ha oscillato tra 91,56 e 93,36 m/s su 10 colpi (quasi tutti 92 e spiccioli comunque), oscillando quindi tra 0,96 e 0,99 Joule.

    Con la SP100 e la testa antivuoto Systema (montata su pistone Marui un po' consumato), stessi pallini, le prestazionoi sui 10 colpi sono state più costante, intorno ai 91 m/s, on un minimo di 90,91 e un massimo di 91,86 m/s, 8 colpi su 10 erano a 0,95 J, uno 0,96 e uno 0,97.
    Anche se ho notato che, dopo qualche raffica e rimisurato, si era abbassato tutto un pelo, assestandosi sugli 0,93-0,94 J.

    Non avevo ulteriore tempo per provare. In ogni caso ho provato a rifare le prove siringa, col cilindro Marui la testa pistone si ferma molto prima (forse perché ha un foro solo?) e il tutto si blocca anche spingendo lentamente, mentre in quello ICS bisogna spingere molto velocemente (e le prime volte va a vuoto), inoltre le teste Systema funzionano meglio anche sul cilindro ICS alla prova siringa, la testa ICS fatica sempre un po' a tenere.

    Conclusione: per ora lascio tutto così, pistone, cilindro e testa originali, guidamolla Systema a cui toglierò lo spessore (di serie) se tende ancora all'over (ed eventuali altri provvedimenti).

    A 'sto punto non so neanche se prendere un cilindro Systema e un'altra SP100 (o una 110 visto che togliendo il blocchetto di zama prederei qualche m/s... anche se capirai, non cambia il mondo tra 0,95 e 0,99 J, anzi, nel dubbio meglio meno che più) giusto per montare in modo "ottimizzato" la testa antivuoto o se lasciare il tutto così (per i ROF bassi che ho la testa antivuoto era giusto uno sfizio, più che altro per far sforzare meno la meccanica) o lasciare il tutto così e tenermi la testa di ricambio.

    Ma, alla fine di tutto, com'è che ieri sera stavo a moooolti meno m/s e J? Scatta la niubbo-domanda: può darsi che il cronografo scazzasse in condizioni di luce artificiale (stanza illuminata)? Non mi era mai capitato fino ad ora, almeno con quello vecchio.

  9. #9
    Spina L'avatar di Alberto_92
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    14 Apr 2011
    Messaggi
    1

    Predefinito

    raga mi sono iscritto da poco...scusate se chiedo una cosa qui e che nn riesco ad aprire una paggina dove scrivere il mio problema...vi volevo kiedere sistemando il gruppo aria k perdeva nn dovrebbe fare acquistare potenza e gittata al mio fucile?

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    1- niente k,x o altre abbreviazzioni da sms
    2- dipende quanto perdeva e soprattutto se hai davvero eliminato le perdite.
    se perdeva poco il guadagno sara poco e magari poco visibile ad un occhio non allenato...

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

silenziare

http:www.softairmania.itthreads174068-Modifica-quot-double-head-quot-silenziare-gruppo-aria

http:www.softairmania.itthreads174068-Modifica-quot-double-head-quot-silenziare-gruppo-aria-Video-aggiunto

https:www.softairmania.itthreads174068-Modifica-quot-double-head-quot-silenziare-gruppo-aria-Video-aggiunto

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.