Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: G&G CMR 16 Black

  1. #1
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito G&G CMR 16 Black

    Salve a tutti
    E la mia prima recensione,non bastonatemi
    Anche se ci sono stati altri utenti che hanno recensito questa ASG, vorrei proporre anche la mia dato che sulla mia ASG ho trovato qualche particolare estetico diverso rispetto alle recensioni fatte fino ad ora. Perciò cominciamo.

    G&G Cmr 16 Black (versione senza Blow back) comprata in un negozio a Rosmarino per la cifra di 125€
    Cominciamo con la scatola in cui viene fornita l'ASG.Nella scatola troviamo:
    -ASG
    -Una busta di 1000 bb 0,2 G&G
    -Caricatore maggiorato da 450
    -Astina per pulire la canna
    -Manuale d'uso.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0059.JPG 
Visite: 34 
Dimensione:   30.6 KB 
ID: 92161

    La plastica trasparente della scatola è la prima differenza che riscontro rispette alle altre recensioni, in cui risulta essere nera.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0060.JPG 
Visite: 35 
Dimensione:   27.1 KB 
ID: 92162
    Appena presa in mano, da subito l'impressione di solidità e leggerezza(pesa a secco 2,4kg).Anche se G&G ha risparmiato sull'estetica, i gusci in ABS sembrano essere veramente resistenti,non c'è nessun gioco e sembrano assemblati abbastanza bene.L'unica nota negativa, e che in alcuni punti non combaciano perfettamente come si può notare dalle foto.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0061.JPG 
Visite: 82 
Dimensione:   127.4 KB 
ID: 84895
    I loghi sono la seconda differenza trovata.Mentre nelle altre recensioni c'è il logo Combat Machine, nella mia ASG ho trovato uno splendido logo G&G ben stampato senza nessuna sbavatura.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0069.JPG 
Visite: 99 
Dimensione:   122.8 KB 
ID: 84896
    Esternamente è l'ennesima differenza trovata.Nelle recensioni viste fino ad ora lo spegnifiamma era in plastica nero, mentre io ho trovato questo arancione davvero orribile.Provvederò a verniciarlo o a sostiturilo magari con uno in metallo
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0068.JPG 
Visite: 51 
Dimensione:   131.6 KB 
ID: 84898
    Maniglione da trasporto anch'esso in abs insieme alla slitta sui è fissato, ma entrambi di ottima fattura nonostante questo.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0074.JPG 
Visite: 37 
Dimensione:   126.1 KB 
ID: 84899

    La leva di armamento che nelle repliche serve ad aprire l'otturatore per la regolazione dell'hu in questa asg è solo per estetica, infatti bisogna aprire manualmente lo sportellino per regolare l'hu.L'hop up risulta essere monopezzo in plastica, la regolazione è perfetta, anche il gommino verde della G&G sembra lavorare benissimo, tiro teso e preciso a 25-30m.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0075.JPG 
Visite: 44 
Dimensione:   128.0 KB 
ID: 84900
    Il solito calcio Bushmaster con 5 posizioni per la regolazione.Nessun gioco anomalo, sembra essere davvero solido e confortevole.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0079.JPG 
Visite: 31 
Dimensione:   121.4 KB 
ID: 84901

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0081.JPG 
Visite: 33 
Dimensione:   135.0 KB 
ID: 84902

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0097.JPG 
Visite: 26 
Dimensione:   135.3 KB 
ID: 84903
    Il fondello dell'impugnatura, con viti per smontaggio esagonali e vite a taglio per la regolazione dell'altezza del motore.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0083.JPG 
Visite: 25 
Dimensione:   145.1 KB 
ID: 84904
    Le guancette del paracanna sono fatte dello stesso materiale dei gusci, anch'esse molto resistenti e fissate bene senza nessun gioco.Anche i cavi insieme alla fusibiliera sono di ottima fattura
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0098.JPG 
Visite: 38 
Dimensione:   146.2 KB 
ID: 84905
    Il delta di mira sembra essere pezzo unico insieme all'outer barrel.Se si decide di cambiare tacca di mira, bisognerà sostituire anche l'outer barrel.Entrambe risultano essere in metallo.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0099.JPG 
Visite: 33 
Dimensione:   141.7 KB 
ID: 84906
    Caricatore maggiorato da 450 bb con logo 5,56x 45mm.Pesca i bb molto bene, non ne perde neanche uno.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0093.JPG 
Visite: 24 
Dimensione:   146.7 KB 
ID: 84907


    Cronografato con pallini 0,20 G&G esce a 0,94j costanti.E pronto per essere usato
    Io lo consiglio a chi inizia a giocare a Softair, in quanto come prezzo è accessibile, è dotato di un'ottima meccanica che altre asg della stessa fascia si sognano,è leggero e può essere usato senza doverci mettere mano all'inizio.


    Per il momento è tutto.
    Il mio intento principale con questa recensione è di evidenziare differenze e particolari estetici trovati rispetto alle altre recensioni.Appena smonto il gear box per fare manutenzione(fra un paio di mesi, quando avro sparato all'incirca 25000 bb)postero le foto e completerò la recensione.

    REP + SEMPRE BENE ACCETTI

    Ciao


    Novità:ricronografato una settimana fà con gli stessi pallini, G&G 0,20 g risulta essere over joule, esce a 1,12j costanti, la cosa è molto strana dato che appena arrivato lo cronografai e usciva intorno a 0.95j.Vabbè a breve le foto della meccanica interna in quanto sarò costretto a smontarlo e montare una sp90.Speriamo di non trovare altre brutte sorprese.

    PARTE SECONDA:MECCANICA INTERNA

    Allora iniziano dal gruppo hop up in plastica monopezzo, di buona fattura con la canna in alluminio davvero leggerissima, sembra di avere in mano una piuma. All' inizio la regolazione risulta essere un pò dura, ma basta metterci un pò di grasso nelle rotelline e va più morbido.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0231.JPG 
Visite: 22 
Dimensione:   23.3 KB 
ID: 92163

    Il motore, un high torque le cui prestazioni in termini di ROF non sono eccellenti, non sfonda i 18 bb/sec con una lipo 11,1v 2800mha 30c, con una 8,4v di qualità si riescono a fare i 14 bb/sec.Il pignone risulta essere di ottima fattura.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0232.JPG 
Visite: 18 
Dimensione:   22.9 KB 
ID: 92164

    Passiamo al gear box marchiato G&G armament, a occhio sembra essere in alluminio, ma non ne sono sicuro, e a primo impatto sembra davvero di ottima qualità, a differenza dei gear box dei più famigerati low cost. Non è rinforzato ma presenta singoli rinforzi nella parte più sollecitata, ossi alla fine del cilindro dove sbatte il pistone.Nessuna bava di stampa,ottimo così com'è, non c'è bisogno di lucidare le guide del pistone come invece accade per i low-cost. Da notare anche il perno che blocca il grilletto in metallo, che in fase di chiusura del gear box non da problemi.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0235.JPG 
Visite: 48 
Dimensione:   34.0 KB 
ID: 92165Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0233.JPG 
Visite: 32 
Dimensione:   24.0 KB 
ID: 92166

    Asta spingipallino con spingipallino senza o-ring, lo spingipallino aderisce perfettamente al beccuccio della testa cilindro.


    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0238.JPG 
Visite: 18 
Dimensione:   17.4 KB 
ID: 92204

    Il pistono con i suoi particolari fori antivuoto che fanno funzionare meglio l'alti vuoto.Il pistone presenta solo un dente in metallo, mentre il primo dente dopo il dentone già è elimintato dalla casa.Ottima tenuta del gruppo aria insieme al cilindro in ergal blu forato a 3/4 e la testa cilindro in abs, con un solo o-ring.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0239.JPG 
Visite: 30 
Dimensione:   28.2 KB 
ID: 92205Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0242.JPG 
Visite: 27 
Dimensione:   32.0 KB 
ID: 92206Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0246.JPG 
Visite: 24 
Dimensione:   24.9 KB 
ID: 92207

    La molla, a spire variabili, sembrava fosse da 90, invece ricronografandolo usciva a 1,12j, quindi presumo che sia una 100.Ho visto molte recensioni e sentito molti utente tutti mi hanno detto che era nel joule, invece io l'ho trovato over.Il guidamolla è in metallo senza cuscinetti, di ottima fattura.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0247.JPG 
Visite: 17 
Dimensione:   27.4 KB 
ID: 92208

    Infine gli ingranaggi, marchiati G&G, veramente ben fatti, niente a che vedere con le terne dei cinesotti. Il centrale e il settoriale ballavano un pò, gli ho dato una spessoratina, mentre il conico risultava essere spessorato bene.Ho montato un delayer( anche se nella foto non c'è) per aumentare il pescaggio, perchè con la 11,1v mi dava dei problemi, ora li pesca benissimo.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_0250.JPG 
Visite: 20 
Dimensione:   34.8 KB 
ID: 92209

    CONSIDERAZIONI FINALI:Ottima ASG che a mio avviso di low cost ha solo il prezzo.Per questa fascia di prezzo non ha rivali, meccanica ben fatta, niente a che vedere con i più famigerati low cost.L'unica nota dolente, che per dare questa meccanica hanno risparmiato un pò sull'estetica, tutto in pastica ad eccezzione dell'outer barrel, delta di mira,tubo del calcio e la finta leva di armamento.Nonostante questo,con questo prezzo secondo me oggi sul mercato non c'è di meglio!!!!!

    Ciao alla prossima recensione!!!!


    NOVITA:l'asg ha sparato all'incirca 10000 in con la configurazione originale abbinata a una lipo 11,1v 2800mha 30c, 17-18 bb/sec e nessun problema(toccatina d'obbligo ), alcuni utenti lo hanno fatto girare a 20-21 bb/sec e il pistone regge alla grande, ma se volete farlo girare con configurazioni più spinte, dai 25 bb/sec in su il pistone va sostituito.


    Icone allegate Icone allegate 100_0059.JPG‎   100_0060.JPG‎   100_0102.JPG‎  
    Ultima modifica di diavoloilluso89; 25/08/2014 a 20:54

  2. #2
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    47
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    ottimo acquisto... però dovresti far causa alla G&G per quello spegnifiamma!

  3. #3
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fede1978 Visualizza il messaggio
    ottimo acquisto... però dovresti far causa alla G&G per quello spegnifiamma!
    Eh hai ragione, davvero orribile, però per il resto nulla da dire fino ad ora.

  4. #4
    Recluta L'avatar di Chiunque
    Club
    legione phoenix
    Età
    34
    Iscritto il
    04 May 2009
    Messaggi
    985

    Predefinito

    dai si sono bilanciati con i loghi ... mica potevano dartele tutte vinte XD

  5. #5
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chiunque Visualizza il messaggio
    dai si sono bilanciati con i loghi ... mica potevano dartele tutte vinte XD
    Questo è anche vero, meglio i loghi che lo spegnifiamma, si cambia o si vernicia

  6. #6
    Recluta
    Club
    Diavoli Verdi
    Iscritto il
    12 Oct 2010
    Messaggi
    500

    Predefinito

    io ti confermo che questo è uno splendido schioppetto...acquistato un mesetto fa e aperto non appena arrivato a casa(ormai faccio sempre cosi dopo la brutta esperienza vissuta con un low cost che ha sparato si e no 4000 bb e ora aspetta di essere sistemato)...peccato per il gear box si da 8 mm ma non rinforzato...o meglio presenta un rinforzo solo negli ultimi 4-5 centimetri (in corrispondenza della testa cilindro per intenderci).
    dopo un po di bb sparati senza minimo problema gli ho regalato delle boccole cuscinettate e un m120 ...21/22 bb/s con una 7,4 2100 mha.
    Io onestamente consiglio di ricablarvi l'impianto elettrico...con la raffica su citata il tamija iniziava a chiedere pieta come anche i cavi..io gli ho messo degli awg16 e gli xt60 come connettori...ora posso allacciarlo anche all'alta tensione xD per quanto riguarda lo spegnifiamma...beh a me è incollato e tutt'ora è coperto da nastro isolante xD odiosi cinesi
    Goa che ci sono chiedo se qualcuno ha provato il kit moe x questa replica

  7. #7
    Utente con Restrizioni Lv.1 In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    12 Oct 2008
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Si io, le guancette di agganciano benissimo senza il minimo gioco

  8. #8
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ice90 Visualizza il messaggio
    io ti confermo che questo è uno splendido schioppetto...acquistato un mesetto fa e aperto non appena arrivato a casa(ormai faccio sempre cosi dopo la brutta esperienza vissuta con un low cost che ha sparato si e no 4000 bb e ora aspetta di essere sistemato)...peccato per il gear box si da 8 mm ma non rinforzato...o meglio presenta un rinforzo solo negli ultimi 4-5 centimetri (in corrispondenza della testa cilindro per intenderci).
    dopo un po di bb sparati senza minimo problema gli ho regalato delle boccole cuscinettate e un m120 ...21/22 bb/s con una 7,4 2100 mha.
    Io onestamente consiglio di ricablarvi l'impianto elettrico...con la raffica su citata il tamija iniziava a chiedere pieta come anche i cavi..io gli ho messo degli awg16 e gli xt60 come connettori...ora posso allacciarlo anche all'alta tensione xD per quanto riguarda lo spegnifiamma...beh a me è incollato e tutt'ora è coperto da nastro isolante xD odiosi cinesi
    Goa che ci sono chiedo se qualcuno ha provato il kit moe x questa replica
    Si un mio amico ha montato il kit moe della element sulla versione con il blow back, nessun problema riguardamente il montaggio, si trova perfettamente.
    Ultima modifica di diavoloilluso89; 25/08/2014 a 20:55

  9. #9
    Recluta L'avatar di Nessuno_87
    Club
    Ghost Division SAT ASD
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    740

    Predefinito

    Lo spegnifiamma è incollato o avvitato?

  10. #10
    Spina L'avatar di diavoloilluso89
    Club
    Sons OF The AIR
    Iscritto il
    05 Jan 2010
    Messaggi
    400

    Predefinito

    Incollato purtroppo.

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

m7a1

DPMS

kingarms
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.