Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24

Discussione: sabbiatura

  1. #11
    Recluta L'avatar di Sarkan
    Club
    Rag Bags S.A.T.
    Iscritto il
    21 Jan 2009
    Messaggi
    711

    Predefinito

    Ciao,
    potresti farlo sabbiare, anche se non si tratta di un metodo home-made.
    Conosco un posto a Milano, verso il naviglio Grande, dove costa poco (spesi 20 euro per far sabbiare un telaio di bicicletta da corsa...).
    Ci sono però due questioni:
    - Sabbiando il componente, pur usando sabbia fine, inevitabilmente si riduce lievemente lo spessore di questo (la sabbia asporta la vernice e il metallo sottostante). Al limite potresti micropallinare il pezzo (è un processo simile che tuttavia risulta meno invasivo grazie all'utilizzo di microsfere di ceramica, ma chiaramente è più costoso, e non so dove lo fanno...)
    - Con la sabbiatura porti il pezzo al metallo (che nel processo viene anche trattato per evitare una precoce ossidazione, per cui questo non apparirà lucido..vedi la foto), puoi anche farlo lucidare ma comunque nel tempo finirà col ossidarsi...
    Quindi potesti lucidare il pezzo dopo la sabbiatura e ricoprilo con una vernice trasparente protettiva, che di solito non tiene un ca*** e da solo problemi...
    Forse è meglio cromare il tutto, anche se costa molto di più, e soprattutto temo che in questo caso non si debba ricorrere prima al processo di sabbiatura! (è un processo diverso, la vernice è rimossa tramite sostanze chimiche..).

    Dubbio: Non è che per caso il pezzo in questione una volta "stampato" viene cromato e quindi in seguito verniciato (ossia, sotto la vernice c'è già la cromatura??). In questo caso se vai a sabbiare rischi di fot****i la cromatura presistente, quindi forse ti converrebbe usare qualche sostanza chimica un po' aggressiva che corroda la vernice ma non la cromatura...
    Bel macello...

    Ultima modifica di Sarkan; 12/01/2011 a 17:20

  2. #12
    Spina L'avatar di DocX
    Club
    Equipe D'Action
    Iscritto il
    02 Dec 2010
    Messaggi
    313

    Predefinito

    guarda spinto dalla tua richiesta e da un po di voglia di cazzeggio ieri notte mi sono messo e dopo un ora di carta vetrata questo è il risultato:




    ora devo ancora passare una carta vetrata ancora piu fine oppure una spugna abrasiva per finire il tutto... ieri ho usato solamente carta vetrata 150 e 100 e non è stato nemmeno tanto difficile

    il bianco troppo acceso è dato dall'utilizzo del flash dato che era notte

  3. #13
    Recluta L'avatar di Mardok90
    Club
    special force siracusa
    Età
    35
    Iscritto il
    13 Sep 2007
    Messaggi
    934

    Predefinito

    Bene sei sulla buona strada...Di questi calci ne ho fatti a decine.Se posso ti consiglio di andare sempre più con una carta fine e cerca di carteggiare uniformemente e verso un solo lato.
    Dopo di che compra il duraglit, è un lucida argento ma è portentoso.FIdati! E' una specie di cotone imbevuto di lucidante.Lo passi e lo fai asciugare dopo di che con un panno pulito lo pulisci e vedrai uno specchio davanti i tuoi occhi

  4. #14
    Spina L'avatar di DocX
    Club
    Equipe D'Action
    Iscritto il
    02 Dec 2010
    Messaggi
    313

    Predefinito

    grazie dei consigli mardok. per quanto riguarda le carte vetrate lo sapevo benissimo di procedere verso carte sempre piu fine e anche del senso di raschiatura mi sono accorto... per quanto riguarda il lucidante ora provvederò, anche se non sono sicuro di volerlo lucido... io avrei puntato piu su un gricio opaco tipico dele componenti meccaniche

  5. #15
    Soldataccio L'avatar di 8ICE-MAN7
    Club
    Black Horse
    Iscritto il
    16 Dec 2005
    Messaggi
    1,632

    Predefinito

    Per me con le carte hai un problema...si vedranno le striature delle carte anche se saranno a grana molto fine o anche se ne passi di finissime (1000+) ad acqua...te lo dico per esperienza perchè a volte mi capita di lucidare coltelli Homemade e la striatura della carta si vede...inoltre è molto lunga e difficile come procedura perchè devi procedere a step...devi usare molte carte diverse per otteneree un effetto esente da striature...
    Per me ti conviene comprare del comune diluente nitro, metterlo in un barattolo(vetro, lamiera ecc) e immergere completamente il tubo...apsetti un giorno o 2 e la vernice dovrebbe essere completamente staccata...
    Arrivato al metallo compri una pasta abrasiva o del sidol, qualche moletta in spugna per lucidare del dremel e inizi a lucidarlo...dovrebbe venire una bomba e senza alcuna striatura...

    Potresti infine proteggerlo dall'ossidazione(anche se alluminio, zama e co ossidano poco) con uno strato o 2 di trasparente lucido...

  6. #16
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    se vuoi risparmiarti un po' le braccia, far prima ed hai un trapano, nei grossi store di bricolage trovi dei dischi abrasivi svernicianti.
    Io per ora li ho provati solo sul legno, ma funzionano che è una meraviglia, non lasciano "graffi" e costano poco.

    son simili a questo


  7. #17
    Recluta L'avatar di Calu
    Club
    Wolflings Milano
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    652

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Guarda, se vai dai ferramenta troverai un "gel" sverniciante. Credo sia della SARATOGA ma non ne sono sicuro.
    L'ho usato tempo fa e ti devo dire che non esiste vernice al mondo che lui non possa togliere. L'importante è utilizzarlo con guanti, mascherina e, soprattutto, occhiali protettivi. Puoi ben immaginare cosa accadrebbe se ti andasse uno schizzo negli occhi!!
    Quote Originariamente inviata da Mickel Visualizza il messaggio
    Si si,sembra anche a me che sia della Saratoga il gel..Occhio che é urticante e parecchio smangerello.....
    ecco..pensavo di cercare un prodotto del genere..
    dite che i metalli che devo trattare (non mi ricordo la marca purtroppo) non reggano questi prodotti?

    Quote Originariamente inviata da sgheno Visualizza il messaggio
    Per togliere la vernice puoi usare gli sverniciatori. Sono prodotti a base di enzimi che staccano il colore dal metallo pero' occhio perche' sono piuttosto pericolosi da usare...
    Altrimenti puoi usare della carta vetrata. Partendo dalla grana 400 a salire sino a 1500 (400-500-800-1500) con pazienza e olio di gomito.

    Quando hai tolto la vernice , in entrambi i casi, una lucidata con pasta abrasiva grossa dovrebbe portare l'effetto a lucido perfetto ...

    Questo sistema l'ho usato in passato per lucidare cerchi di auto scrostati e portarli ad essere lucidi perfetti..
    classica e sempre valida alternativa

    grazie mille ancora a tutti!

    ---------- Post added at 13:15 ---------- Previous post was at 13:02 ----------
    edit1:

    Quote Originariamente inviata da calcifer Visualizza il messaggio
    se vuoi risparmiarti un po' le braccia, far prima ed hai un trapano, nei grossi store di bricolage trovi dei dischi abrasivi svernicianti.
    Io per ora li ho provati solo sul legno, ma funzionano che è una meraviglia, non lasciano "graffi" e costano poco.

    son simili a questo


    questa sarebbe la soluzione più comoda...ma ho un pò paura dei graffi...

    vabbè dopo vado in ferramenta e vi dico che risultati ho ottenuto

    ---------- Post added at 13:23 ---------- Previous post was at 13:15 ----------

    edit2:

    mi sono perso un sacco di risposte cavolo!


    Quote Originariamente inviata da Sarkan Visualizza il messaggio
    Ciao,
    potresti farlo sabbiare,...
    Bel macello...
    se riesci a passarimi l'indirizzo via pm mi faresti un favorone

  8. #18
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    il disco che ti ho consigliato è abbastanza morbido.
    Ripeto... non l'ho mai provato sul metallo, ma secondo me lo graffia meno che una carta vetrata.
    Al limite gli dai una passata finale con una carta a grana moooolto fine.

  9. #19
    Recluta L'avatar di Sarkan
    Club
    Rag Bags S.A.T.
    Iscritto il
    21 Jan 2009
    Messaggi
    711

    Predefinito

    Hai PM con info!
    Perdona la lentezza...

  10. #20
    Recluta L'avatar di Calu
    Club
    Wolflings Milano
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    652

    Predefinito

    grazie mille sarkan

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

lucidatura

Sabbiatura

https:www.softairmania.itthreads173957-sabbiaturapage2

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.