Ecco a voi l'ultmo acquisto arrivato il 25 dicembre
Si tratta dell'evoluzione del primo modello, già recensito sul forum, e le novità, seppur non rivoluzionarie, sono interessanti.
Cercherò di darvi le prime impressioni in attesa dello smontaggio completo (che arriverà appena ne avrò il tempo).
Il fucile arriva nella bella scatola di cartone KA
e all'interno troviamo il fucile, i vari accessori e un manuale d'uso, tutto perfettamente incastrato nella gomma piuma
qui i vari accessori nel dettaglio:
- caricalipo bilanciato per lipo 11.1, completo di adattatore per la presa italiana
- lipo king arms 11.1 1100 mah 15c
- caricatore pmag magpul da 120bb
- grip frontale in stile stubby (classico, con tappo smontabile per alloggiare piccoli accessori come batterie e coperchietto removibile per il remoto)
- carichino per il caricatore monofilare
il frontale in cui potete notare il ris (spettacolo secondo me) e lo spegnifiamma a tromboncino tipo noveske. Questo spegnifiamma dà all'aeg un sound davvero bello, fa un bel casino
i gusci con i loghi panther arms sul lato sinistro, sul lato destro non sono presenti loghi (non vorrei sbagliare ma mi sembra come in quello vero). Si può vedere anche il bolt catch (che in questa replica è funzionante) e la regolazione dell'hopup
bellissimo il calcio ctr, originale magpul, si muove leggermente ma roba da poco... con una spessorata al tubo si risolve tutto
il tubo dove potete vedere i contatti posteriori, purtroppo mancanti di fusibile... Questo tubo è stato studiato per alloggiare posteriormete la lipo, infatti la tacca interna, rispetto ad un tubo normale, è molto piu spostata verso i gusci, così da recuperare spazio e poter alloggiare anche una lipo piu lunga (quella in dotazione è lunga 10.5cm, ma si possono alloggiare anche quelle da 12 e il calcio si chiude fino in fondo ugualmente)
qui il tubo con all'interno la batteria 11.1, potete vedere lo spazio disponibile
il calcio, con la batteria nel tubo, si chiude perfettamente (in alcune repliche di altre marche non è possibile)
da notare il data matrix code posto dietro alla tacca di mira
una vista del fucileda sopra
è infine un paio di foto di come lo intendo io
vorrei terminare con una immagine dell'etichetta trovata sul fucile
come potete vedere la velocità indicata è di 106/110ms con gli 0.2... secondo la tabella di conversione dovrebbero essere 1.2 1.3j
Non ho ancora avuto modo di testarlo al crono, lo farò sicuramente prima di portarlo sul campo. Mal ch vada andrà sostituita la molla con conseguente passaggio a una lipo 7.4
PRESTAZIONI:
- Così di scatola (quindi con la 11.1 e la molla da trattore) arriva a 21bb/sec, con la 7.4 sta sui 14bb/sec
- L'hop up è un po difficile da regolare, è un "o tutto o niente", ha un range piuttosto limitato ma è comunque regolabile
- Smontando l'upper ho notato che a differenza del modello precedente, il gear box monta un cilindro forato a 3/4, tutto a vantaggio di migliori prestazioni
- Per ora nient altro da segnalare
CONCLUSIONI:
Per ora posso soltanto dire che esteticamente è fantastico, unica cosa che manca è l'anello frontale per la cinghia e lo spegnifiamma rosso (non era obbligatorio?). Il prezzo è abbastanza elevato ma vista la dotazione vale tutti gli euro che costa.
A presto per lo smontaggio completo del gear box e le misurazioni al crono
AGGIORNAMENTO 12/01/2011:
Provato al crono e come sospettavo risulta essere pesantemente overj... 1.24 con pallini 0.23
AGGIORNAMENTO 14/01/2011:
- SMONTAGGIO:
Dopo aver chiamato qualche santo in mio soccorso, sono riuscito a smontare il gear box...
Le difficoltà sono iniziate subito con lo smontare lo sgancio caricatore: c'è una vite a brugola piccolissima (piu piccola della comune da 1.5mm e la chiave non è contenuta nella scatola, al contrario dei classic army), la chiave sembra essere introvabile anche nelle ferramente piu grosse di Milano.
Sono dovuto ricorrere a vie secondarie.. ho riempito il foro della brugola con dell'attack, ho aspettato che indurisse e ho usato un cacciavitino a taglio per incidere l'attack... premendo forte e svitando alla fine è venuta via...
Fatto questo vanno tolti 3 perni: il perno a destra del selettore, il pernino sopra al grilletto e il bolt catch
ecco cosa contiene il gear box..
tutto nella norma... anzi forse anche un po sotto le aspettative
pistone alleggerito nella parte superiore, cremagliera con l'ultimo dente in metallo
testa pistone antivuoto in plastica
cilindro con foro a 3/4 e testa cilindro in plastica
due parole sul gruppo aria.. la prova siringa è risultata essere scadente, probabilmente è dovuto a un oring troppo piccolo...
il pistone incontra resistenza solo se lo si fa scorrere velocemente piu volte nel cilindro , altrimenti va dentro fino in fondo senza resistenza (con il becco della testa cilindro tappato ovviamente)
guidamolla in plastica
infine gli ingranaggi, forse un filo poco lubrificati, lo spessoramento andava bene. Notare il settoriale già dotato d delayer
io comunque ho optato per alcuni upgrade a scapito di tutta quella plastica..
Piccolo consiglio.. questa replica viene data per lipo 11.1 ready solo perchè ci hanno messo dentro un mollone da 1.3j che quindi fa evitare il riaggancio in corsa del pistone...
Visto che la molla va tagliata/cambiata, la lipo 11.1 in dotazione non sarà piu utilizzabile se lasciate il pistone originale, o meglio, potrete usarlo ma non durarà a lungo..
Per poter utilizzare nuovamente la 11.1 dovrete limare il secondo dente sulla cremagliera del pistone (quello dopo il dentone di ingaggio) per evitare il riaggancio.
PRO
- estetica
- calcio originale
- accessori
- tutto montato perfettamente, non balla niente
- ottimo rof con la lipo di scatola (dopo aver montato una molla da 1 joule)
- pesca praticamente con tutti i caricatori
CONTRO
- pesantemente over joule
- mancanza spegnifiamma rosso
- mancanza fusibile
- alcuni componenti scadenti del gear box
- mancanza chiave a brugola (quasi introvabile) per smontare lo sgancio caricatore
- hop up difficile da regolare