
Originariamente inviata da
Grigio
Direi che, con il suo carattere di non ordinarietà, l'aumento delle quote sociali rientri nelle proposte da sottoporre all'assemblea.
Il fatto che questa si riunisca "almeno" una volta l'anno non vuol dire non possa essere riunita in seduta ordinaria altre enne volte e in seduta straordinaria se necessario (lo Statuto dovrebbe dettare procedure, titolarietà e tempi da osservare).
L'assemblea decide (sia su temi specifici che sull'indirizzo generale), il Direttivo applica le decisioni ... non è "lui" che comanda l'associazione.
Ne ha la responsabilità ... figura decisamente diversa!
Paolo "Grigio"