Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Caricabatterie TLP

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di luvz
    Club
    Barbari SAT
    Età
    41
    Iscritto il
    18 Aug 2006
    Messaggi
    2,372

    Predefinito Caricabatterie TLP

    ho comprato da poco questo carica batterie...



    ieri ho deciso di provarlo con una batteria ni-cd dell'mp7 (è una delle batterie che costano meno tra quelle che ho)...il manuale diceva che per caricare una 500 mah bisognava impostare un valore comprensivo tra 1.5 (400 mah) e 2(600 mah)...ora premetto che non ci capisco una cippa di elettronica...ho impostato tra 1,5 e 2 per evitare danni alla batteria...ho attaccato la batteria e gli ho fatto fare un ciclo di scarica rapida...e fin qui tutto ok...la lascio in carica...però stanotte verso le 4 mi alzo per controllare la batteria e la trovo bollente...stacco subito tutto...
    la mia domanda è: sicuramente ho fottuto la batteria giusto?
    probabilmente ho sbagliato ad impostarla, comunque volevo sapere da qualcuno che lo possiede quanto tempo impiega a ricariare delle batterie in modalità slow (12 ore?) visto che dopo 13 ore di carica non si era ancora fermato...e in quanto tempo ricarica le batterie in modalità fast...ed un ultima cosa volevo sapere se si blocca da solo a fine carica o bisogna staccarlo...grazie per la disponibilità

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    fantastico.
    e' una vita che andiamo dicendo che le batterie al ni-cd si devono caricare con una corrente pari ad 1/10 (un decimo) del loro valore nominale (nel tuo caso era di 50mah) e tu l'hai caricata a più di 500 !!
    e addirittura per 13 ore!!
    il tuo caricabatterie dovrebbe avere un circuito di controllo che rileva automaticamente quando la batteria è arrivata alla carica massima e, una volta rilevato, passa ad una corrente di mantenimento. il problema è che la corrente di mantenimento è sicuramente il doppio della corrente a cui andrebbe caricata la tua batteria (i 50mah) e, pertanto, è come se la tua batteria fosse stata caricata in continuazione pergiunta con una corrente sbagliata. ecco perchè era bollente!!
    sappi solo che la tua batteria, così come l'hai caricata, era già pronta dopo un ora e mezza. sicuramente 13 ore di carica bene non gli hanno fatto ma, sul fatto che si sia danneggiata, è tutto da verificare.

    ciao.

  3. #3
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di luvz
    Club
    Barbari SAT
    Età
    41
    Iscritto il
    18 Aug 2006
    Messaggi
    2,372

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luky
    fantastico.
    e' una vita che andiamo dicendo che le batterie al ni-cd si devono caricare con una corrente pari ad 1/10 (un decimo) del loro valore nominale (nel tuo caso era di 50mah) e tu l'hai caricata a più di 500 !!
    e addirittura per 13 ore!!
    il tuo caricabatterie dovrebbe avere un circuito di controllo che rileva automaticamente quando la batteria è arrivata alla carica massima e, una volta rilevato, passa ad una corrente di mantenimento. il problema è che la corrente di mantenimento è sicuramente il doppio della corrente a cui andrebbe caricata la tua batteria (i 50mah) e, pertanto, è come se la tua batteria fosse stata caricata in continuazione pergiunta con una corrente sbagliata. ecco perchè era bollente!!
    sappi solo che la tua batteria, così come l'hai caricata, era già pronta dopo un ora e mezza. sicuramente 13 ore di carica bene non gli hanno fatto ma, sul fatto che si sia danneggiata, è tutto da verificare.

    ciao.
    bè l'importante è che non sia rovinata...comunque io ho seguito le istruzioni del caricabatterie non sapevo che bisognasse regolarle a 50 mah...però mi pare strano che non si sia interrotta la carica...nel senso avrebbe dovuto avvisarmi il caricabatterie che la carica era finita...oppure lui la mantiene in carica finchè non la stacco io? una domanda...come faccio a vedere se la batteria è danneggiata?

    ascolta che ti chiedo un ultima cosa

    sulle istruzioni è riportato questo schema (che praticamente riporta i dati del potenziometro del caricabatterie)

    amps setting
    mah amps
    270 1.0-1.5
    600 1.5-2.0
    1200 2.5-3.0
    1700 3.0-4.0
    2000 3.5-4.0

    cosa sono questi amps? l'amperaggio di carica?
    scusami ma non ho mai fatto elettronica a scuola e allora quel poco che sò l'ho imparato da solo...quindi mooooolto grossolanamente

  4. #4
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di luvz
    Club
    Barbari SAT
    Età
    41
    Iscritto il
    18 Aug 2006
    Messaggi
    2,372

    Predefinito

    ho fatto una foto del pannellino comandi così capisci un attimo cosa intendo...magari puoi aiutarmi a capire meglio come funziona


  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    le istruzioni per l'uso della tlp sono rinomate per la loro "povertà" di informazioni anche perchè, per il lavoro che deve fare, non c'è bisogno di scrivere la "divina commedia". in pratica ci sono più informazioni nei foglietti dei baci perugina che in quel caricabatteria.
    quel caricabatterie è nato principalmente per il modellismo dinamico. in pratica serve per caricare le batterie (specialmente fast-charge) dei radiomodelli. sia essere al ni-cd che ni-mh
    dovrebbe avere il riconoscimento automatico del numero degli elementi che formano la batteria (quindi si regola automaticamente sui volt) ma, per quanto riguarda la corrente di carica, chiede a te di impostarla. dovrebbe avere anche l'interruzione della carica non appena la batteria risulta caricata ma, visto che automaticamente passa da "carica" a "mantenimento", il caricabatteria rimarrà sempre in funzione.

    i valori che leggi intorno alla manopola che regola l'amperaggio si dovrebbero riferire alla carica di pacchi batteria "fast charge" e, visto che deve caricare anche altri tipi di batteria, ti hanno dato una indicazione approssimativa a quanto dovresti caricare una batteria compresa fra 1 e 1,5 ampere (270mah), fra 1,5 e 2 ampere (600mah) e così via.
    come vedi non prende in considerazioni batterie inferiori ad 1 ampere proprio perchè, nel modellismo dinamico, sono ritenute troppo "piccole" per essere utilizzate.
    se dovessi caricare una batteria al ni-mh non avresti nulla da temere ma, nel caricare le ni-cd, ti conviene utilizzare (anche se è troppo elevato) la carica a 270mah e tenere attaccata la batteria unicamente per il tempo necessario.
    per determinare il tempo devi applicare la seguente formula:

    corrente della batteria x 1,4
    -------------------------------- = ore di carica
    corrente di carica

    nel tuo caso 500x1,4/270 = 2,5 ore

    purtroppo per sapere se la tua batteria è andata non puoi fare altro che provarla.

    ciao.

  6. #6
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di luvz
    Club
    Barbari SAT
    Età
    41
    Iscritto il
    18 Aug 2006
    Messaggi
    2,372

    Predefinito

    ok perfetto lucky...ora ho capito...per sicurezza quindi dovrò sempre staccare la batteria nelle ore stimate di carica...ma se dovessi per esempio caricare una 3600 allora dovrei impostarla a 1800? o valore minore? ho provato la batteria...non ha mai avuto uno spunto così cattivo..che le abbia fatto bene?

  7. #7
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    con le ni-mh non corri eccessivi rischi, ma con le ni-cd ricordati di caricarle sempre e possibilmente con una corrente il più vicino possibile ad 1/10 del loro valore.

    la 3600 che mi hai accennato è sicuramente una ni-mh e puoi caricarla anche a 1800mah ma tieni sempre in mente i tempi di ricarica (come le ni-cd).

    ciao.

  8. #8
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di luvz
    Club
    Barbari SAT
    Età
    41
    Iscritto il
    18 Aug 2006
    Messaggi
    2,372

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luky
    con le ni-mh non corri eccessivi rischi, ma con le ni-cd ricordati di caricarle sempre e possibilmente con una corrente il più vicino possibile ad 1/10 del loro valore.

    la 3600 che mi hai accennato è sicuramente una ni-mh e puoi caricarla anche a 1800mah ma tieni sempre in mente i tempi di ricarica (come le ni-cd).

    ciao.
    ok perfekt quindi dal tuo discorso deduco che ha si la funzione di fermare la carica in automatico e di una carica di mantenimento...ma dà per scontato che io dopo il tempo di carica sia pronto lì a staccare la batteria e quindi non lo segnala apertamente...ma tutte queste cose le devo fare con la carica fast o con la slow? perchè io ho caricato la batteria dell'mp7 con la slow...fastidiosissima perchè ogni tot secondi emette un beep

  9. #9
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    bisogna vedere quanto sia "evoluto" il tuo tlp ed in che modo riconosce quando la batteria è carica.
    ce ne sono in giro diversi modelli ed ognuno di loro si comporta in modo leggermente diverso dall'altro.
    come ti ho detto prima, quel genere di caricabatteria sono nate per il modellismo e, nel modellismo, la slow charge è praticamente inutile.
    e' probabile che tu debba settare qualcosa per farliela riconoscere ed il fatto che emetta un beep dopo qualche minuto, sta ad indicare chè c'è qualcosa che non va.
    puoi postare una foto "leggibile" delle istruzioni e del caricabatteria?
    quella che hai postato prima non riesco a leggere nulla di quanto ci sia scritto sotto le spie ed i pulsanti.

  10. #10
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di luvz
    Club
    Barbari SAT
    Età
    41
    Iscritto il
    18 Aug 2006
    Messaggi
    2,372

    Predefinito

    istruzioni



    caricabatterie



    come vedi...sono molto ridotte all'osso

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.