Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 24 su 24

Discussione: sabbiatura

  1. #21
    Recluta L'avatar di Sarkan
    Club
    Rag Bags S.A.T.
    Iscritto il
    21 Jan 2009
    Messaggi
    711

    Predefinito

    Di niente, buona fortuna!

  2. #22
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    La sabbiatura la puoi fare a casa in modo semplice, avendo i seguenti materiali:
    - Compressore (quello elettrico)
    - Pistola per compressore
    - Serbatoio con aggancio alla pistola. (di solito si mette le vernice)
    - Sabbia fine, 2/3Kg circa
    - Una capiente bacinella, secchio, insomma quello che vuoi
    - Guanti resistenti (quelli da muratore)
    - Pasta abrasiva da carrozziere (per le rifiniture)


    Istruzioni:
    1- Ti metti i guanti
    2- Riempi il serbatoio di sabbia
    3- Innesti la pistola al serbatoio
    4- Prendi il tuo pezzo di metallo che vuoi sverniciare e lo metti ben saldo all'interno della bacinella. Usa un piedistallo a forma di T rovesciata, qui infilerai il tuo tubo di metallo. In questo modo non si muove.
    5- Accendi il compressore, fai pressione sul grilletto e letteralmente spruzza la sabbia sul metallo finchè non vedi che il colore viene rimosso. Fai questa operazione per tutto il pezzo in questione e in 10/15 minuti hai finito tutto.
    6- Appena il risultato ti soddisfa, fermati.
    7- Nota: il serbatoio di sabbia si svuota molto velocemente, ricaricalo! (usa la stessa sabbia caduta all'interno della bacinella).
    8- Rifinisci il pezzo con la pasta abrasiva per carrozziere, per eliminare tutti i possibili graffi causati da una passata non uniforme durante la sabbiatura.
    9- Passata anche la pasta abrasiva, avrai il tuo pezzo lindo e lucido, pronto per una tua successiva lavorazione.

    Nota: Stai attento a occhi e parti del corpo, soprattutto le mani, non ben doperti, la sabbia potrebbe schizzare ovunque, graffiandoti.

    Divertiti. :P

    Consiglio spassionato: non fare entrare tua madre in camera o uvunque tu sia a fare questo lavoro, se non prima di aver passato l'aspirapolvere per bene, altrimenti ti ritrovi la stanza esattamente uguale al deserto del sahara.. sabbioso XD
    Ultima modifica di Pandoso; 14/01/2011 a 16:04

  3. #23
    Recluta L'avatar di Calu
    Club
    Wolflings Milano
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    652

    Predefinito

    camaleonte grazie mille per la guida ma non tutto il necessario

  4. #24
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Calu Visualizza il messaggio
    camaleonte grazie mille per la guida ma non tutto il necessario
    Altra soluzione è quella di fare come qualcuno ha già suggerito, con il disco abrasivo da montare sul trapano, ti consiglio di metterlo a media velocità, andando a carteggiare pian piano, ma è molto piu' difficile e non viene molto uniforme se non fai attenzione. Successivamente passare a carte abrasive sempre più fini sino ad arrivare alla famosa pasta abrasiva per carrozzieri, che, fidati, fa il suo sporco lavoro alla grande! Da ottimi risultati!
    Ma è un lavoro che fa fatto tutto a mano.. ti passano un due orette, se non di piu, volendo fare un lavoro pulitissimo e preciso.

    Dimenticavo.. se il pezzo che devi ripulire dal colore è un cilindro, ti basta utilizzare lo stesso procedimento che si usa per ridurre di spessore le fascette bianche del pistone rosso laylax per i fucili vsr10.
    Metti spessore in tutta la punta del trapano, ci infili, in modo tale che entri a "siringa" il tuo cilindro, assicurandoti che stia fermo e non si sfili, azioni il trapano, metti sotto un pezzo di carta vetrata e ti fermi non appena il colore va via.
    In questo modo, dovrebbe venire un po più preciso del metodo che ho scritto su, in questo stesso post.

    Dopo di che, pasta abrasiva passata a mano ed hai finito
    Ultima modifica di Pandoso; 14/01/2011 a 19:42

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Questa pagina è stata trovata cercando:

lucidatura

Sabbiatura

https:www.softairmania.itthreads173957-sabbiaturapage2

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.