Ciao,
potresti farlo sabbiare, anche se non si tratta di un metodo home-made.
Conosco un posto a Milano, verso il naviglio Grande, dove costa poco (spesi 20 euro per far sabbiare un telaio di bicicletta da corsa...).
Ci sono però due questioni:
- Sabbiando il componente, pur usando sabbia fine, inevitabilmente si riduce lievemente lo spessore di questo (la sabbia asporta la vernice e il metallo sottostante). Al limite potresti micropallinare il pezzo (è un processo simile che tuttavia risulta meno invasivo grazie all'utilizzo di microsfere di ceramica, ma chiaramente è più costoso, e non so dove lo fanno...)
- Con la sabbiatura porti il pezzo al metallo (che nel processo viene anche trattato per evitare una precoce ossidazione, per cui questo non apparirà lucido..vedi la foto), puoi anche farlo lucidare ma comunque nel tempo finirà col ossidarsi...
Quindi potesti lucidare il pezzo dopo la sabbiatura e ricoprilo con una vernice trasparente protettiva, che di solito non tiene un ca*** e da solo problemi...
Forse è meglio cromare il tutto, anche se costa molto di più, e soprattutto temo che in questo caso non si debba ricorrere prima al processo di sabbiatura! (è un processo diverso, la vernice è rimossa tramite sostanze chimiche..).
Dubbio: Non è che per caso il pezzo in questione una volta "stampato" viene cromato e quindi in seguito verniciato (ossia, sotto la vernice c'è già la cromatura??). In questo caso se vai a sabbiare rischi di fot****i la cromatura presistente
, quindi forse ti converrebbe usare qualche sostanza chimica un po' aggressiva che corroda la vernice ma non la cromatura...
Bel macello...
![]()